Tag: zucchero
Sugar-tax: la Gran Bretagna vara la tassa sui soft drink
Novità fiscale in vigore nel 2018. Nel mirino della tassa Coca Cola, Pepsi e Red Bull. Esclusi invece succhi di frutta puri e bevande a base di latte
Soft drinks, troppi zuccheri in Starbucks
Action on sugar ha messo a confronto 131 bevande in vendita nelle principali catene di caffetterie. Il risultato? Un succo di Starbucks contiene 25 cucchiaini di zucchero.
Il Parlamento Ue contro la Commissione: “Meno zucchero nel baby food”
L'assemblea di Strasburgo chiede alimenti per bambini meno dolci in linea con le raccomandazione dell'Oms. Ora Bruxelles dovrà rivedere il provvedimento sui cibi per la prima infanzia
Uk, Nesquik cambia claim: troppi zuccheri per un “buon inizio”
In Gran Bretagna il famoso cacao da aggiungere al latte è finito nel mirino dell'Advertising Standards Authority perché divulga un messaggio nutrizionale scorretto.
Una colazione coi fiocchi? Per i bambini non sempre
Sono indubbiamente pratici e molto graditi ai bambini. Ma in qualche caso potrebbero non essere la scelta più salutare per fargli iniziare la giornata. Il Test nel numero in edicola confronta i 10 corn flakes più amati dai nostri figli
Lo zucchero di Coca e Fanta? Cambia in base al paese
Uno studio dell'associazione inglese Action on Salt and on Sugar rivela che lo zucchero contenuto in una lattina da 330ml cambia in base al paese. In Italia la più "dolce"? La Fanta con 39 grammi in Inghilterra il tenore del dolcificante scende a 23 grammi
Meno bevande zuccherate? Sale il colesterolo buono nei bambini
La ricerca dell'Università di Tufts: riducendo le dosi delle bevande zuccherate al massimo a una a settimana aumenta il colesterolo buono nel sangue dei bambini.
Il fruttosio come i grassi trans? I dubbi sul dolcificante
Il popolare dolcificante, fino a poco tempo fa era considerato uno di quelli naturali di cui vantarsi in etichetta. Oggi però sono molti gli studiosi a chiedere ai consumatori di limitarne l'uso. Ecco perché
Gli errori estivi sulle tavole dei bambini
Debora Rasio, oncologa e nutrizionista dell’Azienda Ospedaliera S. Andrea di Roma, spiega al Test cosa fare e cosa evitare nei pasti estivi per i nostri figli