domenica, 26 Marzo 2023

Tag: miti alimentari

FAVE

Non solo con il pecorino, 7 cose che forse non sapete...

Con la primavera è arrivato il momento di questi legumi e del fiorire dei cartelli "in questo negozio si vendono fave fresche". Ecco cosa c'è da sapere su questo alimento, protagonista di molte scampagnate fuori porta
RISO

Alla scoperta del riso, l’alternativa “dietetica” alla pasta

Fa davvero meno ingrassare? E, rispetto alla pasta, qual è il suo indice glicemico? E poi, perché è sempre necessario tostare i chicchi per un buon risotto? I Miti alimentari di questa settimana affrontano uno degli alimenti più consumato al mondo: il riso
CENONE MITI ALIMENTARI

Riti scaramantici, cibi della tradizione e “spassatiempo”: sveliamo i miti del...

Partiamo da un punto fermo: un Cenone di Capodanno sarebbe un rischio alto per la nostra salute se ogni settimana festeggiassimo un San Silvestro. Tra frutta secca, lenticchie, frittura, pesce... i consigli del professor Alberto Ritieni
INFIAMMAZIONI COLITE BRUCIORE

Infiammazioni, colite, bruciore… Ecco i cibi che aiutano

Contro infiammazioni, colite, gastrite, bruciore di stomaco ognuno ha la sua ricetta. Ma non sempre quello che si ritiene un aiuto lo è davvero. Per questo l'appuntamento settimanale dei Miti Alimentari, ha deciso di prendere in considerazione alcune tra le convinzioni comuni, in questo campo.

Prima o dopo i pasti? Otto errori che possono rendere inutili...

Assumere una medicina a stomaco pieno o a stomaco vuoto non è sempre la stessa cosa. Esistono poi abbinamenti giusti anche fra tipo di alimenti e farmaci. Vediamone alcuni, e cerchiamo di capire gli errori da non fare
aglio

Il superfood dei nostri nonni. Le proprietà dell’aglio

Se c'è un semplice ingrediente della nostra cucina su cui si appuntano una miriade di miti alimentari, questo è l'aglio. C'è chi è convinto abbia poteri nutraceutici incomparabili, chi lo evita come la peste... Vediamo cosa aspettarci davvero
PIZZA FATTA IN CASA

Conoscete lo “spolvero” e gli altri segreti di una buona pizza...

Quando aggiungere i condimenti? Come stendere l'impasto? Mettere o no un goccio d'olio nella pasta? Quanto lasciarla lievitare e maturare? Cos'è lo spolvero? I segreti per una perfetta pizza fatta in casa
ESTATE MITI ALIMENTARI

L’aglio scaccia le zanzare? L’anguria senza semi è Ogm? La bufala...

Anche l'informazione risente del caldo e con l'estate la nostra rubrica Miti Alimentari cerca di far chiarezza a tavola tra leggende metropolitane, fake news e... notizie vere
ACQUA

Otto bicchieri al giorno… Sapete quanta acqua vi serve davvero?

Con il caldo la buona abitudine di bere molta acqua potrebbe sembrare banale. Ma quanta acqua dobbiamo consumare ogni giorno? E come sceglierla?
gelato

Come conservare al meglio il gelato una volta aperta la confezione?

Il gelato oramai ha conquistato anche gli adulti, si consuma durante tutto l’anno e offre infiniti gusti e varianti. Ma quando tutto sembra perfetto c’è sempre qualcosa da dire.
gelato

È tempo di gelato: artigianale o industriale, i segreti per scegliere...

Il gelato oramai oggi è sulla tavola quasi sempre, anche in pieno inverno ed è diventato un mondo da scoprire. Ragion per cui si cercano maestri gelatai, gusti e sapori nuovi.
PANE

C’è pane e pane… ma sapete davvero come sceglierlo?

Lievitazione naturale, pane nero, arricchito, senza sale. La scelta del pane per gli italiani è davvero ampia e ognuno di noi ha le sue preferenze e le sue convinzioni. Non sempre giustificate da fondamenti pratici.