sabato, 25 Marzo 2023

Tag: miti alimentari

CUCINA ERRORI

Errori in cucina (parte 2): quelli che possono farci male o...

Continuiamo a scoprire gli errori in cucina che possono diventare un pericolo per la nostra salute o costringerci allo spreco della nostra spesa
COTTURA AL VAPORE

I segreti della cottura al vapore: una cucina buona non solo...

In molti conoscono e apprezzano la cottura al vapore per le verdure. Pochi la praticano anche per pesce, legumi e tanti altri cibi. Eppure meriterebbe più attenzione visto che preserva al meglio tanto le virtù nutrizionali dei cibi che le loro qualità organolettiche
PROSCIUTTO

5 cose sul prosciutto (anche vegano) che forse non sapete

È protagonista di molti pasti degli italiani. Ma sappiamo davvero che differenza c'è tra prosciutto e spalla? E si tratta sempre di un peccato veniale per la nostra dieta? Quanto ne sappiamo delle alternative vegane?
PASTA SPAGHETTI

Lisci, rigati o… trafilati? Maccheroni e spaghetti ai raggi X

Altro appuntamento coi Miti Alimentari per dare risposte ai dubbi più comuni sulla pasta che utilizziamo. Liscia o rigata? All'uovo o tradizionale? E come non farla attaccare e legarla di più al condimento?
CRUDO

Crudo, cotto o marinato: scegliere senza rischiare la salute

La rubrica settimanale del professor Ritieni si occupa questa volta della passione, dilagante per il cibo crudo. Quando ci si guadagna davvero e quando, invece, si corrono rischi anche seri per la nostra salute
UOVA

Quante uova possiamo mangiare senza rischiare problemi di salute?

Uno studio pubblicato sull’American Journal of Lifestyle Medicine che ha fatto emergere come a partire dagli anni 70 l’industria delle uova abbia finanziato in maniera crescente la ricerca sul legame tra questo prodotto e i problemi alla salute, tra cui il colesterolo, ovviamente per rassicurare i consumatori. Vediamo allora di capire come stanno le cose

Panino, tramezzino, toast… Il pasto veloce che fa meno danni

Pranzi veloci, panini, tramezzini, toast o spuntini oramai diventati di culto per risparmiare e per evitare di doversi fermare in tempi di smartworking. Fanno parte della nostra dieta quotidiana, percui non ha alcun senso demonizzarli, anzi... Ma è bene sfatare i miti (positivi o negativi) che spesso circondano questi pasti

Frigo e freezer: 6 cose che (forse) non sapete

Quali alimenti è bene conservare al freddo e quali, invece, perdono le loro caratteristiche in frigorifero? Come scongelare e ricongelare un alimento? Questa settimana ci occupiamo di conservazione domestica

Butto o pulisco? Tutto quello che c’è da sapere sulle muffe...

Quando vediamo un po' di muffa su un frutto, un formaggio, un panetto di lievito dobbiamo preoccuparci? È bene buttarlo senza scrupoli o si può scartare solo la parte ammuffita? Tutto quello che c'è da sapere su quello che non sempre è un pericolo per la nostra salute

Miti alimentari, il vero e il falso sugli alimenti ultraprocessati

Sono difficili da trovare? Fanno male? Per la nostra rubrica settimanale, il professore Alberto Ritieni si è dedicato agli alimenti ultraprocessati perché conoscerli meglio significa anche capire come possono incidere seriamente sulla salute di tutti noi
centrigura estrattore frutta verdura

Estrattori o centrifuga? Il modo migliore per esaltare frutta e verdura

Quale elettrodomestico può aiutarci di più a gustare i nutrienti di frutta e verdura? E davvero un "frullato" è meglio di una mela o una carota tal quale? La nuova puntata dei Miti Alimentari del professor Alberto Ritieni

Le virtù dell’abbattitore: alleato del sushi e nemico dei batteri

L’abbattitore è una novità per noi mentre per ristoranti, gelaterie, etc. è uno strumento di lavoro da anni presente e utilizzato senza problemi che fornisce dei vantaggi oggi irrinunciabili, ma siamo sicuri di sapere proprio tutto su questo elettrodomestico?