Tag: alimentazione
Ombre pesanti sulla dieta paleolitica e sugli alimenti proteici
Un nuovo studio dell'Università di Ginevra ha evidenziato il possibile legame tra una dieta ricca di proteine come la paleolitica e danni alla salute del cervello. Soprattutto in chi ha carenze dell'enzima GDH
Pfas nelle carni, vanno limitati nei mangimi (e analizzati nelle acque...
L'Istituto federale tedesco per la valutazione dei rischi ha calcolato i limiti da non superare in allevamento nei mangimi perché la carne contenga Pfas a livelli accettabili. Ma, ammette, servono anche analisi su acqua e suolo per essere sicuri
Tramezzini contaminati da listeria: scattano i ritiri in Italia
Un lotto di tramezzini che potrebbe diventare più che indigesto. È quello segnalato dal ministero della Salute e da almeno due catene di supermercati per la presenza di listeria in tre confezioni campionate su cinque.
Zuppe pronte: Occhi Aperti su zucchero e sale (e non solo)
Dopo il nostro test di marzo, siamo andati a controllare le zuppe pronte sugli scaffali dei supermercati, scoprendo che molte esagerano con zucchero e sale aggiunti. Il video-racconto di Chiara Manzi
8 ovetti al cioccolato a confronto: la sorpresa è fuori
Fanno la felicità dei più piccoli ma portano con se un carico di zuccheri e di grassi saturi che è meglio limitare. Specie se derivano da oli vegetali, come il palma. Abbiamo confrontato 8 ovetti al cioccolato tra i più venduti
Arsenico inorganico nella dieta: l’Efsa conferma il rischio
L'arsenico inorganico è principalmente contenuto in cereali (soprattutto il riso) e prodotti a base di cereali e nell'acqua di diverse falde italiane in terreni vulcanici. L'Efsa ha rivisto le esposizioni e il livello di preoccupazione aumenta
La mappa della pasta con solo grano italiano
Dopo anni di diminuzione, torna ai massimi l'importazione di grano duro dal Canada con il rischio glifosato. Ecco i marchi che utilizzano solo grano italiano
La scelta delle lenticchie di qualità? Non è questione di fortuna
Piccola guida pratica per non farsi fregare in uno degli acquisti obbligati per il menu di fine anno e per non rischiare di preparare un piatto che porta fortuna... solo a chi le vende
Cotechino e zampone: come riconoscere i difetti al primo sguardo
Non li avete ancora acquistati per il menu della notte di fine anno? Qualche consiglio per riconoscere i prodotti di qualità, sullo scaffale e nel piatto
Un terzo del cioccolato Usa ha livelli preoccupanti di cadmio e...
Un nuovo test di Consumer Reports trova cadmio e piombo in prodotti a base di cioccolato venduti negli Usa. Una conferma di quanto rilevato dal Salvagente sulle tavolette di fondente in Italia. Ecco quali erano stati i nostri risultati
Acrilammide: il record poco rassicurante delle patatine McDonald’s
Quanto acrilammide contengono le patatine fritte dei fast food? È ciò che ha misurato un'analisi svizzera, trovando 13 prodotti abbondantemente sotto la soglia di pericolo. Spiccano, in senso negativo, le chips McDonald's.
“I poveri mangiano meglio dei ricchi”. Ministro Lollobrigida, la febbre fa...
Il ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste nel governo Meloni, Francesco Lollobrigida, ieri ha affermato che in Italia “spesso i poveri mangiano meglio dei ricchi perché cercando dal produttore l’acquisto a basso costo comprano qualità”. Subito dopo ha disertato le domande dei giornalisti - per il suo staff - per la febbre. Si spiegano probabilmente così le sue frasi.















