Tag: alimentazione

guaranà

Guaranà, virtù (e controindicazioni) dello stimolante dell’Amazzonia

Pianta sempreverde dai semi con proprietà stimolanti e dimagranti, il guaranà viene utilizzato per migliorare le prestazioni nello studio e nello sport. Ma ha anche delle controindicazioni
PLASTIFICANTI

Il pericolo plastificanti organofosfati nelle bevande zuccherate

Le bevande zuccherate hanno livelli di plastificanti 100 volte superiori a quelli dell'acqua. Anche se entrambe sono vendute in bottiglie di plastica. È quanto ha trovato uno studio di IDAEA-CSIC che ha analizzato le sostanze chimiche organofosfate in 75 campioni di bevande di acqua, bibite, succhi, vino e bevande calde
ANANAS

Aiuta a digerire ma non brucia i grassi: la verità sull’ananas

Ogni dieta (e molti integratori) prevedono l'ananas per la sua presunta capacità di bruciare i grassi. Una fake. Ma questo non significa che il frutto tropivale non sia utile. Anzi...
FOSFORO PESCE MEMORIA

Tanto pesce e fosforo fanno davvero bene alla memoria?

Il fosforo è uno dei microelementi essenziali per la salute. Si trova in molti alimenti e si combina con altri minerali. Ma è vero come si ritiene, che il pesce sia l'alimento che ne fornisce di più e che faccia beme alla memoria?
DIGIUNO INTERMITTENTE

Perché il digiuno intermittente è una moda non sempre priva di...

Se ne parla molto, sembra un modo per dimagrire e depurarsi ma il digiuno intermittente, ossia la pratica di rimanere molte ore senza mangiare, non è utile a tutti e non è detto che faccia effettivamente dimagrire. Ecco perché
ALLORO

Alloro: un alleato in cucina (e non solo)

L'alloro è una delle spezie più diffuse nel Mediterraneo, ma anche simbolo di gloria e sapienza. La sua importanza è legata ai benefici delle foglie e alla lotta più generale contro il consumo di sale e l'appiattimento dei sapori
ANTIOSSIDANTI

C’è davvero bisogno di integratori antiossidanti?

Gli integratori antiossidanti andrebbero assunti solo in alcuni casi, in molti altri l'alimentazione può essere più che sufficiente. Ecco a cosa servono e gli alimenti che ne sono più ricchi
FAVE FAVISMO

Favismo: chi rischia davvero e di cosa si tratta

Compaiono in questi giorni nei negozi gli avvisi "Attenzione in questo esercizio si vendono fave fresche". La ragione è mettere in guardia chi soffre di favismo. Ma di cosa si tratta e quali sono i pericoli che si corrono?
basmati

Benefici e valori nutrizionali del riso basmati

Una delle varietà di riso più diffuse è senza dubbio quella basmati, che ha delle caratteristiche particolari che lo rendono molto apprezzato soprattutto in Asia
AGRETTI

Riscopriamo le qualità degli agretti: verdura economica e salutare

Conosciuti anche con il nome di “barba dei frati”, gli agretti sono una pianta erbacea dalle innumerevoli proprietà: prima fra tutte quella di essere un ottimo alimento per ogni dieta.
LISINA

Cos’è la lisina e in quali alimenti si trova

La lisina è un aminoacido importante per la salute dell'organismo. Vediamo le funzioni che svolge e e in quali cibi si trova. E i consigli per chi segue una dieta vegan o vegetariana e potrebbe averne carenze

Fette biscottate alla prova acrilammide

Sane come le fette biscottate a colazione. O no? Abbiamo voluto portare in laboratorio due campioni dal colore diverso, per capire se davvero questa può essere un'indicazione per evitare di consumare acrilammide, il contaminante di processo cancerogeno