domenica, 4 Giugno 2023

Tag: penali

DISDIRE PER COVID IL NOLEGGIO DI UN'AUTO

Disdire per Covid il noleggio di un’auto. Che diritti ho?

Lo spettro del Coronavirus è tutt'altro che un ricordo e così come in qualche caso si deve rinunciare alle vacanze si può dover disdire per Covid il noleggio di un'auto. Che fare in questi casi?

Altro che libero. Le rate del modem ci seguono per anni!

Gli operatori ci propongono i contratti sorvolando sul fatto che le rate del modem ci seguiranno per anni in bolletta. E liberarsene non sempre è possibile, come dimostra la vicenda di una nostra lettrice con Wind. L'opinione di Valentina Masciari (Konsumer Italia)
PENALI CHIUSURA UTENZA GAS

Se il gestore del gas “inventa” le penali per non perdere...

Una lettrice vede aumentare vertiginosamente le bollette del gas e pensa di cambiare contratto. Ma il suo gestore prevede penali in caso di abbandono anticipato. Ecco perché si tratta di una condizione illegittima, come ci spiega Valentina Masciari di Konsumer Italia
LINEA PENALI

“Due mesi senza linea, ma Windtre mi chiede le penali per...

Un lettore ci racconta la sua esperienza con Infostrada (ora Windtre): per due mesi un guasto esterno impedisce di avere la linea. In mancanza di soluzioni decide di disdire il contratto e il gestore applica i costi di chiusura e le penali. Scorretto, commenta Valentina Masciari, responsabile utenze di Konsumer Italia, che ci ricorda i nostri diritti in questi casi

“Telefoni bollenti” il manuale di sopravvivenza alle compagnie

Da domani in edicola, assieme al nuovo numero del Salvagente con un test clamoroso sulle fragole, il libro telefoni bollenti. Un manuale di sopravvivenza agli operatori, per non soccombere e farsi valere in caso di (inevitabili) controversie su bollette, internet, servizi a pagamento. Ecco come non perderlo

Quando disattivare una sim dati con Tre costa caro

Una lettrice dopo aver attivato una sim voce e una dati con Tre chiede la disattivazione di quella dati che non prevedeva un vincolo temporale. L'operatore al telefono conferma che non ci sono spese ma poi le addebita 49 euro. Vediamo con Valentina Masciari di Konsumer Italia cosa fare in questi casi
SKY

Sono passato dal satellite al digitale con Sky. E mi trovo...

Un lettore chiede di passare dal contratto satellitare a quello sul digitale terrestre di Sky. Da quel momento inizia l'odissea: si trova con due abbonamenti, due prelievi e nessuna possibilità di far smettere il gestore. Ci aiuta a capire come fare Valentina Masciari di Konsumer Italia

Linkem mi chiede i costi di disdetta anticipata (ma li confonde...

La compagnia manda una bolletta a un nostro lettore con la voce "disdetta anticipata". Sbagliando, visto che il cliente aveva fatto passare i due anni obbligatori. Cosa fare? Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia
Noleggio del telefono

Penali, costi di cessazione e disattivazione telefonica. Che differenza c’è?

Sempre più frequentemente i contratti di telefonia impongono un vincolo in cui se si cambia operatore si incorre in penali, anche salate. Passato quel periodo però ci si pèuò muovere liberamente. Pagando però, per la telefonia fissa, la disattivazione., come ci spiega Valentina Masciari di Konsumer Italia

Wind Reloaded, occhio alla sostituzione dello smartphone che vincola per 24...

In questi giorni Wind sta sponsorizzando una promozione sul servizio Reloaded, che consente di cambiare fino a due volte in un anno il proprio smartphone preso a rate con Wind per qualsiasi motivo (tranne furto o smarrimento) al costo di qualche euro al mese. Detta così è solo uno dei tanti servizi extra che si possono attivare o meno, ma è proprio la promozione che garantisce un mese gratis per chi attiva entro il 31 dicembre, a complicare le cose.

Vuoi la fibra Tim? Passa prima per l’Adsl (e paghi due...

Un lettore ci segnala la richiesta assurda di Tim: per il passaggio alla fibra ti costringono a una Adsl temporanea e poi ti fatturano (a caro prezzo) il recesso e le penali della linea temporanea. E invece dovrebbero stornare queste spese, ci spiega Valentina Masciari di Konsumer Italia

Il titolare della fibra decede? Gli eredi diventano “ostaggi” di Tim

A una lettrice viene a mancare il marito, titolare del contratto Tim Connect XDSL Gold. Prova a cambiarlo, non ha più bisogno di tutti quei servizi, ma il gestore non può fare la voltura. E per la cessazione del contratto la minaccia di penali salate. Valentina Masciari di Konsumer Italia ci spiega come uscirne