Tag: alimentazione
Il superfood dei nostri nonni. Le proprietà dell’aglio
Se c'è un semplice ingrediente della nostra cucina su cui si appuntano una miriade di miti alimentari, questo è l'aglio. C'è chi è convinto abbia poteri nutraceutici incomparabili, chi lo evita come la peste... Vediamo cosa aspettarci davvero
I cibi “vietati” sulle tavole estive
D'estate si mangia più spesso fuori casa e con maggiore soddisfazione. Ma quanti di noi sanno quali alimenti e quali piatti sono da sconsigliare con il caldo?
Scarafaggi e formiche: come vincere la battaglia di stagione
Tra gli ospiti infestanti nelle nostre case ci sono scarafaggi e formiche, soprattutto in questo periodo. Sono pericolosi? E come possiamo combatterli efficacemente? Qualche consiglio per intervenire in casa
Marmellate e salse di pomodoro fatte in casa: la guida per...
Secondo Eurosurveillance il nostro paese è ai vertici in Europa per casi di botulino. La ragione? La preparazione di conserve fatte in casa. Vale la pena, dunque, conoscere le accortezze per evitare l'intossicazione. Con la nostra miniguida
Conoscete lo “spolvero” e gli altri segreti di una buona pizza...
Quando aggiungere i condimenti? Come stendere l'impasto? Mettere o no un goccio d'olio nella pasta? Quanto lasciarla lievitare e maturare? Cos'è lo spolvero? I segreti per una perfetta pizza fatta in casa
Otto bicchieri al giorno… Sapete quanta acqua vi serve davvero?
Con il caldo la buona abitudine di bere molta acqua potrebbe sembrare banale. Ma quanta acqua dobbiamo consumare ogni giorno? E come sceglierla?
Olio d’oliva, semi, burro o chiarificato? I segreti per una frittura...
Quanti sanno cosa scegliere per ogni piatto? Olio di semi, di oliva, burro, burro chiarificato, strutto... Non tutti sono adatti a una frittura e ogni grasso è diverso e può essere utile per una ricetta particolare
Finto zafferano velenoso, quanto fidarsi delle spezie
L'avvelenamento da confusione derivante dalla raccolta di piante commestibili non è raro: attenzione alle passeggiate in campagna e non improvvisatevi raccoglitori di erbe. Ma anche per chi acquista le spezie già confezionate i rischi di portarsi a casa tutt'altro non sono pochi
Il pesticida cancerogeno? Assolto per un “errore” di scrittura
Il caso del "Telone", pesticida fumigante della Corteva Agriscience (autorizzato in emergenza anche in Italia) assolto dall'Agenzia ambientale Usa dalle accuse di cancerogenicità. Un gruppo ambientalista scopre che l'Epa ha omesso il nome completo della sostanza chimica dalle ricerche nella letteratura medica. Ignorando così quelle che provavano la pericolosità
C’è pane e pane… ma sapete davvero come sceglierlo?
Lievitazione naturale, pane nero, arricchito, senza sale. La scelta del pane per gli italiani è davvero ampia e ognuno di noi ha le sue preferenze e le sue convinzioni. Non sempre giustificate da fondamenti pratici.
Caccia, allevamenti e pandemie: domani lo speciale choc di Sabrina Giannini
Torna domani sera alle 21,45 "Indovina chi viene a cena" su Rai3 con una puntata dura, che si occupa di caccia, visoni e allevamenti intensivi. E del rapporto tra soldi e salute. E si parla anche dalla nostra inchiesta su latte e antibiotici. Abbiamo incontrato Sabrina Giannini che ci racconta i temi dello speciale
I segreti della cottura al vapore: una cucina buona non solo...
In molti conoscono e apprezzano la cottura al vapore per le verdure. Pochi la praticano anche per pesce, legumi e tanti altri cibi. Eppure meriterebbe più attenzione visto che preserva al meglio tanto le virtù nutrizionali dei cibi che le loro qualità organolettiche