Tag: aerei
Voucher obbligatori, Ue apre procedura d’infrazione contro l’Italia e altri 11...
La vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager, ha precisato che - contrariamente a quanto aveva annunciato in mattinata - al momento non è stata (ancora) aperta alcuna procedura d'infrazione contro gli Stati membri che hanno violato il diritto al rimborso ai passeggeri per la cancellazione dei viaggi e che, per ora, si tratta di "lettere d'incoraggiamento" affinché gli Stati garantiscano ai viaggiatori la scelta tra rimborso e voucher di viaggio.
Conte: “Voucher obbligatori invece dei rimborsi”. Ma l’Europa dice il contrario
Dodici paesi hanno chiesto alla Commissione europea di emendare urgentemente il regolamento europeo sui diritti dei passeggeri per permettere alle compagnie aeree di rilasciare dei voucher al posto dei rimborsi in denaro. Secondo Massimiliano Dona (Unc), "Questa richiesta dimostra che il Cura Italia non può derogare alla legislazione europea"
Inquinamento acustico, l’Italia tra i paesi Ue più esposti (e i...
Nonostante sia spesso sottovalutato, l'inquinamento acustico produce molti danni in Europa. Secondo l'Agenzia europea per l'ambiente, che ha pubblicato il rapporto 2020 sul rumore ambientale in Europa, ogni anno nel vecchio continente 12 morti sono legate allo stress acustico.
Blue Panorama continua a far pagare la “tassa sul cognome”
Ancora un caso di comportamento scorretto, seppure siano passati più di 8 mesi dalla sanzione di un milione di euro da parte dell'Antitrust e dagli impegni a fermarla presi dalla compagnia. Questa volta una passeggera di un volo per Cuba costretta a ripagarlo interamente
Coronavirus, il virus può arrivare con i pacchi dalla Cina? La...
Il virus può annidarsi dentro e resistere fino all'apertura in Italia? Gli esperti tranquillizzano, ma una ricerca tedesca afferma che può rimanere infettivo su superfici a temperatura ambiente anche 9 giorni
Il percorso a ostacoli di SwissAir per i rimborsi dei ritardi...
Una nostra lettrice, il giorno prima della partenza per un week end in Svizzera riceve un sms che abbuncia la cancellazione del volo di andata. Le offrono la riprotezione sul giorno successivo. Inutile partire, conclude la lettrice. E inizia il labirinto per ottenere il rimborso dalla compagnia mentre l'agenzia online le propone un servizio (con compenso) per recuperare i soldi che le spettano...
Bancarotta Thomas Cook, 500mila passeggeri nel caos
Questa notte è stata dichiarata la bancarotta dello storico tour operator e l'operatore ha comunicato che "sono cancellati tutti i futuri voli e le future vacanze". Il fondo di garanzia britannico rimpatrierà i 150mila inglesi coinvolti. E gli altri 350mila turisti, tra cui anche cittadini italiani?
Il Tar del Lazio: nessuna sospensione della maximulta a Blu Panorama
Nessuna sospensione della maximulta da un milione di euro inflitta nel maggio scorso dall'Antitrust a Blue Panorama Airlines per la tassa sul nome che, come abbiamo scritto appena ieri, continua nonostante la sanzione dell'Autorità. L'ha deciso il Tar del Lazio
Blu Panorama non perde il vizio dell’odiosa tassa sul nome dei...
Non sembra che sia servita la multa di un milione di euro comminata alla compagnia a giugno dall'Antitrust. I casi di passeggeri costretti a ricomprare il biglietto perché il sistema tronca i loro nomi si ripetono. Eppure Blu Panorama ad agosto aveva presentato ad agosto le iniziative prese perché questa pratica scorretta non si ripetesse...
MacBook Pro, nei voli Usa è vietato portare a bordo la...
L'informazione potrebbe rivelarsi molto utile per gli italiani che passeranno i prossimi giorni in vacanza negli States, e hanno deciso di portarsi con se il proprio computer portatile.
La petizione europea: “Anche le compagnie aeree paghino la tassa sui...
Gli aerei sono un mezzo di trasporto più inquinate rispetto ai treni e, talvolta, più economico. Il motivo è che i vettori non pagano la tassa sul carosene a differenza dei treni. Questa esenzione rende i biglietti aerei più economici e disincentiva l'uso del mezzo più "green"
Volete volare quest’estate? Aspettare troppo potrebbe costare caro
Le compagnie, infatti, stanno riprogrammando la loro attività dopo la messa a terra di 350 Boeing 737 Max per i due disatri aerei degli scorsi mesi. E questo, dicono gli analisti, significa meno posti alle tariffe più basse.