Tag: autovelox
Cosa succede se l’autovelox non è omologato
Che cosa si intende quando si parla di autovelox omologati e approvati: è possibile contestare la multa di un dispositivo non omologato? Le pronunce della Cassazione
Autovelox, nulle le multe se il rilevatore non è ben visibile
Un'ordinanza della Corte di Cassazione ha ribaltato il giudizio del giudice di pace e del tribunale sostenendo che l'"auto civetta" della Polizia che ha a bordo l'autovelox deve essere ben visibile e non basta il cartello che ne segnala la presenza
Multe, via libera agli autovelox sulle strade urbane e di quartiere
La novità contenuta nel decreto Semplificazioni approvato in Senato e ora atteso al voto finale alla Camera. Le "macchinette" potranno essere attivate non solo sulle carreggiate a scorrimento. Unc: "No a multe facili, prefetti fissino limiti di velocità"
Ricorso contro autovelox non revisionato: quando e come farlo
Due nuove sentenze della Corte di Cassazione danno ragione a degli automobilisti che avevano fatto ricorso contro una multa scattata grazie all'autovelox. Non è sufficiente che il verbale attesti come lo strumento sia stato "debitamente omologato e revisionato", ma è l’ente che effettua la rilevazione a dover dimostrare il "perdurante funzionamento". Ma come fare a capire quando è il caso di fare ricorso? Abbiamo chiesto a un esperto
Multe in città: illegittime se l’autovelox è fisso
La Corte di Cassazione ribadisce che l’utilizzazione degli apparecchi di rilevazione elettronica della velocità (autovelox) nei centri urbani è consentita solo con le postazioni mobili alla presenza della agenti accertatori di polizia, mentre le postazioni fisse e automatiche possono considerarsi legittimamente installabili solo sulle strade urbane a scorrimento, previa autorizzazione del Prefetto
Multe, se l’autovelox non è tarato la contravvenzione si può annullare?
Dal primo agosto sono entrati in vigore nuovi test per la taratura periodica dei rilevatori di velocità ma, secondo il Sole 24 Ore, molti apparecchi non sarebbero in regola. E la contestazione dei verbali sarebbe molto
Multa per eccesso di velocità, nulla se il verbale non specifica...
Una sentenza del Tribunale di Udine dà ragione a un automobilista multato per eccesso di velocità: dal verbale non risultava né l'adeguata segnalazione dell'attività di rilevazione né il tipo di strumentazione utilizzata
Multe stretta in arrivo: dall’eccesso di velocità all’uso del cellulare alla...
Emanata la circolare Minniti che detta nuove istruzioni per il controllo e la repressione dei comportamenti scorretti degli automobilisti: dall'eccesso di velocità all'uso di cinture di sicurezza e seggiolini per i bambini
Manovra, approvato emendamento per fare cassa con le multe degli autovelox
Codacons: "Le amministrazioni, grazie a tale misura, potranno utilizzare i soldi delle multe non per incrementare la sicurezza sule strade, ma per coprire i buchi di bilancio, pagare straordinari e stipendi dei vigili"
Italia patria degli autovelox (e delle multe)
I nostro paese vanta il record di "radar" installati per chilometro: ce ne sono 7.043 contro i 3.324 della Francia e i 1.800 della Spagna. E gli effetti si vedono sulle contravvenzioni salite del 956%
Multa con autovelox su strada non “a scorrimento”? Si può annullare
La Cassazione dà ragione a un automobilista multato per eccesso di velocità: la strada non era "a scorrimento" e permetteva la contestazione immediata, nullo il verbale elevato con la segnalazione dell'autovelox