Tag: contaminazione
La ricerca italiana: bisfenolo anche nel latte non confezionato e in...
Un'équipe dell'Università di Napoli ha misurato l'interferente endocrino in aziende zootecniche lontane da ogni forma di inquinamento, trovandone sempre nel latte appena munto, prima che fosse confezionato. Sempre al di sotto delle dosi ammissibili, anche per bambini ci spiega una delle autrici, la dottoressa Mercogliano. Ma il segnale è importante e rivela un inquinamento difficile da controllare
10mila ettari bruciati: il maxinquinamento di colza Ogm in Germania e...
I semi della Bayer sono stati trovati dalle autorità francesi contaminati da Ogm di cui è vietata la coltivazione in Europa. Ma erano stati già piantati. E ora gli agricoltori devono arare i campi e non coltivarli per due stagioni
Nieddittas: “Il ministero ha revocato l’allarme sulle nostre cozze, niente colera”
"Inoltre - dichiara il produttore - le analisi dell’ASL Oristano e dell’Istituto Zooprofilattico dell’Università di Sassari certificano l’assenza di qualsiasi contaminazione nei vivai del Golfo di Oristano". Resta da capire cosa è successo veramente: allarme rientrato o analisi sbagliate?
La ricerca del Salvagente sulle microplastiche finisce sul Guardian
La storica testata britannica racconta oggi il test condotto dal Salvagente sui soft drink. E la lega a un nuovo studio fatto a Vienna che dimostra come anche nelle feci umane analizzate siano stati trovati, immancabilmente, questi frammenti.
Microplastiche nei cosmetici, le alternative ci sono. E in Italia l’industria...
L'italiana Novamont, in collaborazione con Roelmi Hpc, una linea di ingredienti prontamente biodegradabili per i cosmetici e del tutto priva di microplastiche. E Coop in questi giorni pubblicizza una scelta analoga sui suoi prodotti a marchio. Segno che qualcosa sta cambiando?
Glifosato, allarme dell’Isde: “Da Toscana sì a uso vicino alle falde...
Patrizia Gentilini, medico oncologo ed ematologo, membro di Isde - medici per l'ambiente, spiega: Un recente Decreto regionale consentirà in Toscana l’utilizzazione agevolata ed arrogante del glifosate e di altri 28 pesticidi, proprio nelle aree di rispetto a ridosso delle sorgenti e dei pozzi di attingimento per la rete idrica potabile
Cozze, tra Ilva e diossina a Taranto è allarme rosso
Le ultime analisi della Asl pubblicate dall'associazione Peacelink parlano di una contaminazione quasi tre volte superiore al limite di legge. Se poi confrontiamo i dati con quelli rilevati dal test del Salvagente in Sardegna e Adriatico il quadro è ancora più preoccupante
Il glifosato non risparmia i prodotti bio: i risultati del test...
Organic Council ha portato in laboratorio corn flakes, farina e pane biologici e ha trovato tracce del pesticida in due su tre
Uva, clementine e sedano: la frutta e verdura più contaminata
E' la classifica della ong francese Générations futures che ha utilizzato i dati ufficiali contenuti nei "piani di sorveglianza" della Direzione generale per la repressione delle frodi (Dgccrf) tra il 2012 e il 2016
L’allarme spagnolo: oli minerali in pasta, riso e cioccolato
L'associazione spagnola Ocu ha analizzato più di 100 alimenti tdi uso quotidiano alla ricerca di Mosh e Moah, gli oli contenuti nell'inchiostro che migrano dagli imballaggi ai cibi. Troppi i prodotti contaminati e, quindi, da evitare in attesa che l'Europa fissi dei limiti
Inquinamento da Pfas, vietato il consumo di alcuni pesci d’acqua dolce
Alcune specie ittiche pesce catturate nelle acque interne del Veneto non potranno più essere consumate. La misura è stata concordata tra la Regione Veneto...
Uova contaminate, l’Agenzia spagnola: distribuite anche in Italia
Non accenna a placarsi lo scandalo delle uova contaminate al fipronil. Anzi, si allarga di giorno in giorno. In Francia sono state scoperte 295mila uova infette in un'azienda di Morbihan: molte erano crude, altre erano già entrate negli impasti di dolci e torte. Ecco come interpretare il codice sul guscio