Tag: inquinamento

“Il riciclo della plastica è una truffa (e i produttori lo...

Un fondo che fa discutere. E non solo in Gran Bretagna dove è uscito oggi su The Guardian. Le parole di Arwa Mahadawi pesano come pietre e accusano i grandi gruppi industriali di sapere che gran parte della plastica riciclata non verrà mai utilizzata. Per ragioni puramente economiche, conviene usare quella vergine. E far ricadere il senso di colpa sul consumatore

Francia, moria di pesci vicino fabbrica, Nestlé ammette: perdita di fanghi

Il grave incidente per la fauna ittica locale è avvenuto a nel fiume Aisne, vicino allo stabilimento Nestlé a Challerange, a 50 km da Reims. Tonnellate di pesce morto, migliaia di capi, galleggiavano senza vita. Secondo la prefettura locale la moria è stata causata da una diminuzione dei livelli di ossigeno nell'acqua. Nestlé ha ammesso una perdita di fanghi di depurazione
BENZENE ILVA

Ilva, in un anno benzene raddoppiato nonostante il lockdown. E Taranto...

Il Comitato Cittadino per la Salute e l’Ambiente ha diffuso i dati rilevati dalle centraline dell'Arpa. E si tratta di numeri che fanno paura. E non solo al quartiere Tamburi. Il benzene, cancerogeno certo, è praticamente raddoppiato nei primi 6 mesi del 2020. "Questi dati dimostrano che lo stabilimento siderurgico è talmente fatiscente che neppure la riduzione della produzione consente di raggiungere risultati accettabili e costanti", denunciano dal Comitato.
glifosato goletta

Mare e laghi inquinati, la mappa di Goletta verde regione per...

1 punto ogni 3 è risultato oltre i limiti di legge lungo le coste, in sostanza 1 punto inquinato ogni 84 chilometri di litorale, e 1 su 4 nei laghi. La mala depurazione, afferma l'associazione ambientalista, resta il principale nemico del mare e delle acque interne
piombo

Inquinamento, quasi 1 bambino su 3 nel mondo avvelenato da piombo

E' il risultato choc di uno studio pubblicato oggi e condotto da Unicef e Pure Earth. In Italia in media 160.862 bambini e ragazzi (0-19 anni) hanno livelli medi di piombo nel sangue superiori ai 5 microgrammi per decilitro. Indiziato numero uno è il cattivo smaltimento delle batterie a piombo acido

Smog, 2 anni di vita in meno per ogni abitante della...

L'inquinamento atmosferico toglie due anni di aspettativa di vita ad ogni abitante della Terra. Lo hanno calcolato gli esperti dell'università di Chicago che ogni anno aggiornano l'Air Quality Life Index, che mette in relazione i dati sullo smog negli effetti sulla salute. in Europa, Usa la situazione è nettamente migliore, con ad esempio l'Italia che guadagnerebbe secondo gli esperti 0,4 anni.
microplastiche

Piovono microplastiche sui parchi naturali: la ricerca statunitense

Uno studio dell'Università dello Utah ha analizzato il particolato atmosferico campionato nell'arco di 14 mesi in 11 parchi nazionali e aree protette e ha scoperto che l'equivalente di 123 milioni di bottiglie cadono al suolo come microplastiche. Con danni enormi all'ambiente. Un inquinamento che non risparmia neppure l'angolo più remoto del globo
pesticidi

I pesticidi minacciano la produzione alimentare: un terzo di api e...

Le popolazioni di insetti stanno diminuendo drasticamente in tutto il mondo a causa dell'agricoltura industriale e del pesante uso di pesticidi. A dirlo è l'"Atlante degli insetti, un nuovo report sullo stato di salute delle popolazioni di insetti nel mondo. Gli autori avvertono che questo declino rappresenta una minaccia alla produzione alimentare. Lo studio è stato curato dal think tank Green Heinrich-Böll-Stiftung in collaborazione con il gruppo di campagne ambientali Friends of the Earth Europe.

Fondi pubblici in pasto ai maiali: il caso degli allevamenti lombardi

Un'indagine di Greenpeace scopre che quasi la metà dei fondi europei destinati alla Regione Lombardia per la zootecnia - ben 120 milioni di euro – siano destinati agli allevamenti intensivi, specie di maiali, nei comuni con carichi di azoto che eccedono i limiti di legge. E intanto le piccole aziende ecologiche scompaiono

Campi come discariche per letame e fanghi: perché dovremmo preoccuparci

I casi di inquinamento negli Stati Uniti, dove si spargono letame e fanghi di depurazione sui campi agricoli senza limiti, mostrano che conseguenza può avere, anche in Italia, considerare i terreni come una discarica a cielo aperto

L’impatto delle microplastiche nel mare è stato ampiamente sottostimato

un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Environmental Pollution, e guidato dalla Professoressa Pennie Lindeque, del Plymouth Marine Laboratory nel Regno Unito, ci dice che l'abbondanza di inquinamento microplastico negli oceani è stata ampiamente sottovalutata, ci sarebbe almeno il doppio del numero di particelle che si credeva in precedenza.

Aria pulita: 11mila morti in meno in Europa in un mese...

Tra i pochi effetti positivi del coronavirus c'è il miglioramento della qualità dell'aria nelle nostre città. E l'associazione Center for Research on Energy and Clean Air ha fatto i conti dei decessi evitati. In Italia 1.490 morti in meno. Purtroppo molti meno delle vittime di Covid, ma se ne traessimo una lezione?