Tag: report
Scandalo Fileni, dopo Report Esselunga aveva sospeso la fornitura
Un consumatore segnala al Salvagente di non aver trovato sugli scaffali di Esselunga i prodotti Fileni e chiede se la cosa sia collegata all'inchiesta di Report. Secondo quanto risulta dalle nostre fonti, fino a pochi giorni fa ci sarebbe stato uno stop in attesa di verifiche
Inchiesta Report, produttori marchigiani contro Fileni, e la Procura di Ancona...
Non si sono spente le polemiche dopo l'inchiesta della trasmissione di Rai 3 sui metodi di allevamento del colosso della carne avicola. Teresa Tomassini, presidente di Terre marchigiane, ha scritto al Distretto regionale bio per chiedere la sospensione di Fileni. Intanto, anche in ambito investigativo si muove qualcosa
Caso Report, Massimo Fileni si autosospende da Assobio
Arrivano le prime conseguenze dopo l'inchiesta di Report che accusa l'azienda di gravi scorrettezze in alcuni allevamenti di polli bio e convenzionali. Assobio comunica l'autosospensione di Fileni dal consiglio direttivo
Dopo l’inchiesta Report su Fileni, spuntano i primi dubbi tra i...
Dopo l'inchiesta della trasmissione Report sugli allevamenti di polli che ipotizza maltrattamenti e il mancato rispetto del disciplinare, il Salvagente ha contattato Lorenzo Pileri, Ad di Ccpb, l'ente di certificazione che si occupa di Fileni bio e B Lab che certifica l'eticità della produzione e annuncia una revisione sull'azienda
L’inchiesta di Report e Lav su Fileni: “Gravi irregolarità negli allevamenti...
Un pollo bio per legge deve razzolare all'aperto per almeno un terzo della sua vita. Ma secondo un'inchiesta mandata in onda da Report, in alcuni allevamenti di Fileni, per diversi giorni, questi non sono mai stati fatti uscire. Oltre a questo, le immagini della Lav mostrano presunti maltrattamenti dentro gli stabilimenti dell'azienda
Amazzonia, le miniere d’oro che portano distruzione e violenza nelle riserve...
Nell'Amazzonia brasiliana continuano le devastazioni causate dalle miniere illegali d'oro. Non solo inquinamento ambientale ma violenze e abusi sulle popolazioni indigene. Una filiera sporca che arriva anche in Italia
Lo scandalo infinito dei fanghi tossici. E le colpe di tre...
Stasera l'inchiesta di Report sulla contaminazione dei terreni agricoli: il decreto Genova del 2018 ha alzato i limiti di molte sostanze tossiche nei fanghi dei depuratori che vengono usati come fertilizzanti. La nostra petizione è arrivata a 130mila firme. E non si ferma: il governo Draghi deve intervenire
Pesca illegale, un report accusa tre big che importano in Europa
Al contrario di quello che si potrebbe pensare, la pesca di frodo non è messa in atto solo da azienda completamente al di là della legge. Il nuovo rapporto della Ong Plant Tracker rivela che anche le società quotate in borsa stanno intraprendendo pratiche di pesca illegali
Altro che al tramonto, il glifosato continua ad aumentare il fatturato...
L'uso del'erbicida considerato un potenziale cancerogeno, al centro di divieti e restrizioni in Italia e in Europa, continui in realtà a crescere a livello globale. Il dato viene fuori dal rapporto "Global Glyphosate Industry"
Meno miele e meno olio, ecco come i cambiamenti climatici minacciano...
In occasion della Giornata Internazionale dell'alimentazione, il Wwfa ha presentato il rapporto “2021 effetto clima: l’anno nero dell’agricoltura italiana” in cui passa in rassegna le produzioni agricole che hanno subito una drastica riduzione a causa dei cambiamenti climatici
Pesticidi nelle polveri domestiche in aree rurali: Italia seconda in Europa
Ancora un dato negativo sulla qualità dell'aria e sulla contaminazione da pesticidi, in Italia. Uno studio avviato dall'iniziativa dei cittadini europei (Ice) Save Bees and Farmers ha rilevato che in tutta l'Ue la polvere delle camere da letto proveniente dalle zone rurali contiene un numero significativo di residui di pesticidi
Formaldeide, il report Epa sui rischi di leucemia mieloide era pronto,...
Sebbene la valutazione della formaldeide abbia serie implicazioni per la salute pubblica, i funzionari dell'amministrazione Trump si sono rifiutati di consentire all'EPA di rilasciarla. Le informazioni trapelate forniscono una finestra su come verranno finalmente aggiornate la scienza e la regolamentazione sulla sostanza chimica