Tag: acqua
La denuncia della Federconsumatori: “È sparito il Bonus acqua”
Dal 1 luglio 2018 doveva essere attivato il bonus idrico, che consentirebbe di non pagare un quantitativo minimo di acqua pari a 50 litri giorno a persona, e invece, secondo l'associazione, ancora nessun utente ne ha beneficiato
Cassazione: “È reato esporre l’acqua in bottiglia di plastica al sole”
La Suprema Corte ha confermato la condanna del titolare di un supermercato che aveva lasciato le confezioni sul piazzale: "Chi non usa con le dovute accortezze gli alimenti deteriorabili, mettea rischio la salute dei consumatori"
Autostrade, spiagge e acqua: quanto guadagna il privato sui beni pubblici
I concessionari delle autostrade, Benetton in testa, hanno garantito almeno il 7% mentro allo Stato va il 2,4%. I lidi fruttano agli stabilmenti balneari 10 miliardi a stagione, ma il governo incassa solo 100 milioni. E l'acqua in bottiglia? Per ogni euro di canone versato le aziende ne incassano 191
A cuneo, acqua, per non russare, a L e con grano...
Con cuscini progettati per alleviare tutto, dalla pressione del seno al russare, può essere difficile sapere cosa è effettivamente efficace. Il portale dei consumatori Usa, ConsumerReports ha chiesto delucidazioni a due medici esperti di problemi del sonno.
Legionella, dove nasce l’incubo che agita Bresso
Sembra più che certo che la contaminazione è nell'acqua, dopo la scoperta di due campioni positivi, uno in una fontana pubblica della città. Il comune sta facendo controlli a tappeto. Tutto quello che c'è da sapere sull'infezione che può essere fatale
E se il cloro fosse inefficace per disinfettare acqua e alimenti?
È la tesi sostenuta da una ricerca dell'Università di Southampton: i batteri, spiegano gli scienziati entrano in uno stato di "quiescenza" dal quale possono risvegliarsi e tornare patogeni. E in questo modo non possono essere rilevati nelle analisi dell'industria
Le paperelle in plastica? Un ricettacolo di batteri e funghi
Complici l'acqua calda e i materiali scadenti utilizzati per costruirli, questi giocattoli finiscono per diventare un rifugio per batteri potenzialmente patogeni
Quei rischi sottovalutati dell’amianto nascosto nelle tubature italiane
Che inalato sia pericolosissimo lo sappiamo da tempo. Ma ora ci si concentra sul pericolo da ingestione dell'acqua che sgorga dalle tubature domestiche: 80mila chilometri che andrebbero bonificati in Italia. Nel numero in edicola il Salvagente ha intervistato l'oncologo Giovanni Brandi
Bolletta idrica, Molise la regione più economica. In Toscana si paga...
E' il dato contenuto nella tredicesima edizione del Rapporto di Cittadinazattiva diffuso in occasione della Giornata mondiale dell'acqua. Nell'indagine l'associazione calcola anche quanto si risparmierebbe con una gestione più razionale della risorsa
L’acqua minerale? Contaminata in tutto il mondo da microplastiche
Fa paura l’analisi condotta dell'University of New York in Fredonia su oltre 250 bottiglie in nove paesi, tra cui l'India e gli Stati Uniti. Nel 93% dei campioni (compresi quelli Nestlé e San Pellegrino) sono state rintracciate le particelle di cui non è ancora chiaro l'effetto
Acqua e limone contro i calcoli renali: la ricetta degli urologi...
Sei centilitri di acqua diluiti in circa 2 litri d'acqua bevuti ogni giorno aiuta a prevenire la ricorrenza di due tipi di calcoli renali
Il report francese: acqua oltre i limiti in un 1 pollo...
L'autorità francese ha inoltre riscontrato una serie di altre violazioni nelle normative sulla sicurezza alimentare