martedì, 30 Maggio 2023

Tag: fake news

MASCHERINE

Mascherine: i pareri degli esperti e le fake news sul loro...

Facciamo chiarezza: non c'è più obbligo all'aperto ma devono essere indossate sui mezzi di trasporto (esclusi gli aerei) fino al 30 settembre. Tuttavia le mascherine restano consigliate in caso di assembramenti, specialmente in presenza dell'aumento dei contagi. Ecco le raccomandazioni del ministero della Salute
MC DONALD'S

“Il cibo di McDonald’s non può essere venduto”: storia di una...

Se vi siete imbattuti in un post che vi incita a dire “Mai più con McD!”, sappiate che avete incontrato sulla vostra strada digitale una fake news. Di tanto in tanto il web ripesca la storia (falsa) di Jamie Oliver che ha vinto una personale (e falsa) battaglia contro McDonald’s. La storia è già stata più volte analizzata nel dettaglio e bollata come fake news. Ma lo sappiamo, la verità è difficile da far venire a galla
ZUCCHERO

Zucchero, grezzo, integrale o bianco: le differenze e le fake news

Cerchiamo di fare chiarezza sui diversi tipi di zucchero smentendo - ancora una volta - la truffa dello zucchero grezzo di canna. Il video

La fake dell’agnello sardo e perché ci siamo caduti anche noi

La fake news possono essere di vario tipo, alcune sono grossolane, altre basandosi su informazioni stratificate nel tempo, traggono più facilmente in inganno. In una di queste ci siamo cascati pure noi. L'etichetta modificata, come ci spiega il direttore del Consorzio, parte da un originario errore umano in fase di etichettatura

Covid-19, uno studio rivela le 5 fake news più diffuse

Su tutte quella più gettonata è la creazione del virus all'interno di un laboratorio cinese. Ma le fake news sul Covid-19 sono tante e molto rapide a diffondersi. Considerate credibili da una fetta consistente e crescente della popolazione, si affiancano alla montante sfiducia nei confronti dei vaccini. Lo afferma uno studio condotto in cinque paesi, Gran Bretagna, Usa, Irlanda, Spagna e Messico, pubblicato dalla rivista Royal Society Open Science
scuola Covid

La bufala dei figli portati via da scuola senza i genitori....

Molti di questi messaggi sostengono che "sarà possibile chiudere tuo figlio in una stanza per qualche linea di febbre e poi farlo ricoverare tenendo i genitori allo scuro di tutto". Per tanto è tutto un invito alla resistenza e alla disobbedienza alla direttiva. Come spesso accade con catene di Sant'Antonio diffuse prima ancora che le notizie siano ufficializzate, si tratta in una parte di una bufala
TRUFFE

Una lente d’ingrandimento ci aiuterà a smascherare le fake news che...

E' in fase di rilascio nel nostro paese e in altri una nuova funzione che consente di effettuare una ricerca di approfondimento sul web nel caso di messaggi condivisi da più utenti. Si "materializza" sul nostro smartphone con una lente di ingrandimento che appare proprio nel caso di un messaggio inoltrato a più persone

Il ministero della Salute: “È falso che l’ozono elimina il virus”

Il dicastero di Speranza aggiorna la lista delle fake news che girano attorno al Covid-19 e sul trattamento con ozono mette una parola definitiva

Nuove fake: “il coronavirus si trasmette in vasca o in piscina...

Non sono soltanto le scoperte degli scienziati alla ricerca di un vaccino per il Covid-19 ad avanzare con i giorni, ma anche le bufale che prosperano sui social. Per questo, il ministero della Salute aggiorna costantemente la pagina del suo sito dedicata proprio alle fake news sul coronavirus. Tra le ultime smontate ci sono quelle secondo cui i bambini sarebbero immuni e i fumatori fanno bene a non smettere

Coronavirus, trattenere il respiro per 10 secondi non significa essere sani

Il ministero della Salute ha pubblicato la quarta raccolta delle principale fake news che circolano sul CoVid-19 smentite dagli esperti del dicastero

“600 euro agli studenti per la didattica”, polizia postale: è una...

La polizia postale avverte "Sta circolando sul web una fake news dell’Inps secondo la quale il DCPM del 22/03/2020 prevederebbe la possibilità di richiedere da parte degli studenti un indennizzo pari a 600€ per ogni mese di quarantena finalizzati all’acquisto di strumentazione elettronica atta alla fruizione delle lezioni online". Il documento è stato ufficialmente smentito dall’Inps.

Animali e Coronavirus, l’Enpa smonta le fake news: no al bagno...

L’Ente Nazionale Protezione Animali ha deciso di ripetere ancora una volta i comportamenti dannosi da diffidare, smontando le più diffuse bufale che stanno girando sugli animali in questi giorni e ha realizzato un video per far diventare virale la comunicazione