Tag: diritti
Rider, il tribunale di Palermo: con afa hanno diritto a acqua,...
Il tribunale di Palermo ha accolto il ricorso d'urgenza inoltrato da un rider di Glovo assistito dai legali di Nidil Cgil
Diritto di esclusiva. Quando la clausola è valida e quando no
Il patto di esclusiva è una clausola contrattuale molto diffusa nei rapporti commerciali. Rientra nel contratto di agenzia ed è definito dall’articolo 1743 del codice civile. Ma non sempre è applicato in maniera corretta
Che fare in caso di aumenti delle tariffe telefoniche?
Non sempre vige chiarezza tra le tariffe telefoniche che si sottoscrivono. In questo articolo vediamo insieme i metodi (quando ci sono) per difendersi dalle modifiche unilaterali dei contratti e dagli aumenti delle tariffe
Quando si ha diritto all’indennizzo per il ritardo del treno
Per il ritardo del treno esiste un indennizzo proporzionale all'entità del tempo trascorso, Vediamo cosa dice la legge e come farla rispettare
Quando la libera espressione sconfina in un reato d’opinione?
Qual è il confine tra libertà di opinione e reato d'opinione? Cosa sta accadendo con la libertà di opinione sui social? L'ordinamento italiano tutela anche l'individuo colpito da un reato di opinione? Analizziamo tutti questi e altri aspetti con casi pratici della recente attualità.
Diritto alla privacy: l’importanza del trattamento dei dati personali
I concetti di diritto alla privacy e trattamento di dati personali sono strettamente interconnessi, pur indicando sfumature diverse del diritto dell'uomo alla riservatezza
Diritti e doveri dei dipendenti pubblici: cosa dice la normativa
I dipendenti pubblici godono di numerosi diritti, ma devono anche sottostare al rispetto di diversi doveri nei confronti dell’amministrazione presso cui sono impiegati
Diritto d’autore: come funziona nell’epoca dello streaming
Da Canzonissima a Spotify la musica è cambiata. Tutti i prodotti artistici, brani musicali compresi, sono tutelati dal diritto d'autore. Ma oggi, nell'era delle piattaforme streaming e dei social, è ancora più complicato difendersi.
Adozioni gay: a che punto siamo in Italia?
Sulle adozioni gay esiste un vuoto normativo che potere giudiziario e amministrativo stanno cercando di riempire, a causa dell'inerzia politica. Dal caso Torino ai giorni nostri non è cambiato nulla. Vediamo come funziona oggi in Italia
Diritti dei bambini: giocare, studiare, essere protetti e non solo
La stella polare è la Convenzione sui diritti dell'infanzia approvata dall'Onu nel 1989. Eppure tanti sono violati e troppi minori al mondo sono costretti a diventare adulti troppo presto
Bonus animali domestici 2022: come ottenerlo
Gli studi dimostrano che gli animali domestici sono i migliori alleati per combattere lo stress. Ecco come usufruire del bonus 2022 per allargare la famiglia ad un amico a quattrozampe
Diffamazione sui social: ecco quando un commento diventa reato
I "leoni da tastiera" agiscono dietro uno schermo e pensano di essere liberi di offendere, ma in uno Stato di diritto le tutele ci sono. La diffamazione sui social si può provare e denunciare. Ecco come