Tag: caffè

“Consumi o scegli?” La nuova campagna di Altromercato parte dal caffè

L’obiettivo è quello di far riflettere ciascuno sul potere di acquisto che ognuno possiede e come questo possa influenzare il modo di operare delle aziende per far sì che il mondo diventi un posto migliore, per tutti. Il primo “prodotto manifesto”, è un caffè equosodiale con una confezione sostenibile perché priva di alluminio

Burro chiarificato e caffè, la leggenda del Bulletproof coffee

Da qualche anno ha preso piede una nuova tendenza che vede protagonisti burro e caffè, uniti in una miscela dalle decantate proprietà dimagranti. Il “Bulletproof coffee”, letteralmente “il caffè antiproiettile”, è una ricetta a base di caffè biologico, burro chiarificato e olio di cocco. L'approfondimento di Dottoremaeveroche
conservare

Dalla pasta alle fragole, i trucchi per conservare meglio 17 tipi...

a maggior parte delle persone ha un'idea approssimativa della conservazione del cibo. Essenzialmente si divide tra quello che va in frigo, in freezer e in dispensa. Ma ogni prodotto ha delle caratteristiche proprie che si sposano bene con un tipo di gestione rispetto ad altri. Per questo, i consigli degli esperti alimentari possono essere molto utili per prolungare la vita a diverse tipologie di prodotti.

“La moka può far migrare alluminio nel caffè?”

Un lettore ci domanda se la moka, specie se utilizzata più volte al giorno, può essere fonte di pericolo per la migrazione dell'alluminio. Vediamo cosa hanno stabilito la ricerca sul campo e i test dell'Istituto superiore di sanità

Capsule pericolose: Moneta, Leoni e Conad richiamano caffè, orzo e ginseng

Il consumo dei prodotti - si spiega nella nota pubblicata dal sito del ministero - potrebbe presentare un rischio per la salute in caso di ingestione di piccole particelle di plastica che si staccano dalla capsula
CAFFÈ DECERATO

La caffeina riduce l’aumento di peso. Lo studio

Secondo una ricerca dell'Università dell'Illinois pubblicata sul Journal of Functional Foods, la sostanza agisce come agente anti-obesità: nei topi di laboratorio ha limitato la conservazione dei grassi

Chi ha paura del caffè? Miti e falsi allarmi sulla caffeina

Continua il nostro viaggio tra verità, mezze verità e inesattezze sull'alimentazione. Questa volta ci occupiamo di caffè, caffeina, taurina ed effetti sul nostro organismo. Spesso leggiamo di ricerche terrorizzanti (almeno per gli amanti dell'espresso), dobbiamo crederci?

Un numero, due anni di test e una bella novità. Tutto...

Quello che vi attende da domani in edicola è un numero del Salvagente davvero ricco. E in edicola troverete anche il libro Testati per voi 3, con la raccolta degli ultimi due anni di test. E, a proposito di libri, il nostro editore ha deciso una novità che farà piacere a molti

Commercio equo e solidale, Fairtrade Italia festeggia 25 anni con numeri...

Il marchio di certificazione Fairtrade Italia ha presentato il Report annuale: segnali positivi per le vendite di quasi tutti i prodotti certificati, ma c'è ancora molto lavoro da fare. La scommessa è coinvolgere sempre più aziende a puntare su filiere sostenibili

Ma il made in Italy è sempre garanzia di qualità e...

La dichiarazione di origine può diventare automaticamente una garanzia di sicurezza e di eccellenza? Su questo assunto si basano molti dei miti alimentari più in voga nel nostro paese

Un caffè corretto (dalle ingiustizie)

I lati oscuri della carica delle capsule, raccontata sul numero in edicola del Salvagente: mentre crescono business e ricavi per le multinazionali, il prezzo pagato a chi produce continua a scendere, Tanto che c'è chi ha rinunciato a raccoglierlo. Un'alternativa c'è, come spiega Paolo Pastore, direttore di Fairtrade

Cosa nascondono le capsule del caffè: Il nuovo test del Salvagente

Le capsule per l'espresso conquistano le nostre case. Ma pesano i sospetti di cessione di sostanze pericolose. Noi abbiamo analizzato 11 marche (da Illy a Kimbo, da Lavazza a Nespresso, passando per Vergnano, Pellini, Coop, Esselunga, Nescafè, Splendid, Palombini). E...