Tag: carne
Burger King nell’occhio del ciclone: favorisce la deforestazione in Brasile e...
La denuncia dell'associazione Mighty Earth che sostiene di aver raccolto prove con droni, immagini satellitari, e ricerca sul campo. I fornitori della catena di fast food, Cargill e Bunge, sono tra i big mondiali di sementi e mangimi. L'appello degli ambientalisti: "risposte o boicottaggio"
La cruda verità. Sul Salvagente l’analisi di 19 big del prosciutto...
Gli italiani sono grandi consumatori di prosciutto crudo. Ma cosa ci riserva il supermercato? Abbiamo portato in laboratorio i 19 affettati non Dop più venduti. E...
Diventare vegan? Più semplice di quanto si pensi
Il popolo che rifiuta qualunque alimento di origine animale è in forte crescita in Italia. E molti sarebbero interessati ma temono problemi di salute, spese maggiori, problemi di praticità. È davvero così? Nella consueta rubrica Miti Alimentari affrontiamo alcune di queste convinzioni
Svizzera, ormoni sessuali nei suini. Ma la pubblicità non lo dice
Preparati che interferiscono sui cicli naturali e sulla ricettività sessuale delle scrofe: gli allevatori li utilizzano in 10 animali su 100. Ma la pubblicità di settore reclamizza un prodotto senza ormoni
Carne, da quale allevamento proviene la mia bistecca?
Tra le informazioni obbligatorie (luogo di nascita, allevamento, macellazione e confezionamento) non è previsto l'identificazione della "stalla" nella quale l'animale è cresciuto: un'indicazione volontaria che si ritrova solo sulle filiere "speciali"
I fosfati? Saranno i grassi trans del futuro
Il fosforo è contenuto naturalmente in una miriade di alimenti. Come additivo, invece, può essere aggiunto ai prodotti da forno e alle carni trasformate. Difficile sapere quanto ne assumiamo ogni giorno perché sulle tabelle nutrizionali non c'è l'indicazione. Eppure ci sono studi che associazione elevati livelli di fosforo nel sangue ad un rischio cardiovascolare
Triplicano i vegani, l’Italia non è un paese per carnivori
È il quadro che esce dal Rapporto Eurispes 2017: i vegani, infatti, salgono al 3% dall'1% del 2016. "Scelta saggia, utile all'ambiente, di rispetto per gli animali e per il nostro benessere" commenta la Lav
Sicilia, lo scandalo della carne avariata e il boom dei casi...
30 mila ovini e 6 mila bovini rubati in un anno solo nel messinese. Venivano macellati clandestinamente con complicità di allevatori e veterinari. Gli agenti: "Dopo l'operazione abbiamo smesso di mangiare carne". La regione chiede l'intervento del ministero. In quell'area, 130 casi di brucellosi umana sui 200 italiani.
Slow Food: l’Ue non deve promuovere il consumo di carne
Phil Hogan, commissario europeo per l'agricoltura, promette 15 milioni di euro all'anno al settore delle carni bovine. Le associazioni ambientaliste insorgono
Clonata, Ogm e pericolosa. Il Ttip vuole una carne così
Un report dell'Istituto di politica commerciale in Europa elenca i principali rischi per il mercato della carne se il negoziato con gli Usa, in discussione in questi giorni, venisse approvato. Dall'origine della materia prima, al benessere animale calpestato, fino ai diritti per i lavoratori
Mercati rionali, l’etichetta alimentare è un miraggio
Il Movimento difesa del cittadino ha indagato 110 banchi tra ortofrutta, pesce e carne in 8 città di Italia: Solo 3 banchi su 10 sono in regola in materia di etichettatura
Ttip, studio UE: i prezzi medi saliranno e peseranno sui più...
Una bozza di rapporto supportata dalla Commissione rivela che ad abbassarsi sarebbero solo i prezzi dei cibi non salutari. La commissaria sminuisce e parla di dati da prendere con le pinze, cosciente dei pessimi risultati del rapporto: il settore della carne andrebbe in crisi, le famiglie meno abbienti soffrirebbero più di tutti l'impennata di prezzo dei beni di consumo