Tag: mutui
Casa, dal compromesso al rogito: istruzioni per l’uso
Il rogito è un passaggio fondamentale per la compravendita della casa: gli obblighi dell'atto notarile, i costi da sostenere, i passaggi da rispettare e le insidie nascoste
Caro-mutui, il fondo che congela la rata
In caso di perdita o sospensione del rapporto di lavoro o dell’attività economica si può attivare il sostegno gestito dalla Consap: rinviare fino a 18 mesi i pagamenti, contando anche sulla copertura del 50% degli interessi. Il nostro speciale in edicola
Quando è più conveniente rinegoziare il mutuo da variabile a fisso
La norma contenuta nel maxiemendamento del governo alla legge di Bilancio rende di nuovo obbligatorio per le banche rinegoziare un mutuo variabile fino a 200mila euro di valore originario. La convenienza? Non a gennaio. Ecco quando muoversi in base alle simulazioni di Facile .it
Mutuo, dalla caparra alla proposta vincolata quali sono i rischi da...
Il fine della proposta di acquisto vincolata al mutuo è quello di permettere all’acquirente di evitare di perdere un immobile che gli interessa e, allo stesso tempo, consentirgli di non perdere la caparra confirmatoria. Vediamo i passi da compiere per evitare rischi e trappole
Mutui, la mossa della Bce costa 50 euro in più al...
La Bce aumenta i tassi dello 0,75% per contrastare l'inflazione. Secondo Facile questo inciderà notevolmente sui mutui variabili. A pesare sul caro-prezzi i rincari energetici, degli alimentari legati alla guerra ucraina ma anche l'effetto fionda post-pandemia
Mutui e prestiti più cari. Ecco quanto ci costa la mossa...
Con il rialzo dello 0,5% del costo del denaro deciso dalla Banca centrale europea, le rate dei mutui a tasso variabile saliranno mediamente di 41 euro al mese. Prestiti più cari e titoli di Stato più remunerativi ma peseranno sul debito pubblico
Quanto pagheremo il rialzo del costo del denaro deciso dalla Bce
La Bce ha deciso il rialzo del costo del denaro di 0,25 punti a luglio e probabilmente di 0,5 punti a settembre. Il risultato immediato è un rincaro di 75 euro su un mutuo di 120mila euro a 20 anni. Vediamo gli altri effetti, cercando di capire se questa manovra avrà davvero effetto sull'inflazione
Mutui nuovo modulo per richiedere la sospensione delle rate
In base alla nuova normativa vengono ammessi al beneficio i mutui di importo fino a 400.000 mila euro (la soglia precedente era 250.000 euro) nonché i mutui concessi per il tramite del Fondo di garanzia. Tutte le regole
“Findomestic ha promesso lo stop alle rate per i liberi professionisti,...
Alcune settimane fa il Salvagente aveva riportato la mail di una lettrice che raccontava come nonostante la crisi coronavirus in corso, un addetto al recupero crediti della Findomestic l'avesse tempestata di telefonate, e ci chiedeva se ci fossero agevolazioni in caso di prestiti, come il suo. Findomestic aveva risposto al nostro articolo con le misure messe in campo, ma a giudicare da altre lettere mandateci da cittadini arrabbiati, i problemi sono ancora in corso, soprattutto per i liberi professionisti.
Mutui, ecco il modulo per la sospensione delle rate. Chi (e...
Al Fondo di solidarietà mutui prima casa possono accedere i lavoratori dipendenti in cassa integrazione per un periodo di almeno 30 giorni o che hanno subito una riduzione del 20% dell'orario a causa dell'emergenza sanitaria. La domanda va presentata in banca
Mutui e prestiti, chi non può saltare le rate
Il credito al consumo, la cessione del quinto, le carte revolving e le stesse carte di credite sono escluse al momento da qualsiasi beneficio. I mutuatari prima casa possono invece saltare fino a 9 "scadenze". Ma ancora manca il regolamento attuativo del minsitero dell'Economia
Chi può (e come) chiedere la sospensione del mutuo. Ma metà...
L'articolo 54 del decreto 17 marzo prevede che il Fondo di solidarietà rimborsa alla banca solo la metà degli interessi maturati. Gli altri saranno "pagati" successivamente. Anedda, MutiOnLine: "Non si sa né quando né dove sarà caricato questo altro 50%. Serve chiarezza"