Tag: prosecco

Scoperte 35 milioni di bottiglie di prosecco e pinot grigio contraffatte...

A rendersene protagonista la Cantina Rauscedo, con sede in Provincia di Pordenone, che le indagini saranno probabilmente chiuse in fase preliminare con un accordo tra Procura e difese che porterà nelle casse dello Stato 1,7 milioni di euro. Le indagini hanno portato al sequestro di oltre 170mila ettolitri di vino prodotti a Rauscedo. 
mancozeb

Prosecco Docg, si riapre la guerra del glifosato. Alcuni produttori vogliono...

C'è tensione tra i soci del consorzio del prosecco Docg Conegliano-Valdobbiadene. Dopo la notizia dell'Agenzia per la protezione ambientale Usa che ha definito il glifosato "sicuro e non cancerogeno", Ludovico Giustiniani, presidente di Confagricoltura Veneto, ha dichiarato al Tgr: "Riteniamo importante continuare ad usarlo su tutto il comparto agricolo". Il consorzio e Zaia rispondono di no, ma Coldiretti Pordenone fa sponda ai nostalgici dell'erbicida

Prosecco contro champagne: il test (francese) che promuove le bollicine italiane

Per la prima volta nella sua storia, 60 millions de consummateurs ha messo alla prova 10 champagne e altrettanti prosecchi commerciali. E ha dovuto costatare che nel rapporto qualità prezzo non ci sono paragoni. Ecco i risultati su 10 champagne e 10 prosecchi

Sequestro in Veneto delle Pringles alla polvere di Prosecco

Le confezione sono state rinvenute dall'icqrf all'interno di una catena di supermercati veneta: peccato che il Consorzio non ha mai autorizzato l'uso di quell'ingrediente che resta a tutti gli effetti uno sconosciuto

I produttori di Valdobbiadene vogliono togliere la parola “prosecco” dall’etichetta

La ragione è legata al desiderio di differenziarsi dai cugini del prosecco doc, prodotto in pianura, che puntano a una produzione più industriale e comunemente ritenuto di fascia inferiore. E infatti la risposta piccata è arrivata subito

Un numero, due anni di test e una bella novità. Tutto...

Quello che vi attende da domani in edicola è un numero del Salvagente davvero ricco. E in edicola troverete anche il libro Testati per voi 3, con la raccolta degli ultimi due anni di test. E, a proposito di libri, il nostro editore ha deciso una novità che farà piacere a molti
mancozeb

Le colline del Prosecco riconosciute dall’Unesco? Pan: “Troppi pesticidi, siamo contrari”

La notizia è di sicuro positiva per l'orgoglio nazionale, ma non tutti i cittadini della zona ne sarebbero contenti. In diversi, infatti, si lamentano dell'impatto pesante dei pesticidi irrorati sulle vigne per chi vive nelle colline del prosecco.

Prosecco, i manifesti del consorzio Valdobbiadene: “Siamo liberi dal glifosato”

Da qualche giorno, infatti, come riporta Oggi Treviso, centinaia di manifesti a Conegliano veneto, esultano per il bando del pesticida della Monsanto dalle vigne locale. I cittadini che vivono in zona, molti dei quali hanno più volte protestato per l'ingente quantità di pesticidi irrorata nelle vigne locali, hanno preso la notizia con una dose di scetticismo. E gli altri pesticidi?

Stop pesticidi. Oggi la marcia dei cittadini dei comuni “assediati” dai...

Diverse manifestazioni e iniziative organizzate a Treviso (Cison-Follina), Verona, Trento, Bolzano (Caldaro), Udine (Codroipo)

Il Consorzio prosecco Valdobbiadene Docg vieta l’uso del glifosato

Il consorzio di tutela del prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg presenta il protocollo viticolo che vieta l'utilizzo del glifosato nel territorio di produzione. L'altro famoso consorzio, il prosecco Doc, ha deciso di eliminare glifosato, insieme agli altri due pesticidi mancozeb e folpet, ma è ancora fermo tra lungaggini burocratiche. Perché, intanto, non imita i cugini di Conegliano?
mancozeb

Pesticidi, la battaglia di Vittorio Veneto contro il vigneto a pochi...

Da giorni i genitori di un asilo di Vittorio Veneto, paese da 28mila abitanti in provincia di Treviso, protestano contro la decisione di un'azienda vinicola di impiantare un vigneto per la produzione di prosecco a pochi metri dall'edificio. Il sindaco impone di passare al biologico, ma l'azienda continua i lavori senza rassicurazioni formali. Intanto crollano le iscrizioni all'asilo

Ghiaccio, prosecco e pesticidi. La nostra inchiesta integrale su 12 bollicine

12 bottiglie di bollicine italiane, tra le più vendute, in laboratorio e spuntano in un solo calice anche 7 residui di fitofarmaci diversi. Ecco l'inchiesta integrale, tutti i risultati e le marche che abbiamo messo sotto la lente