Tag: melatonina

MELATONINA

Gli integratori “danno i numeri” sulla melatonina

Li prendiamo (e spesso li facciamo prendere ai bambini) per aiutare il sonno. E li scegliamo in base al contenuto dichiarato. Ma una ricerca spagnola ha scoperto che il contenuto effettivo di melatonina negli integratori può variare dal 5 al 67%
INTEGRATORI

Raramente utili, a volte pericolosi: i rischi che non ti aspetti...

Negli ultimi anni, l'uso di integratori alimentari è diventato sempre più comune tra gli italiani, con una crescente attenzione verso il benessere e la prevenzione. Ma con scarsa consapevolezza dei rischi che il consumo eccessivo di vitamine, sali minerali e altro potrebbero avere

Melatonina per dormire? Ecco quando e come usarla

Negli ultimi dieci anni gli integratori a base di melatonina hanno registrato un boom di vendite. Non tutti, però, sanno quando e come andrebbero assunti
MELATONINA, VALERIANA, MAGNESIO, SONNO

Melatonina, valeriana, magnesio, succo di ciliegia acida… I rimedi per il...

Melatonina, valeriana, magnesio, perfino succo di ciliegia acida (l'ultima moda di TikTok). Per dormire bene sono molti i rimedi e gli integratori che promettono efficacia. Vediamo con quali basi scientifiche
MELATONINA

Caramelle gommose alla melatonina: quanta ne contengono davvero?

Molto popolari, anche per migliorare il sonno nei bambini, questi prodotti sono stati analizzati da un'équipe di ricercatori. Il risultato è che la melatonina, quando c'è davvero, varia dal 74 al 347% di quanto indicato sull'etichetta
JET LAG

Melatonina o no? Come superare i sintomi del jet lag

Chi ama fare lunghi viaggi saprà di certo quanto fastidioso ed invalidante possa essere il jet lag, caratterizzato da una serie di sintomi che si presentano in seguito all’attraversamento di diversi fusi orari. Come evitare che divenga un problema
cosmesi melatonina

A cosa serve la melatonina nella cosmetica

Nota per la sua proprietà nel regolare il ritmo circadiano sonno-veglia, la melatonina è anche un potente alleato per la pelle e il corpo, motivo per il quale trova ampio impiego nella cosmetica
MELATONINA

Melatonina: i pericoli di un’eccessiva assunzione

Ecco quali rischi corre il nostro organismo se assumiamo troppa melatonina

Lo studio: l’inquinamento da luce artificiale crea enormi danni all’ecosistema

La luce artificiale va trattata come altre forme di inquinamento perché ha un impatto preoccupante sull'equilibrio ambientale di flora e fauna.  A dirlo è un team di biologi dell'Università di Exeter, secondo cui l'illuminazione umana del pianeta, che cresce di portata e intensità di circa il 2% all'anno, può essere paragonata al cambiamento climatico. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Ecology and Evolution, parla di "livelli ormonali, cicli riproduttivi, modelli di attività e vulnerabilità ai predatori" influenzati per una ampia gamma di specie animali

Melatonina ai bambini? Meglio di no, visti i sospetti

Una lettrice segnala uno spot che pubblicizza la melatonina per far dormire i bambini. Ma gli esperti invitano alla prudenza viste le preoccupazioni su come la melatonina possa influenzare lo sviluppo, specialmente intorno alla pubertà. Per gli adulti, invece, non sembrano esserci controindicazioni

Soffrite di insonnia per il caldo? Ecco la cena che aiuta...

Il caldo è uno dei fattori che fanno dormire peggio, specie in questi giorni. Ma inserendo nei pasti alcuni alimenti si può tentare di rimediare. Banane, frutta secca, pesce e formaggi, per esempio, aiutano...

Melatonina: possiamo dormire sonni tranquilli?

È considerata un rimedio naturale, efficace e sicuro per prendere sonno. E di certo funziona pur senza gli effetti collaterali dei concorrenti ipnotici. Ma conviene prenderla a caro prezzo in farmacia o optare per l'integratore?