Tag: nivea
Occhio al contorno occhi… il test tedesco boccia L‘Oréal
I nostri colleghi di Oko Test hanno portato in laboratorio 22 sieri (bio e convenzionali) per il contorno occhi e li hanno valutati sull'efficacia oltre che sulla sicurezza degli ingredienti che contengono
14 creme mani alla prova, Bon a Savoir boccia Nivea (e...
I nostri colleghi svizzeri di Bon a Savoir hanno portato in laboratorio 14 campioni di creme per le mani molte dei quali in vendita anche nel nostro paese: hanno cercato sostanze come fragranze allergizzanti, Edta, peg e formaldeide...e in molti casi le hanno trovate
Balsamo dopobarba, il test tedesco: a sorpresa Nivea e L’Oréal fanalini...
Il mensile dei consumatori tedeschi Ökotest ha dedicato all’argomento un test. Gli esperti hanno deciso di concentrarsi su una tipologia di lenitivi da dopo rasatura: i balsami. Ecco come sono andati quelli venduti anche in Italia
Detergenti intimi, il test tedesco boccia Saugella
Formaldeide, fragranze allergizzanti e tensioattivi aggressivi. A leggere l'Inci i detergenti intimi sono tutt'altro che delicati come invece vorrebbero farci credere. Okotest ha portato in laboratorio 20 detergenti intimi comunemente venduti nei supermercati, farmacie e parafarmacie tedesche: solo due hanno ottenuto il massimo del punteggio mentre tre sono stati bocciati. Nel centro un'ampia fascia di prodotti sufficienti
Deodoranti, troppi profumi e ftalati: il test boccia Borotalco
I deodoranti contengono spesso una varietà di profumi che dovrebbero neutralizzare gli odori: peccato che queste stesse sostanze sono associati ad un aumentato rischio di allergie
Capelli colorati, 10 shampoo a confronto: bocciati Pantene e L’Oréal
Promettono di mantenere vivo il colore dei capelli tinti più a lungo ma in realtà funzionano come i normali shampoo e, in più, sono pieni di sostanze potenzialmente allergizzanti. La rivista svizzera Bon a Savoir ha valutato l'efficacia di 10 shampoo specifici per i capelli tinti dopo 6 lavaggi: nessuno ha convinto pienamente
Abbiamo esaminato le 8 creme per neonati più vendute. E…
La crema per il corpo dei nostri piccoli non serve sempre. Per questo motivo "è meglio non abusarne" come ci spiega Fabrizio Zago, chimico ed esperto di cosmesi. Il motivo? Le sostanze chimiche che troviamo nelle formulazioni
Crema viso per la notte, la classifica svizzera (e Nivea e...
Le creme viso per la notte devono avere essenzialmente due caratteristiche per essere considerate buone: devono far bene alla pelle e non contenere sostanze nocive, come gli allergeni. Sulla base di ciò, il magazine svizzero Bon a savoir a messo a confronto 12 prodotti, scoprendo che ben la metà sono risultate "insufficiente".
Mani stressate per i troppi lavaggi? Ecco le creme che funzionano...
Bon a Savoir ha portato in un laboratorio di Hannover 14 creme per le mani valutandone la lista degli ingredienti, in particolare quelli sospetti come i profumi allergizzanti, i Peg e i parabeni. Bocciando nomi famosi
Gel doccia, il test tedesco boccia i big
Il mensile Öko-Test ha analizzato 50 prodotti 2 x 1 per uomo - inclusi Dove, Nivea, l'Oréal e Palmolive - e tra sostanze potenzialmente cancerogene e allergizzanti quasi la metà non hanno superato la prova. Ecco i risultati di quelli venduti in Italia
L’Oreal alla guerra degli aloni: il Giurì impone lo stop allo...
Il rivale ha puntato il dito contro le pubblicità dei prodotti “Nivea Sun Protect” che lasciano intendere la capacità di non lasciare macchie sui vestiti. In realtà, la formula utilizzata consente solo un miglior lavaggio.
Iap: “La crema anti-age Nivea non è rivoluzionaria”
Secondo il Giurì, chiamato in causa dalla concorrente L'Oreal, non ci sono prove sufficienti per dire che la crema ha una composizione più vantaggiosa rispetto alle altre