Tag: ritardi
ClientEarth: Commissione lenta nel mettere a bando i prodotti chimici tossici
Secondo l’organizzazione legale ambientalista ClientEarth, la Commissione dà priorità agli interessi delle aziende piuttosto che alla salute dell’ambiente e dei cittadini dell’Ue
Vi spiego perché, con mezzi vecchi e corse cancellate, l’Atac è...
La scheda di Mercurio Viaggiatore, blogger e attento conoscitore dei numeri (da dieci anni a questa parte) del disastro del trasporto pubblico romano. La seconda puntata della nostra inchiesta
Serbia e Kosovo litigano: timer e orologi indietro di 6 minuti...
La notizia farà ridere e lascerà increduli, ma è vera. A causa di un mancato coordinamento tra i due paesi, le radiosveglie e i timer di tutta Europa collegati alla rete elettrica hanno subito un problema che li ha portati ad accumulare in media 6 minuti di ritardo rispetto all'orario reale.
Volo con coincidenza in ritardo, Corte Ue: rimborso anche dalla prima...
Il caso da cui è partita la sentenza della Corte Ue, riguarda alcuni passeggeri che avevano prenotato presso la Air Berlin e l’Iberia voli con coincidenza dalla Spagna verso la Germania
Caos pacchi Sda, Poste: “Rimborseremo le spedizioni in ritardo”
L'azienda si rivolge alle associazioni dei consumatori annunciando rimborsi per chi ha subito disguidi a partire dal 10 settembre. Movimento difesa del cittadino: "indennizzo insufficiente"
Trenitalia: “Frecce in ritardo? I treni pendolari diano la precedenza”
Un documento riservato dell'azienda, rivelato da Repubblica, impone dal 1° ottobre sulla tratta Roma-Firenze di privilegiare l'Alta Velocità per aumentare la puntualità. A scapito dei regionali e Intercity
Se Trenitalia cura il cliente e fa dimenticare un pomeriggio perso
Un lettore ci segnala un caso di customer care eccellente da parte della società. Di fronte a un ritardo di un treno rimborsa i biglietti "senza far storie" e offre assistenza e risarcimento al cliente
Fettuccine al Fipronil, il ministero ci mette una settimana a dircelo
Il ritiro della pasta all'uovo prodotta a Roma da Ristopronto, avvenuto il 18 agosto, viene reso pubblico solo il 25 agosto, tre giorni dopo la scadenza, quando chi lo aveva comprato lo avrà sicuramente già consumato. Perché questi ritardi? Intanto continuano i sequestri, dalla Calabria alla Toscana (la lista completa)
Volo in ritardo o cancellato: reclamo fai-da-te o tramite agenzia?
Subìto un disservizio, il passeggero ha diritto a rimborsi e risarcimenti. Ma come ottenerli? Si può fare da soli (gratuitamente) o con l'aiuto di apposite agenzie. In questo secondo caso, facciamo attenzione ai costi
Rinnovo della carta d’identità elettronica, è caos: a Roma mesi di...
Il racconto di Chiara, romana, che ha vissuto un'odissea per rinnovare il suo documento, scaduto a giugno: "Mi hanno detto che prima di ottobre non se ne parla, fanno eccezione solo per chi si alza all'alba e si presenta con un biglietto aereo nell'immediato". Le ragioni dei ritardi
La classifica delle compagnie aeree che non pagano per i disservizi
Al primo posto c'è la Emirates, che rifiuta le compensazioni nel 74% dei casi. La più accomodante, Iberia.
Voli cancellati, ecco i peggiori scali (e quanto ci devono per...
Secondo un'analisi di Air Help sui disagi della scorsa estate, gli italiani avrebbero diritto a rimborsi per oltre 94 milioni di euro