Tag: inquinamento
Stufe a pellet: l’ennesimo “falso green”?
Stufe a pelIet e a legna più inquinanti delle "rivali" alimentate a metano e a GPL. A dimostrarlo è lo studio di Innovhub-Stazioni Sperimentali per l'Industria”, azienda di ricerca della Camera di Commercio di Milano.
Cosa si nasconde dietro al profumo di incenso?
Secondo uno studio dell'Agenzia per l'ambiente francese i prodotti che utilizziamo per profumare gli ambienti domestici inquinano l'aria con sostanze cancerogene
Inquinamento da Pfas: Zaia si sveglia dopo 4 anni, Lorenzin continua...
Il Veneto risponde all'alzata di spalle del Governo sul problema degli inquinanti Pfas nelle acque, stabilendo limiti regionali.
Pfas, Lorenzin non vuole limiti massimi nelle acque. Il Veneto: “Ministero...
Il dicastero della Salute ha respinto la richiesta della Regione Veneto di estendere a tutto il territorio nazionale i limiti soglia per l’inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche (Pfas) che ha tenuto in allarme una vasta area della Regione, che avverte: "Problema non solo nostro"
Con il caldo cresce la preoccupazione per l’ozono (ma non svegliate...
L'aumento dell'ozono produce l'incremento di inquinanti secondari e rischi maggiori per chi vive in alcune città italiane. Il prof. Carlo Maurizio Modonesi ci spiega quali possono essere i rischi per la popolazione. Pericoli che in altri paesi meritano misure concrete. Ma evidentemente gli italiani hanno una biologia differente...
In Italia circolano 4,5 milioni di auto Euro 0: mantenerle costa...
Sono le più inquinanti in assoluto, e sono tante per le strade italiane, nonostante l'Unione europea ne abbia vietato l'immissione in commercio già nel 1992. Inquinano, consumano di più e anche l'Rc Auto, a sorpresa risulta più esosa dei modelli più recenti
Così avvelenano una regione: lo scandalo dei Pfas in Veneto
Oggi Greenpeace ha fatto una clamorosa azione a Venezia per chiedere lo stop degli scarichi di questi veleni. Nonostante 85mila cittadini siano finiti sotto osservazione medica per questa contaminazione scoperta nel 2013, ancora oggi le analisi dell'associazione mostrano presenze inquietanti, anche fuori dalle aree "imputate"
Pesticidi: Modonesi, “l’Europa non autorizzi più alcuna molecola”
"L'inquinamento del bacino del Po è un fatto gravissimo che ci impegna a intervenire subito": il biologo Carlo Modonesi richiama all'azione le Regioni per prendere provvedimenti seri e immediati. E vorrebbe un'Europa senza pesticidi.
Il Po? Avvelenato (anche) da pesticidi di 25 anni fa
Dopo un lungo monitoraggio iniziato nel 2003, l'Ispra pubblica un report allarmante sul bacino del Po, la zona economica più importante d'Italia attorno alla quale vivono 16 milioni di persone: ancora atrazina e fino a 20 pesticidi diversi. Compreso il glifosato
Pfas, report nascosto della Regione Veneto: “Neonati a rischio malformazione”
In un documento tenuto riservato dalla giunta Zaia viene messo in risalto la maggiore insorgenza di malattie neonatali nelle zone più inquinante dalle sostanze Perfluoro Alchiliche derivanti dalla lavorazione delle pentole antiaderenti, del Goretex e della carta da forno. Le opposizioni: "Intervenga l'Iss"
Inquinamento da Pfas, il Veneto avvia analisi su cittadini e alimenti
La Giunta ha approvato due piani di intervento. Una vasta azione sanitaria, per verificare la presenza e gli eventuali effetti su persone e alimenti dei residui della lavorazione di pentole antiaderenti, Goretex e carta da forno.
Greenpeace: in Veneto allarme inquinamento da Pfas e Pfc
I composti poli- e per-fluorurati sono un rischio per la popolazione che vive a ridosso di un'impianto produttivo: il report l'associazione ambientalista ha fatto il punto sull'inquinamento in 4 aeree del mondo tra cui il Veneto