Tag: caffè
Fda: “Ok fino a 5 tazzine di caffè ma attenti alla...
L'Autorità Usa per la sicurezza alimentare e dei farmaci ha stilato una guida per capire la dose giornaliera tollerabile di caffeina: "Non è solo la tazzina di espresso a determinarne l'assunzione: occhio a soft drink, integratori dietetici e bevande decaffeinate"
il 60% delle specie selvatiche di caffè rischia l’estinzione (inclusa l’arabica)
Gli scienziati del Royal Botanic Gardens di Kew, in Inghilterra, hanno realizzato una lista rossa di valutazione delle specie minacciate. Ecco perché è un problema anche per le varietà commerciali
Classifica delle macchine per caffè: Bialetti meglio di Nespresso
Con le feste di natale che si avvicinano, con il conseguente incombere dei regali da fare, la classifica del portale americano dei consumatori ConsumerReports può essere utile per scegliere
Caffè, cresce la domanda, ma è crisi per i produttori: pagati...
Le associazioni di coltivatori di caffè che rappresentano coltivatori provenienti da oltre 30 paesi lanciano l'allarme: "Il caffè è a rischio, non solo per minacce come i cambiamenti climatici ma, in modo più immediato, per la mancanza di sostenibilità economica di milioni di coltivatori di caffè che vengono pagati oggi meno di un terzo del prezzo del 1982". La risposta di Nestlé
Lo studio che non ti aspetti: tè, caffè e cioccolato proteggono...
L'assunzione di questi alimenti, così come di vegetali e yogut, è associata alla maggiore presenza di batteri intestinali diversificati e una riduzione del rischio di ospedalizzazione in coloro che sono affetti da cirrosi epatica
Caffè: “Nuoce alla salute. Va scritto in etichetta”. La causa? L’acrilammide
Sentenza choc del Tribunale di Los Angeles (California) contro Starbucks: il caffè come le sigarette dovranno riportare l'avvertenza sulle confezioni. Il prof. Graziosi: "Buona probabilità che la tostatura abbia effetti sulla produzione del contaminante"
Illy richiama un lotto di caffè in grani: non hanno la...
I barattoli si riconoscono perché hanno un rigonfiamento sul fondo: il coperchio in metallo potrebbe staccarsi bruscamente, Qui i lotti interessati
I benefici della tazzulella di caffè? Dipendono da polifenoli e chinoni
Secondo i ricercatori dell'Università di Hiroshima, l'impatto del consumo di caffè sul rischio di malattie cardiache potrebbe dipendere dalla quantità di due diversi composti nella bevanda
Capsule, cialde o moka? Tre filosofie di caffè a confronto
Meglio le capsule o le cialde? Oppure la cara e vecchia moka? E dal punto di vista della salute questi contenitori non porranno qualche rischio di migrazione di sostanze indesiderabili?
Una tazzina di caffè a regola d’arte? Non affidiamoci al passaparola
Seconda puntata della nostra rubrica settimanale dei Miti Alimentari interamente dedicata alla tazzulella più amata dagli italiani. Una bevanda sulla cui preparazione non sempre abbiamo le idee sufficientemente chiare
Miti alimentari, i segreti per una moka perfetta
I miti alimentari di questa settimana sono dedicati al caffè: cerchiamo di sfatare qualche falsa credenza popolare
Cafestolo: la protezione contro il diabete contenuta nel caffè
Si chiama cafestolo la sostanza che i ricercatori danesi hanno scoperto nella bevanda nera: promuove la produzione di insulina e il controllo glicemico (ovvero della concentrazione di zuccheri nel sangue) e riduce (in studi su animali) il rischio di sviluppare la malattia