Tag: Coldiretti
È il made in Italy che fa business con il pomodoro...
Filiera Italia e Coldiretti chiedono il blocco dell'importazione del concentrato di pomodoro cinese per concorrenza sleale. Sono però i grandi gruppi della conserviera italiana - come Petti - i maggiori importatori della materia prima della Cina
Carne coltivata, Lav contro Lollobrigida: “Un divieto ideologico per favorire gli...
L'associazione animalista si scaglia contro la proposta di legge approvata in Senato che vieterà in Italia la carne coltivata: "Difendere il made in italy assumendo le posizioni di Coldiretti che ha un accordo commerciale con Mcdonald’s dà la misura di quanto questo governo sia competente sulle materie che affronta"
Legge sul ripristino della natura: chi esulta oggi, lavora contro il...
Cia, Coldiretti, Confagricoltura e Filiera Italia esultano per lo stop alla proposta di legge Ue sul ripristino della natura che aveva l’obiettivo di recuperare il 20% degli ecosistemi degradati entro il 2030. A parole si dicono attenti custodi del territorio e della biodiversità, ma nei fatti sono i principali responsabili della perdita di natura attraverso l’uso massiccio di pesticidi e fertilizzanti chimici.
Clorpirifos, gli agricoltori sono favorevoli alla deroga per il pesticida tossico?...
Il Salvagente ha chiesto alle due maggiori associazioni di rappresentanza degli agricoltori italiani una posizione netta rispetto alla richiesta delle Regioni al ministero della Salute affinché si possa utilizzare il pesticida vietato dall'Ue. Nessuna delle due si oppone al clorpirifos
Chi ha confuso l’extravergine con l’olio di ricino
In tempi in cui c'è sempre più fastidio per chi fa giornalismo di inchiesta sull'agroalimentare italiano, c'è chi chiede che i giornali non escano o che le trasmissioni vengano soppresse. Una voglia di evitare l'informazione scomoda che riporta indietro negli anni
Disfattismo contro il made in Italy: Coldiretti attacca Report
Dopo l'inchiesta di Report sugli allevamenti della filiera del prosciutto di Parma, tanto il presidente di Confagricoltura che Prandini di Coldiretti si sarebbero lamentati con la premier Meloni: la trasmissione screditerebbe gli imprenditori agricoli. Un anno fa il Salvagente aveva pubblicato i conflitti di interessi tra controllori e controllati
Pesca a strascico, Coldiretti contro le misure di Bruxelles per salvaguardare...
Secondo la Coldiretti Impresapesca, "L’Unione Europea affonda la flotta italiana vietando la pesca a strascico, cioè quella più produttiva della marineria tricolore dalla quale vengono i 2/3 del pescato nazionale". Secondo il Wwf, invece, le misure Ue servono a limitare i gravi danni alla biodiversità
Il mondo del biologico contro la svolta pro-Ogm di Crea, Coldiretti...
La proposta di sperimentare in campo e investire nei nuovi Ogm (i Tea) preoccupa anche il mondo del biologico che la vede come una minaccia per chi fa agricoltura pulita in Italia, nell'interesse esclusivo di una parte dell'industria. Le posizioni di Federbio e Assobio. E l'allarme degli scienziati.
Coldiretti: “Gli pseudo ambientalisti fanno chiudere le stalle”. Greenpeace: “Chiudono se...
Coldiretti attacca la direttiva emissioni Ue e gli "pseudo ambientalisti". Il motivo di tanta rabbia è legato alla paura che per ridurre le emissioni inquinanti, gli allevatori falliscano. Replica Greenpeace: "Il modello agricolo italiano deve aggiornarsi per rimanere in piedi"
Vandana Shiva: “I nuovi Ogm? Seguono la stessa logica perversa dei...
Vandana Shiva, la leader ambientalista, domenica 5 giugno ha partecipato a un incontro pubblico a Roma e ha parlato dei Crispr, i nuovi Ogm che piacciono tanto anche a Coldiretti. Noi eravamo all'incontro e vi documentiamo una delle parti della sua intervista pubblica proprio su questo tema.
La crociata (anche di Coldiretti) per i nuovi Ogm dimentica ancora...
Si torna a parlare di nuovi Ogm dopo le aperture ai Crispr da parte di organizzazioni di agricoltori, in prima fila Coldiretti. Gianni Tamino, docente emerito di Biologia generale all’Università di Padova, oggi membro dei Comitati Scientifici dell’Associazione medici per l’ambiente- ISDE, ci spiega perché i problemi siano tutt'altro che superati come qualcuno afferma.
In arrivo un’etichetta ad hoc per l’insalata “non lavata e pronta...
Presto Bruxelles dovrebbe esprimersi sul decreto attuativo che regolamenta la vendita dei prodotti ortofrutticoli da vertical farming che devono essere ben riconoscibili per il consumatore