Tag: luce
Quali errori evitare per tenere sotto controllo il costo della bolletta
Una guida completa alle buone pratiche del risparmio in casa e gli errori da evitare per tenere sotto controllo il costo della bolletta
Energia, Facile.it: “Oltre 3 milioni di italiani vittime di contratti truffa...
Secondo l’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat sono circa 3,1 milioni gli italiani che negli ultimi 12 mesi hanno subito una truffa nell’ambito delle utenze luce e gas, con un danno economico complessivo stimato di oltre 505 milioni di euro. Ecco come capire se un operatore si sta comportando in maniera sospetta
Energia, Francia e Germania verso la nazionalizzazione. E in Italia si...
Di fronte alla crisi energetica, Parigi e Berlino annunciano la nazionalizzazione delle maggiori reti di distribuzione. Abbiamo chiesto a Giovanni Battista Zorzoli, ingegnere ed esperto in energia, se la strada è percorribile anche in Italia
Gas e luce, il tempo stringe: è iniziata la corsa ai...
Mentre la campagna elettorale s'infiamma sul tema delle bollette, i fornitori di energia hanno già iniziato a ritoccare le tariffe verso l'alto, in attesa della mazzata che arriverà con gli aggiornamenti di ottobre. A verificarlo è il Salvagente che ha comparato le tariffe più convenienti a distanza di meno di un mese
Bollette libero mercato, i fornitori cambiano le condizioni con forti aumenti
Boom di modifiche unilaterali dei contratti a libero mercato per luce e gas: addio al "prezzo bloccato" e alle tariffe più convenienti di quelle stabilite dall'Arera. Ma possono farlo? Ecco come difendersi
“Contratto luce, voglio cambiare ma l’offerta non c’è nel portale Arera....
Un nostro lettore è incuriosito dall'offerta Irendì Luce Verde di Iren, ma non la trova sul portale ufficiale dell'Autorità. Ecco come capire quando un'offerta...
Luce e gas, mercato libero sempre più conveniente, ma le tariffe...
La concorrenza sembra finalmente entrata nel vivo, ma i distributori spingono per scaricare sul consumatore il rischio delle oscillazioni di prezzo. È quanto viene fuori dal Report del mercato energia e gas utenze domestiche, curato dal Centro studi Ircaf
Bollette, bonus per luce e gas si allarga. Ecco chi ha...
Il decreto del governo prevede, dal 1° aprile al 31 dicembre, l'estensione da 8.200 a 12.000 euro di reddito Isee per usufruire dello sconto in bolletta
Caro bolletta, +131% luce e +94% gas. Tabarelli (Nomisma): “Perché i...
È una doccia gelata quella dell'Arera, che in audizione al Senato, ha rivelato come il caro bolletta sarà più grave di quanto previsto a fine 2021. Per orientarsi meglio sulle cause di queste enorme crisi energetica e sulle possibili evoluzioni, il Salvagente ha intervistato Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, società indipendente di ricerca in campo energetico e ambientale
Bollette, accordo Eni-consumatori: rate più vantaggiose di quelle del governo
Accordo tra Eni e le associazioni: gli utenti potranno rateizzare l’intero importo della bolletta, in 10 a 18 mesi, senza divenire morosi e senza anticipare il pagamento del 50% della fattura come prevede il meccanismo dell'Authority
Il fornitore di luce e gas fallisce? E io pago
Con l'impennata dei prezzi in bolletta per luce e gas, molti italiani stanno correndo ai ripari buttandosi nel mercato libero alla ricerca delle offerte più convenienti. Ma cosa succede se si sceglie il fornitore sbagliato e questo fallisce? Il sistema prevede un passaggio automatico a dei meccanismi di salvaguardia che però portano l'utente a pagare di più in bolletta
Bollette, arriva un’altra stangata: il gas aumenta del 41,8% e la...
L'Autorità per l'Energia ha comunicato le nuove tariffe nel settore di Maggiore Tutela per il prossimo trimestre: per la famiglia media previsto un maxi aumento di circa 1.000 euro