venerdì, 9 Giugno 2023

Tag: polli

gabbie galline

Allevamenti avicoli, Efsa: no alle gabbie, bisogna aumentare il benessere animale

Per migliorare il benessere dei polli da carne e delle galline ovaiole d'allevamento, gli scienziati dell'Efsa raccomandano di evitare la pratica della mutilazione, la restrizione alimentare e l'uso di gabbie. Lo dice in due nuovi pareri scientifici, mentre i produttori si lamentano dei costi maggiori
polli

Essere animali, il video dell’ispezione notturna in un allevamento da 30mila...

Sono passate del 5 del mattino e gli attivisti di Essere Animali scendono dal fuoristrada stanchi ma soddisfatti. L'ispezione clandestina in un allevamento intensivo di polli ha permesso loro di filmare le condizioni di scarso benessere animale dentro un capannone industriale in provincia di Brescia
fileni

Caso Fileni, l’interrogazione del M5s alla Camera: “Aumentare i controlli”

A meno di due settimane dalla messa in onda dell'inchiesta Report sulle presunte irregolarità e sulle immagini Lav che mostrano presunti maltrattamenti negli stabilimenti Fileni, Angela Raffa, deputata del M5s presenta un'interrogazione ai ministeri interessati sul caso
polli

Caso Report, Massimo Fileni si autosospende da Assobio

Arrivano le prime conseguenze dopo l'inchiesta di Report che accusa l'azienda di gravi scorrettezze in alcuni allevamenti di polli bio e convenzionali. Assobio comunica l'autosospensione di Fileni dal consiglio direttivo
fileni

L’inchiesta di Report e Lav su Fileni: “Gravi irregolarità negli allevamenti...

Un pollo bio per legge deve razzolare all'aperto per almeno un terzo della sua vita. Ma secondo un'inchiesta mandata in onda da Report, in alcuni allevamenti di Fileni, per diversi giorni, questi non sono mai stati fatti uscire. Oltre a questo, le immagini della Lav mostrano presunti maltrattamenti dentro gli stabilimenti dell'azienda
polli

Lo stabilimento Fileni di Ancona doveva chiudere a ottobre, trovati 400mila...

Durante un controllo dei carabinieri e di Arpam sono stati trovati 400mila capi nonostante secondo le disposizioni dei magistrati dovesse essere chiuso in seguito di un esposto alla magistratura del vicino di casa. La questione dell'inquinamento da ammoniaca
ALLEVAMENTO INTENSIVO

Polli, ecco perché negli allevamenti intensivi non è garantito il benessere...

L'ultima inchiesta (con video) di Animal Equality mostra perché è geneticamente impossibile garantire il rispetto del benessere animale negli allevamenti intensivi di polli

Maltrattamenti polli, sotto accusa azienda del veronese. Carrefour: “Non era nostro...

La Ong spagnola Equalia ha reso pubblica un'investigazione realizzata in un allevamento industriale di polli da carne situato nel Basso veronese. Animal Law Italia sporge denuncia e chiede a Carrefour di aderire all'impegno per il benessere avicolo anche nel nostro paese

In Europa la peggior epidemia d’influenza aviaria di sempre. In Italia...

a confermare lo stato critico, anche il Friedrich-Loeffler-Institute (Fli), la principale organizzazione federale tedesca di ricerca sulla salute degli animali, secondo cui "Attualmente stiamo vivendo la più forte epidemia di influenza aviaria di tutti i tempi in Germania e in Europa"
POLLO CONTAMINATO

Polli intensivi: batteri, germi e farmaci…i risultati choc del test

Il mensile svizzero Bon a Savoir ha portato in laboratorio 26 campioni pollo alla ricerca di germi, batteri e farmaci: solo 9 hanno superato il test a pieni voti a dimostrazione dei danni dell'allevamento intensivo

Aviaria, la Francia rinchiude i polli, ma le etichette delle uova...

le uova delle galline ruspanti? Identificabili dai codici 0 (per uova biologiche) e 1 (per uova convenzionali) sul guscio, non hanno altro da offrire che il nome". E questo perché né i codici né la confezione - alcune delle quali mostrano galline che beccano fuori - sono stati aggiornati. "Sarebbe troppo complicato cambiare la confezione e le etichette al minimo avvertimento per la salute", spiega al magazine francese un professionista.
fileni

Focolaio di contagi nello stabilimento Aia a Vazzola

Un focolaio di contagi Covid-19 fra i dipendenti dello stabilimento agroalimentare Aia costringe l'azienda a dimezzare la macellazione di polli in provincia di Treviso. Solo l'ultimo caso di una serie di "cluster" che hanno interessato macelli di tutto il mondo con una frequenza sospetta