Tag: disabilità
“Io, viaggiatore in sedia a rotelle, bloccato di notte alla stazione...
Abdeljalil Makhloufi, un viaggiatore tetraplegico di rientro da una manifestazione nella capitale, si è sentito rispondere dal personale di Rfi che non lo avrebbero fatto salire sul treno perché a mezzanotte a Milano non avrebbe trovato il personale con la pedana per farlo scendere
Congedo straordinario: come esercitare un diritto (che non è un favore)
Alcuni Stati dell'Unione europea sono andati oltre la "straordinarietà" dei diritti, rendendoli "ordinari". In Italia si sta ancora discutendo sulla riforma del congedo straordinario per lavoratori che assistono parenti disabili gravi. Ecco come funziona e cosa bisogna sapere.
Disability Pride, in piazza a Roma, Milano e altre città italiane...
Carmelo Comisi, ideatore del Disability Pride, la manifestazione giunta alla nova edizione, che in varie città, tra cui Roma, Milano, Taranto, Bologna e Palermo, porta in piazza migliaia di persone con disabilità in cerca di un cambio culturale e concreto, racconta al Salvagente cos'è, com'è nata e per cosa lotta
Come ottenere la disability card e cosa garantisce
La disability card si può richiedere direttamente da casa e consente l'accesso a servizi gratuiti e agevolati: musei, centri culturali, trasporti. Purtroppo non tutte le aziende, gli enti e i paesi europei hanno aderito, perciò in molti casi occorre ancora portare con sé il verbale di invalidità o informarsi sulle scontistiche previste. Ecco come ottenerla e come convenzionarsi.
La legge 104 compie 30 anni. Il nostro libro per districarsi...
La legge 104 compie 30 anni: il nostro paese è stato uno dei primi paesi a dotarsi di una legislazione per l'integrazione sociale e i diritti delle persone con handicap. La nostra guida raccoglie in 140 pagine tutto quello che c'è da sapere per far valere i diritti delle persone con disabilità
Non per favore ma per diritto. La guida del Salvagente su...
Il nuovo libro del Salvagente si propone di offrire proprio a chi si trova in una situazione di disabilità, invalidità o prevista dalla legge 104, uno strumento in grado di indicargli la strada da seguire per vedere riconosciuti i diritti e le agevolazioni che gli spettano. E a non chiedere per favore quello che è un diritto. Che si può però rivendicare solo conoscendolo...
La guida completa del Salvagente alla legge 104
Il Salvagente pubblica il vademecum completo ai benefici riconosciuti da una legge di civiltà, la 104 del 5 febbraio 1992. Le regole e i benefici riconosciuti ai cittadini disabili e alle loro famiglie. E poi, permessi e agevolazioni fiscali, indennità e detrazioni.
Sull’acquisto del box doccia per disabili si applica l’Iva al 4%?
Le regole e la documentazione necessaria: ci aiuta Luca Napolitano del Caf Acli
Disability Pride: domenica 14 luglio a Roma la marcia delle persone...
Persone in sedia a rotelle, ciechi, sordi, persone con disturbi motori e disagi psichici di varia natura, insieme per rivendicare l’effettiva inclusione delle persone con disabilità, a tanti loro amici. L'appuntamento è per le 18 in via dei Fori Imperiali e passando per via del Corso si arriverà fino a Piazza del Popolo.
Disability Day, un tour nella città delle barriere architettoniche
il Salvagente ha accompagnato alcuni disabili sulla sedia a rotelle nel giro per le strade del centro di Roma, tra scalini troppo alti, negligenza della politica e disinteresse degli esercizi commerciali. In vista del Disability Pride, la marcia per ricordare l'importanza di un tema che riguarda milioni di italiani.
730 e spese mediche detraibili per disabilità: dove vanno indicate?
Un nostro lettore ci chiede qual è il quadro "migliore" dove riportare gli importi per avere la detrazione Irpef. La risposta del Caf Acli
L’altra Italia: la storia de L’Isola che c’è
C'è un'Italia che pochi raccontano. È quella dei volontari, per esempio, delle tante associazioni non profit che aiutano chi non avrebbe altro appoggio. Il nostro viaggio comincia dall'esempio de l'Isola che c'è, associazione che si dedica ai ragazzi con sindrone di down medio-lieve.