Jetlag da inizio scuola: bastano pochi minuti al giorno per evitarlo
Manovre di avvicinamento al nuovo anno scolastico dei nostri figli. Sono quelle che bisognerebbe iniziare ora, con estrema gradualità, per evitargli lo choc dell'abbandono dei ritmi delle vacanze e del ritorno alle regole da seguire al suono della campanella
Bambini: naso, gola e orecchie da difendere anche in vacanza
La bella stagione può riservare qualche insidia a causa di sbalzi climatici e batteri. Ecco come affrontare le diverse situazioni e non rovinarsi la vacanza
Indonesia: la Farnesina non sconsiglia di partire. E così niente rimborso...
Il paradossale gioco di parole del ministero degli Esteri su viaggiaresicuri.com "Si consiglia a chi intenda recarsi in Indonesia di rinviare eventuali tappe/soggiorni previsti" non consente di essere rimborsati a chi non vuole viaggiare. Nonostante ancora ieri una nuova, potente scossa, abbia sconvolto il paese. La storia di Luca e Valentina
Le 10 regole per evitare il “colpo di calore” al nostro...
Il decalogo dei medici dell'Ospedale Bambino Gesù per riconoscere e scongiurare il colpo di calore in questi giorni torridi, i consigli per la dieta e per l'abbigliamento
I pediatri Usa: niente insaccati in gravidanza e contenitori di plastica...
Le linee guida della American Academy of Pediatrics (67mila pediatri associati) chiedono ai medici di famiglia di sconsigliare le carni trasformate alle donne incinte e il contatto tra plastica e cibi nei primi anni di vita. E rilancia il rischio per i bambini dei tanti interferenti endocrini che finiscono nei cibi, con alcune semplici raccomandazioni. Ecco quali
Nove mesi per farsi ridare il figlio, strappato dal tribunale dei...
Il Salvagente aveva raccontato il dramma di Laura: convocata in Questura si era vista allontanare senza una spiegazione il figlio, affidato a un'altra famiglia. Tutto, come aveva poi scoperto, per le accuse di un amante respinto. Dopo nove mesi di battaglie, la donna ha potuto riprenderselo, come ci racconta il suo avvocato Francesco Miraglia. Ma a quale prezzo?
Allergie da scarpe e vestiti: troppe sostanze sconosciute (e non sempre...
L'Autorità francese per la sicurezza alimentare e la salute (Anses) pubblica uno studio basato sull'analisi dei residui chimici trovati e chiede normative più stringenti sull'etichettatura
Fare figli? Più facile la mattina e in primavera. Lo dice...
La ricerca, condotta dall'Ospedale universitario di Zurigo, pubblicata sulla rivista Chronobiology International, che è partita proprio dalla domanda: qual è il momento migliore per procreare. Sono stati analizzati 12.245 campioni di sperma provenienti da 7.068 uomini. Ecco i mesi migliori per provarci
Il legame tra autismo e pesticidi? Nell’esame dei denti da latte
Una ricerca dell'Icahn School of Medicine al Mount Sinai ha esaminato i denti da latte caduti a bambini dai 6 ai 12 anni trovando negli strati del loro accrescimento la mappa delle sostanze che possono aver concorso allo sviluppo della malattia. E cercando un legame con l'esposizione ad alcune sostanze
Integratori per bambini: e se facessero più male che bene?
Un ricerca tedesca su 26 prodotti a base di minerali e vitamine trova che nell'85% dei casi possono dare sovraddosaggio nella fascia da 1 a 7 anni. E il rischio è di accumulare vitamine liposolubili con effetti collaterali da non sottovalutare
La storia di Giacomo, ragazzo in fuga, vittima dell’allontanamento dalla famiglia
L'adozione, poi l'affido in una comunità per una "bravata" e da li la discesa agli inferi: la comunità psichiatrica, i psicofarmaci e la droga... Ora il minorenne è irreperibile da giorni. L'avvocato Miraglia: " È questo l’aiuto che si fornisce ai ragazzi quanto li si toglie dalle famiglie?
Smartphone, i pediatri italiani: mai darli ai bambini sotto i due...
Ed è il caso di limitarne l'uso a massimo un'ora al giorno nei bambini tra i 2 e i 5 anni e al massimo due ore al giorno per quelli tra i 5 e gli 8 anni. Lo dice uno studio pubblicato sull'Italian Journal of Pediatrics, che parte dalle cattive abitudini dei genitori italiani