Tag: luce
Bollette libero mercato, i fornitori cambiano le condizioni con forti aumenti
Boom di modifiche unilaterali dei contratti a libero mercato per luce e gas: addio al "prezzo bloccato" e alle tariffe più convenienti di quelle stabilite dall'Arera. Ma possono farlo? Ecco come difendersi
“Contratto luce, voglio cambiare ma l’offerta non c’è nel portale Arera....
Un nostro lettore è incuriosito dall'offerta Irendì Luce Verde di Iren, ma non la trova sul portale ufficiale dell'Autorità. Ecco come capire quando un'offerta...
Luce e gas, mercato libero sempre più conveniente, ma le tariffe...
La concorrenza sembra finalmente entrata nel vivo, ma i distributori spingono per scaricare sul consumatore il rischio delle oscillazioni di prezzo. È quanto viene fuori dal Report del mercato energia e gas utenze domestiche, curato dal Centro studi Ircaf
Bollette, bonus per luce e gas si allarga. Ecco chi ha...
Il decreto del governo prevede, dal 1° aprile al 31 dicembre, l'estensione da 8.200 a 12.000 euro di reddito Isee per usufruire dello sconto in bolletta
Caro bolletta, +131% luce e +94% gas. Tabarelli (Nomisma): “Perché i...
È una doccia gelata quella dell'Arera, che in audizione al Senato, ha rivelato come il caro bolletta sarà più grave di quanto previsto a fine 2021. Per orientarsi meglio sulle cause di queste enorme crisi energetica e sulle possibili evoluzioni, il Salvagente ha intervistato Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, società indipendente di ricerca in campo energetico e ambientale
Bollette, accordo Eni-consumatori: rate più vantaggiose di quelle del governo
Accordo tra Eni e le associazioni: gli utenti potranno rateizzare l’intero importo della bolletta, in 10 a 18 mesi, senza divenire morosi e senza anticipare il pagamento del 50% della fattura come prevede il meccanismo dell'Authority
Il fornitore di luce e gas fallisce? E io pago
Con l'impennata dei prezzi in bolletta per luce e gas, molti italiani stanno correndo ai ripari buttandosi nel mercato libero alla ricerca delle offerte più convenienti. Ma cosa succede se si sceglie il fornitore sbagliato e questo fallisce? Il sistema prevede un passaggio automatico a dei meccanismi di salvaguardia che però portano l'utente a pagare di più in bolletta
Bollette, arriva un’altra stangata: il gas aumenta del 41,8% e la...
L'Autorità per l'Energia ha comunicato le nuove tariffe nel settore di Maggiore Tutela per il prossimo trimestre: per la famiglia media previsto un maxi aumento di circa 1.000 euro
Energia, in arrivo nuova stangata: “La bolletta costerà 770 euro in...
Nosmima Energia stima che nonostante gli interventi del governo il prezzo del gas aumenterà da gennaio del 40% e l'elettricità del 28%. I consumatori pronti allo sciopero delle bollette
Bollette, ecco cosa ci aspetta nonostante l’intervento del governo
Il governo approva le misure per contenere i maxi rincari: per tre mesi tagliati gli oneri di sistema sulla luce e abbasata l'Iva al 5% sul gas. Tabarelli, Nomisma Energia: "Misure che riusciranno a contenere solo un terzo della stangata"
Caro bollette, Zanini: “Tagliamo subito gli oneri di sistema e l’Iva...
Il presidente del centro studi Ircaf: "Cogliamo l'occasione per una riforma strutturale della bolletta: solo eliminando gli incentivi agli energivori, alla rete ferroviaria e alla dismissione nucleare si può risparmiare il 7%. E poi riduciamo l'Iva sul metano e aboliamo la 'tassa sulla tassa'"
Arera: oltre il 90% dei contratti di energia nel mercato libero...
L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente ha pubblicato il primo “Rapporto monitoraggio dei mercati di vendita al dettaglio dell'energia elettrica e del gas”. L'analisi è impietosa nei confronti delle offerte di passaggio al mercato libero che ormai da anni stanno assillando i consumatori italiani