domenica, 4 Giugno 2023

Tag: McDonald’s

McDonald’s fa sparire (negli Usa) cheeseburger e milk shake dall’Happy meal

L'obiettivo è ridurre calorie e sodio. Per realizzarlo il big dei fast food, ha semplicemente deciso di non far comparire nel menu i piatti più claorici e ricchi in sale. Ma i genitori potranno continuare a ordinarli

Tazze termiche, un acquisto di stagione con troppe sorprese

Il mensile svizzero Bon a Savoir ha messo a confronto 12 contenitori, anche marchi noti come Starbuck, Nespresso, McDonald's e Ikea. Non tutte sono state promosse: alcune, come quella Ikea, sono "cadute" sulla prova che ha misurato l'isolamento termico, altre, come quella di McDonald's sono state bocciate per il contenuto di cadmio.

Carta tossica per gli alimenti, nei fast food non si salva...

Una ricerca scientifica trova i Pfas (sostanze accusate di cancerogenicità e tossiche per lo sviluppo) negli imballaggi per hamburger, patatine fritte e muffin utilizzati dai fast food. Una presenza giudicata molto rischiosa

Gli ftalati nel sangue? Aumentano dopo un pasto nei fast food

A stabilire un aumento del Dehp e del Dinp (perturbatori endocrini pericolosi) nell'organismo di chi ha consumato un hamburger, patatine o simili, una ricerca dell'Università di Washington.

Siamo fritti! Test sulle patatine: chi usa olio vecchio

Abbiamo analizzato 9 prodotti acquistati da McDonald's, Burger King, Kentucky fried chicken, Queen's chips, Chipstar, Amsterdam Chips, Chipsy Amsterdam, Fry Chicken&Chips e Chicken Hut. Tra oli esausti e acrilammide pochissimi superano l'esame

McDonald’s sotto inchiesta nella Ue per i vantaggi in Lussemburgo

Anche dall'Italia era partito un esposto di Codacons, Cittadinanzattiva e Movimento Difesa del Cittadino, contro il gruppo McDonald’s per presunta violazione delle norme fiscali e tributarie vigenti nel nostro paese

Consumatori contro McDonald’s: evade le tasse

Codacons, Movimento Difesa del Cittadino e Cittadinanzattiva denunciano McDonald's per evasione fiscale. La segnalazione chiede di indagare su una possibile elusione fiscale che potrebbe portare nelle casse dello Stato fino a 224 milioni di euro