Tag: test

integrale

Integrale per finta, l’imbroglio che può vanificare le scelte salutari

L'integrale fa bene. Nell'ampio servizio di copertina del numero in edicola a luglio del Salvagente, in cui abbiamo esaminato 82 prodotti integrali, abbiamo anche approfondito l’argomento con la dottoressa Serena Capurso, nutrizionista, che ci ha spiegato anche quali sono i benefici di una dieta equilibrata, che comprenda la giusta quantità di fibre.
OLIO TEST EXTRAVERGINE

Olio, il nostro nuovo test: in 11 bottiglie su 20 non...

Abbiamo analizzato 20 campioni di olio extravergine: alla prova del panel test - obbligatoria per legge - più della metà dei lotti sono risultati "vergini", di qualità inferiore a quella promessa. Tutti i risultati nel nuovo numero in edicola
TEST AURICOLARI WIRELESS

Test, auricolari wireless: la qualità non è scontata

I migliori auricolari wireless (compatibili con ogni telefono) secondo il test francese dell'Istituto nazionale del consumo
CODACONS OLIO EXTRAVERGINE

Di Trapani: “Inquietante che il Codacons invochi il blocco preventivo di...

La Federazione nazionale della Stampa, il sindacato unitario dei giornalisti italiani, definisce inquietante l'iniziativa invocata dal Codacons e richiesta all'Antitrust. Bloccare la pubblicazione del test del Salvagente sull'olio riporta a epoche storiche oramai superate, commenta la Fnsi. E si dice sorpresa che la chieda chi nello statuto ha il compito di difendere i consumatori.
prosecco

Processo al prosecco: il test del Salvagente su 18 bottiglie di...

È il vino italiano più venduto al mondo, re incontrastato di brindisi e aperitivi. Ma per scegliere bene il prosecco non basta la prova dell’assaggio. Per questo abbiamo cercato pesticidi e solfiti in 18 delle bottiglie più vendute
PASSATA POMODORO VALFRUTTA

Passata di pomodoro Valfrutta prodotta a gennaio: come è possibile?

Un nostro lettore ci segnala una passata Valfrutta Green Bio confezionata il 19 gennaio, lontano dal periodo di raccolta del pomodoro da luglio a settembre. La risposta dell'azienda del prodotto risultato eccellente nel nostro test
OLIO TEST PRODUTTORI CORICELLI

Stampa romana: “Bene la sentenza Coricelli-Salvagente, ma le querele temerarie devono...

Il sindacato dei giornalisti esprime soddisfazione per la vittoria del Salvagente nella causa in cui Coricelli chiedeva 20 milioni di euro dopo il test del 2015 sull'olio extravergine. E chiede che il Parlamento intervenga contro "l’impatto raggelante sul giornalismo di una richiesta sproporzionata e molto spesso falsa di danni".
OLIO CINA

“Il test sull’olio è giornalismo di inchiesta”. Coricelli perde: chiedeva 20...

Il test sull'olio del 2015, che aveva declassato tra gli altri gli oli Cirio e Coricelli, è stato giudicato dal Tribunale di Spoleto corretto e non diffamatorio. L'azienda umbra dopo aver perso il procedimento penale aveva intentato quello civile con una richiesta di risarcimento danni di oltre 20 milioni di euro. Il giudice l'ha respinta completamente
SPAGHETTI

La pasta scotta. Test su 20 marchi di spaghetti

Il nuovo test sulla pasta italiana: oltre al glifosato, pesticidi, micotossine e tenuta in cottura abbiamo valutato negli spaghetti la furosina, il contaminante discusso che si libera ad alta temperatura durante l'essiccazione industriale. La classifica di qualità nel numero in edicola e in digitale
TOXOPLASMOSI

Cos’è la toxoplasmosi e quali sono i rischi per la salute

La toxoplasmosi comporta notevoli rischi per la gravidanza e può essere letale per il bambino o gli immunodepressi. Si può prevenire nei comportamenti quotidiani e attraverso l'igiene accurata. E i gatti domestici non sono più un rischio elevato
miele langnese bio

Il test tedesco boccia il miele bio Langnese: “Contiene pesanti impurità”

A dirlo è Öko Test, il magazine dei consumatori tedeschi che ha portato in laboratorio 19 vasetti di miele alla ricerca di impurità. Tra i promossi ci sono anche i prodotti Lidl e Aldi.
LATTE

Latte, ecco dov’è l’alta qualità

Latte fresco e microfiltrato, intero e 100% italiano: abbiamo analizzato 25 prodotti per valutare la sicurezza, l’igiene, la presenza di antibiotici e la qualità. I risultati sono incoraggianti ma non manca qualche ombra. Tutti i risultati nel nuovo numero in edicola e in digitale