Tag: McDonald’s
McDonald’s: il benessere animale? C’è la crisi, può attendere
Carl Ichan animalista ed azionista di McDonald's non è riuscito a convincere la società ad abbandonare alcuni metodi di allevamento "crudeli" per i suini. Il motivo? "La pandemia e le epidemie di peste suina ci costringono a posticipare la data"
Il burger vegano di McDonald’s non decolla: rimandato il lancio globale
Il burger vegano McPlant alimentato con proteine di piselli, sviluppato con Beyond Meat ha ottenuto risultati deludenti nei test avviati in un campione di punti vendita McDonald's sparsi per gli Usa. Approfondiamo anche l'alternativa della carne coltivata in laboratorio su cui puntano tanti big, tra pro e contro...
McDonald’s, la crociata dell’azionista “animalista”: “Liberate le scrofe gravide”
Carl Icahn, investitore e attivista, ha lanciato un’insolita battaglia nel Cda di McDonald’s: la catena deve pretendere dalla propria filiera di approvigionamento la fine del confinamento nelle "stalle di gestazione" delle scrofe gravide
“Il cibo di McDonald’s non può essere venduto”: storia di una...
Se vi siete imbattuti in un post che vi incita a dire “Mai più con McD!”, sappiate che avete incontrato sulla vostra strada digitale una fake news. Di tanto in tanto il web ripesca la storia (falsa) di Jamie Oliver che ha vinto una personale (e falsa) battaglia contro McDonald’s. La storia è già stata più volte analizzata nel dettaglio e bollata come fake news. Ma lo sappiamo, la verità è difficile da far venire a galla
Lo spot del panino che ammuffisce di Burger King fa discutere
Lo spot di Burger King fa vedere un panino che man mano che passano i giorni ammuffisce e conclude: "Il bello dell'assenza di conservanti". Ma convince poco tanto il marketing che chi si occupa di giornalismo alimentare
Nuggets di pollo, 14 alla prova: carne, impanatura e…farmaci. Il test...
Poca carne, molta impanatura e tracce di antibiotici. I nostri colleghi svizzeri di Bon a Savoir hanno analizzato 14 crocchette di pollo: la qualità della carne è risultata soddisfacente per 5 pepite su 14 mentre in più della metà (anche in un prodotto Lidl) le analisi hanno evidenziato la presenza di nicarbazina
Uk, McDonald’s: “Le nostre cannucce in carta non sono riciclabili”
Una vera e propria gaffe della catena che a settembre dello scorso anno, per mettere a tacere le voci critiche degli ambientalisti, aveva fatto questa scelta green, ovvero sostituire le cannucce di plastica con quelle di carta. Qualche settimana fa un dipendente aveva pubblicamente dimostrato come queste cannucce finissero direttamente in discarica
Germania, la piattaforma per sapere se il bar di fiducia ha...
Successo per le prime ore di presenza online della piattaforma dei consumatori "Topf Secret": 4.500 richieste presentate per la pubblicazione di rapporti di igiene alle autorità. La prima a rispondere è l'ufficio di Monaco riguardo un controllo al McDonald's. In Danimarca, Galles o Norvegia, tutti i risultati dei controlli alimentari ufficiali vengono pubblicati su Internet e appesi alla porta del negozio
McDonald’s “perde” il Big Mac
La catena di fast food non potrà rivendicare come marchio registrato il nome del suo famoso hamburger “Big Mac” e la parola “Mc” né impedire ad altre catene di usarli per i propri prodotti. Lo ha stabilito l'ufficio europeo brevetti accogliendo il ricordo della Supermac irlandese
La svolta a metà di McDonald’s contro gli antibiotici nei suoi...
Nessuna decisione immediata, nessuna eliminazione, ma solo un taglio dopo aver studiato bene i 10 mercati da cui proviene la carne della catena di fast food. E entro la fine del 2020
Francia, allerta per le insalate al pollo di McDonald’s
Le insalate sono state servite in alcuni ristoranti tra il 9 e il 14 luglio. Il sospetto è che si tratti di una contaminazione da listeriosi. La catena di fast food invita i clienti che l'avessero consumata a rivolgersi all'azienda
McDonald’s fa sparire (negli Usa) cheeseburger e milk shake dall’Happy meal
L'obiettivo è ridurre calorie e sodio. Per realizzarlo il big dei fast food, ha semplicemente deciso di non far comparire nel menu i piatti più claorici e ricchi in sale. Ma i genitori potranno continuare a ordinarli