Tag: tumore
Maxi studio trova legame tra bevande zuccherate e cancro orale nelle...
C'è una connessione tra il consumo di bevande zuccherate e un rischio maggiore di cancro della cavità orale nelle donne, al di là delle loro abitudini di fumo o consumo di alcol
Alcol e cancro, l’Oms: “Serve un’etichetta di avvertenze”
Con un'opinione pubblicata su the Lancet molti esperti dell'Oms ribadiscono l'utilità di un'etichetta che avvisi i consumatori delle relazioni tra alcool e cancro. E si riaprono le polemiche sulle proposte europee di warning
Lo studio: lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio...
Lo studio pubblicato su Nature: come succede per il glucosio anche lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, presente in molti soft drink e cibi ultraprocessati è un carburante molto efficace per le cellule tumorali
Pfas, l’esposizione è collegata a maggior rischio di cancro nelle donne
Una nuova ricerca finanziata dal governo Usa trova prove che l’esposizione ai Pfas aumenta le probabilità di alcuni tumori per le donne
Cibi ultraprocessati: anche le zuppe pronte tra quelli a rischio cancro
Uno studio, durato dieci anni, è pubblicato su Lancet Planet Health ha esaminato l'associazione tra l'assunzione dietetica in base alla quantità di alimenti trasformati e il rischio di cancro, aggiungendo agli insaccati e altri prodotti già conosciuti, anche le zuppe pronte nella categoria
L’utilizzo della biopsia liquida per guidare le cure del tumore al...
Sono incoraggianti le scoperte, in ambito medico, sulla guida alla cura del tumore al colon. Importante il contributo dello studio italiano pubblicato su Nature Medicine
Diritto all’oblio oncologico: quali sono gli obbiettivi e i vantaggi di...
La fine anticipata del governo ha frenato il percorso verso una legge sul diritto all'oblio oncologico. Il ritorno di Carolina Marconi al Grande Fratello potrebbe riaccendere i riflettori su questo strumento normativo necessario
Arsenico, mercurio, diossine e Pcb nel pesce. Uno studio li collega...
È stato pubblicato uno studio che suggerisce che il consumo di pesce può essere collegato a un rischio maggiore di melanoma. Secondo gli autori le cause andrebbero ricercate nella contaminazione, soprattutto in alcune specie. E friggere il pesce conviene...
“Carte truccate”: Europa e Usa hanno approvato il glifosato con studi...
Una ricerca dell'Università di Vienna, pubblicata su the Guardian, svela un altro caso Monsanto Papers: decine di studi sul glifosato presentati alle autorità europee e statunitensi basati su test vecchi e non rigorosi. "Come hanno fatto ad accettarli?" si chiedono gli scienziati
La California vieta 24 ingredienti sporchi nei cosmetici
Parabeni, formaldeide, PFAS e altre sostanze dannose non possono più essere inserite nei cosmetici californiani. Esattamente come accade in Europa. Ma non nel resto degli Stati Uniti dove sono permessi e compaiono spesso tra gli ingredienti
Grassi trans negli oli per friggere, potenziale collegamento con tumore alle...
Secondo la scienziata dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc), Véronique Chajès, c'è un "urgente bisogno" di adottare limiti normativi sui grassi trans. Chajès ha pubblicato articolo di ricerca secondo cui le più alte assunzioni dietetiche di acidi grassi grassi prodotti industrialmente, originati principalmente da grassi fritti, possono essere associate a un maggior rischio di carcinoma ovarico epiteliale (Coe).
Glifosato, a rischio la transazione miliardaria di Bayer
In bilico è la somma di denaro che la multinazionale tedesca ha messo a disposizione per le future cause legali: questa parte di accordo prevede la creazione di un team di scienziati indipendenti che devono valutare la pericolosità dell'erbicida. Il giudice - che dovrà approvare la transazione - si chiede se questa previsione sia o meno costituzionale