Allergie da scarpe e vestiti: troppe sostanze sconosciute (e non sempre...
L'Autorità francese per la sicurezza alimentare e la salute (Anses) pubblica uno studio basato sull'analisi dei residui chimici trovati e chiede normative più stringenti sull'etichettatura
Fare figli? Più facile la mattina e in primavera. Lo dice...
La ricerca, condotta dall'Ospedale universitario di Zurigo, pubblicata sulla rivista Chronobiology International, che è partita proprio dalla domanda: qual è il momento migliore per procreare. Sono stati analizzati 12.245 campioni di sperma provenienti da 7.068 uomini. Ecco i mesi migliori per provarci
Il legame tra autismo e pesticidi? Nell’esame dei denti da latte
Una ricerca dell'Icahn School of Medicine al Mount Sinai ha esaminato i denti da latte caduti a bambini dai 6 ai 12 anni trovando negli strati del loro accrescimento la mappa delle sostanze che possono aver concorso allo sviluppo della malattia. E cercando un legame con l'esposizione ad alcune sostanze
Integratori per bambini: e se facessero più male che bene?
Un ricerca tedesca su 26 prodotti a base di minerali e vitamine trova che nell'85% dei casi possono dare sovraddosaggio nella fascia da 1 a 7 anni. E il rischio è di accumulare vitamine liposolubili con effetti collaterali da non sottovalutare
La storia di Giacomo, ragazzo in fuga, vittima dell’allontanamento dalla famiglia
L'adozione, poi l'affido in una comunità per una "bravata" e da li la discesa agli inferi: la comunità psichiatrica, i psicofarmaci e la droga... Ora il minorenne è irreperibile da giorni. L'avvocato Miraglia: " È questo l’aiuto che si fornisce ai ragazzi quanto li si toglie dalle famiglie?
Smartphone, i pediatri italiani: mai darli ai bambini sotto i due...
Ed è il caso di limitarne l'uso a massimo un'ora al giorno nei bambini tra i 2 e i 5 anni e al massimo due ore al giorno per quelli tra i 5 e gli 8 anni. Lo dice uno studio pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics, che parte dalle cattive abitudini dei genitori italiani
In Francia si discute del ritorno al grembiule obbligatorio a scuola
A innescare il dibattito un referendum a Provins, nella provincia francese di Seine-et-Marne, poco più di 12mila abitanti,. Il 62% dei genitori ha votato a favore nelle scuole elementari. Ora il ministro dell'istruzione parla di una misura che favorisce l'eguaglianza
“Le bevande zuccherate rovinano i denti”: sì a immagini choc su...
La proposta australiana ricalca "gli avvertimenti visivi" presenti sui pacchetti di sigarette: mostrare sui soft drink gli effetti dello zucchero sulla dentizione dei più giovani per scoraggiarne il consumo. I risultati di una ricerca: "Gli avvertimenti hanno ridotto del 20% l'inclinazione dei soggetti ad acquistare le bevande"
Niente pangasio nella dieta dei bambini: è contaminato da mercurio
Ancora uno studio che mette in guardia su questo pesce, spesso consumato "a nostra insaputa", dato che viene venduto sfilettato al posto di specie di maggior pregio. I ricercatori spagnoli hanno trovato dosi molto alte di mercurio
Otite, ne soffre almeno un bambino su 10. Ecco perchè non...
Un bambino su 10 ha almeno un episodio di infezione all'orecchio prima dell'età scolare. Secondo gli esperti va sempre curata con attenzione perché le complicanze possono essere letali
19 contaminanti su 23 trovati nel latte materno: la ricerca choc...
Una équipe di ricercatori statunitensi ha cercato 23 sostanze chimiche nel latte donato da un gruppo di mamme. E ha trovato tracce di 19 contaminanti su 23: in particolare ftalati, pesticidi come il clorpirifos, insetticidi come la permetrina
Leggere con i figli fa bene a entrambi. Nei bimbi migliora...
Uno studio pubblicato da Pediatrics spiega come questa abitudine aiuta a ridurre stress e ansia nei genitori, oltre a creare una stabilità relazionale che aiuta il figlio