Tag: alimentazione
Fosfolipidi: i grassi buoni di soia, uova e burro
Tra i grassi "buoni" ci sono i fosfolipidi che ritroviamo in alimenti come la soia e nelle germe di grano. Ecco cosa sono, dove si trovano e quali benefici possono apportare al nostro organismo
Pizze surgelate, il viaggio tra gli scaffali dei supermercati a OCCHI...
Aggungereste 4 cucchiaini di zucchero a una pizza Margherita? No? Eppure se andate a guardare gli ingredienti delle pizze surgelate lo troverete in alcuni marchi. E come non bastasse trovate tanto sale, olio di palma, olio di colza, formaggi che nulla hanno a che fare con la mozzarella, aggiunte strane che poco hanno a che fare con la ricetta tradizionale.
Corn flakes: la guerra sporca dei produttori Usa per continuare a...
Vietare la dicitura "sano" nei cereali che contengono più di 2,5 grammi di zucchero per porzione, come vorrebbe la Fda è considerato inaccettabile dalle multinazionali che producono corn flakes, come la General Mills e la Kellogg's. Che si appellano alla "libertà di parola" e preparano la guerra a questa norma.
Scopriamo il miglio, il cereale dell’anno per l’Onu
Il 2023 è l'anno internazionale del miglio. L'Onu ne incentiva la produzione e la diffusione per contrastare la fame e ne sostiene le colture biologiche. Dietro questa scelta ci sono motivazioni legate alle proprietà e ai benefici di un cereale adatto anche in caso di intolleranze.
La tavola che cura le ossa e aiuta nella menopausa: il...
I fitoestrogeni sono indicati per affrontare la menopausa e la salute delle ossa. E in qualche caso sono addirittura indicati come antitumorali. Ma si tratta di benefici reali secondo la scienza? E oltre che nella soia dove si trovano negli alimenti?
Mapo, il frutto esotico all’apparenza ma nato in Italia
Noto anche con il nome di tangelo, il mapo è il frutto delle piante di Citrus x Tangelo, un agrume ibrido appartenente alla famiglia delle Rutaceae. La pianta, in particolare, deriva dall’incrocio tra il mandarino tangerino e il pompelmo Duncan
I flavonoidi negli alimenti: dove sono e a cosa servono davvero
Mirtilli, fragole, cacao, verdura... Sono soltanto alcuni dei cibi più ricchi di flavonoidi, composti polifenolici presenti in molte piante che hanno numerose caratteristiche preziose per il nostro organismo. Vediamo quali
Corn flakes alla prova: tra zuccheri, sale e acrilammide… Occhi aperti!
Il nostro viaggio tra gli scaffali dei supermercati per capire come scegliere i migliori muesli e corn flakes. Questa settimana abbiamo cercato di capire l'acquisto più sicuro per poi aprire le confezioni. E...
Allergie e intolleranze, sapete distinguerle?
Tra richiami dal mercato per allergeni non dichiarati, casi drammatici di morti legati ad alimenti anche con minime presenze, il tema delle allergie è di grande attualità. Ma che differenze ci sono tra queste, le intolleranze? E come proteggersi?
Micotossine nell’Heinz tomato ketchup: la sonora bocciatura tedesca
Un test realizzato in Germania ha trovato nell'Heinz tomato ketchup l'alternariolo ben al di sopra dei valori guida raccomandati dalla Ue. E poi tanto zucchero e neppure una parola alla richiesta sulla provenienza del pomodoro e le condizioni di lavoro dei raccoglitori.
Chi fa il biologico non giochi col suo (e il nostro)...
Certificazioni più sulla carta che in campo, organismi di controllo che si fanno la guerra tra loro, ispezioni telefonate.... Come dimostra l'inchiesta di copertina del Salvagente è forse il momento per il biologico di cambiare le regole per evitare di prestare il fianco s una caduta di credibilità che potrebbe far ritornare indietro di anni un settore protagonista di un grande successo
Ananas e papaya bruciano davvero i grassi?
La bromelina è un enzima digestivo che si trova nel gambo dell'ananas e nella papaya. A questa sostanza vengono attribuiti numerosi benefici non sempre e del tutto dimostrati. Quel che è certo è che questi frutti non bruciano grassi, ma aiutano la digestione