Tag: caffè
Il caffè d’orzo e le altre alternative al classico espresso
Il caffè d'orzo può essere una valida opzione per coloro che non possono assumere caffeina. Ma attenzione a quello solubile. E poi come scegliere tra caffè di cicoria, tè matcha e ginseng
Caffé, orzo, ginseng, cicoria… come scegliere limitando l’acrilammide
Il nostro videoviaggio settimanale a OCCHI APERTI tra gli scaffali dei supermercati in compagnia della dottoressa Chiara Manzi continua questa settimana con l'analisi di caffè, orzo, ginseng, cicoria... C'è modo di limitare l'assunione di acrilammide, scopriamo. Ecco come
Acrillamide, il cancerogeno tabù: sapete come scegliere il caffé?
Continua il nostro video-viaggio alla scoperta dell'acrilammide, il cancerogeno tabù e dei modi per limitarne l'assunzione e salvarsi la salute. Questa settimana con la dottoressa Chiara Manzi ci occupiamo del caffè, uno degli alimenti a maggior rischio.
Ocratossina nelle capsule per il caffè: a che punto sono i...
Non c'è solo l'ocratossina nelle cialde nel caffè: la lista completa dei richiami alimentari dell'ultima settimana
Ocratossina nel caffé, perché associare carni e formaggi?
Per giorni ha fatto, giustamente, notizia il ritiro di caffè contaminato dalla ocratossina. Via, via, però, si sono aggiunti possibili allarmi su formaggi, latte e carni suine. Senza che ce ne fossero le condizioni, spiega il professor Alberto Ritieni
Quanta caffeina si può assumere al giorno? Le raccomandazioni degli esperti
Qual è la dose di caffeina più indicata da assumere in un giorno? Ecco le dosi raccomandate per adulti e adolescenti (sempre più "minacciati" dagli energy drink)
Il maxi studio sul caffè: zuccherato o no? Per la salute...
Un uso moderato del caffè diminuisce del 31% il rischio di morte improvvisa. E zuccherarlo o meno, non fa molta differenza. A dirlo è un maxi studio su 171mila persone nell'arco di 7 anni
Mai lavare la moka: abitudine corretta o no?
Il sottile strato di caffè che rimane sulle pareti della caffettiera certamente assicura più gusto alla bevanda ma, come dimostrano le nostre prove, fa aumentare anche molto il livello di acrilammide in tazzina
Cialde e capsule del caffè: che impatto hanno sull’ambiente?
12 volte il giro completo della terra. È quello che si otterrebbe mettendo in fila le capsule del caffè esausto che ogni anno finiscono in discarica. L'alternativa sostenibile? Le cialde, più economiche e con un risultato migliore anche per gli amanti dell'espresso
Lo studio dell’Iss: la caffeina ha un effetto protettivo contro il...
Secondo la ricerca, agisce contro la crescita delle cellule di melanoma umano e potrebbe aiutare a ridurre la crescita di cellule responsabili di recidive
Il caffè prima della colazione fa male? “Quello studio non convince”
Continua a far discutere lo studio pubblicato sul British Journal of Nutrition, secondo il quale il caffè consumato prima della colazione aumenterebbe la risposta glicemica di circa il 50% in più rispetto a chi aveva già mangiato altro. Una ricerca che non sembra convincere gli esperti italiani
“Consumi o scegli?” La nuova campagna di Altromercato parte dal caffè
L’obiettivo è quello di far riflettere ciascuno sul potere di acquisto che ognuno possiede e come questo possa influenzare il modo di operare delle aziende per far sì che il mondo diventi un posto migliore, per tutti. Il primo “prodotto manifesto”, è un caffè equosodiale con una confezione sostenibile perché priva di alluminio