Tag: mutui
Cosa fare se la vecchia ipoteca blocca la surroga
Un nostro lettore scopre, al momento della surroga del mutuo, una vecchia ipoteca accesa dal precedente proprietario. Come districarsi in questi casi? Ce lo spiega Raffaella Grisafi di @KonsumerItalia
Mutui in franchi svizzeri: Barclays condannata a rimborsare un cliente
Poca chiarezza e nessuna trasparenza circa le modalità di rivalutazione del capitale in caso di estinzione del finanziamento: l'istituto bancario inglese perde la causa contro un ex cliente
Veneto banca: “Vuoi il mutuo? Compra le nostre azioni”
L'Antitrust ha aperto un'istruttoria contro l'istituto di credito che avrebbe subordinato l'erogaizone del finanziamento alla sottoscrizione di titoli di rischio. Il Movimento consumatori lancia un'azione legale collettiva
Mutui, al via nuove regole: rate sospese in caso di bisogno
Il primo novembre sono entrate in vigore le novità per i finanziamenti ipotecari: perizie più indipendenti, preventivi vincolanti per 7 giorni, misure di sostegno obbligatorie per gli inadempienti e anche procedure di vendita della casa più veloci per chi salta 18 scadenze
Liberalizzazioni dieci anni dopo, Renzi si scorda i consumatori
Il 30 giugno 2006 il governo Prodi approvò la prima lenzuolata ideata dall'allora ministro Bersani: libertà di fare sconti sui farmaci da banco, conti correnti più trasparenti, Rc-auto più leggera. Una stagione molto diversa dall'attuale dove la legge annuale per la concorrenza è ferma da 18 mesi in Parlamento
Brexit, i tassi sui mutui saliranno
L'economista Ugo Arrigo: "Si apre una fase di instabilità e indebolimento dell'euro. Cresceranno le rendite e il peso per chi vuole indebitarsi, l'unica cosa positiva è l'aumento dell'export. La sola che si rafforza è la Germania, ci conviene restare agganciato a Berlino, l'euro è il miglior alleato dei risparmiatori italiani"
Mutui e unioni civili, ecco cosa cambia
Secondo Mutui.it, dopo l'approvazione della legge Cirinnà, in caso di acquisto di una casa con finanziamento ipotecario varranno le stesse regole in vigore per i coniugi tradizionali. Ecco come regolarsi
Mutui, tassi negativi ma la rata non scende? Chiedete il rimborso
La Banca d'Italia: nei finanziamenti variabili, se l'Euribor è negativo va "sottratto" allo spread prima di calcolare l'interesse mensile. Molti istituti invece applicano abusivamente un "tasso minimo" e la rata non diminuisce
Mutui al via le nuove regole, chi salta 18 rate “perde”...
Il governo ha approvato il decreto legislativo della - tanto discussa - direttiva 17/2014. Il provvedimento in questi mesi è stato modificato anche grazie alle critiche mosse dal Test-Salvagente: salve le surroghe, niente penali per l'estinzione anticipata
“Sui mutui è ora che le banche applichino i tassi negativi”
Dopo la comunicazione della Banca d'Italia agli istituti, anche il Ctcu chiede che le banche, con i tassi attuali, detraggano i valori degli Euribor negativi dallo spread. Ma non tutte lo fanno
Mutui, sparisce la garanzia del giudice
Approvati due pareri in commissione alla Camera e al Senato: pignoramento solo dopo 18 mesi e un impegno della banca a vendere l'immobile al miglior prezzo.
Mutui, pignoramento veloce se si saltano 18 rate
Il governo corre ai ripari e recepirà un emendamento del Pd: "L'immobile va alla banca se il mutuatario non paga 18 mensilità. Nessuna retroattività e servirà l'accordo tra le parti"