Tag: Inps
Visita fiscale Inps: cosa deve fare il lavoratore in caso di...
Come funzionano le visite fiscali Inps e cosa deve fare il lavoratore malato: il certificato medico, la reperibilità, gli esoneri e le sanzioni per chi non rispetta le regole
Assegno unico, chi lo percepisce già non dovrà presentare domanda di...
Una circolare dell'Inps stabilisce che "dal 1° marzo del 2023, coloro che nel periodo gennaio 2022-febbraio 2023 abbiano percepito l'assegno unico continueranno a beneficiare della prestazione senza dover ripresentare la richiesta"
Pensioni: l’importo è sbagliato? Così si presenta il ricorso all’Inps
Cosa fare quando si ritiene di aver subito un ingiusto trattamento da parte dell’Inps: chi e quando presentare ricorso sulle pensioni e come si compila la domanda
Come fare ricorso se viene negata l’indennità di accompagnamento
Cosa fare quando l'ines nega l'indennità di accompagnamento. Come fare il ricorso, gli attori coinvolti e la procedura
Inps: il vademecum contro le truffe on line
L'Inps fornisce una serie di regole da seguire per non cadere nella trappola delle truffe on line
Bonus 200 euro, ho perso la scadenza: c’è possibilità di averlo?
Un nostro lettore non è riuscito a presentare l'autodichiarazione nei tempi previsti per il bonus 200 euro di luglio. Molti sono i lavoratori dipendenti a trovarsi in questa situazione. Ecco cosa ci ha risposto l'Inps
Assegni familiari: cosa sono e a chi sono rivolti
Oltre all'assegno unico e universale per i figli a carico, è previsto anche l'assegno per il nucleo familiare Inps. Ecco come ottenerlo, quali requisiti e quando richiederlo
Bonus psicologico, al via le domande (sul sito Inps o al...
Da oggi è possibile sottoscrivere la domanda per il bonus psicologico: un contributo massimo di 600 euro (a seconda dell'Isee) per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati regolarmente iscritti all'albo degli psicologi
Bonus asilo nido 2022: come fare domanda
Arriva il Bonus asilo nido 2022. Ma nel Sud Italia, questi servizi per l'infanzia, e a sostegno dell'emancipazione all'interno dei nuclei familiari, sono ancora un lusso. E i soldi non c'entrano. Il problema è nel divario strutturale tra Mezzogiorno e Nord Italia. Si spera nel Pnrr
Contributi volontari Inps: quali sono i requisiti per la pensione
Quando manca poco alla pensione potrebbe essere utile pagare i contributi volontari Inps. Grazie alla semplificazione è possibile farlo anche attraverso l'app IO e i servizi digitali. Ma a che velocità viaggia la transizione digitale in Italia? Un italiano su tre non è ancora connesso ai servizi per la burocrazia digitale
Carta dei servizi: cos’è, gli aventi diritto e come richiederla
La Carta dei servizi semplifica la vita del cittadino, accorcia le distanze tra comunità e Pubblica amministrazione, riduce gli sprechi e fa bene all'ambiente. Ma quanto è stato lungo il percorso verso la trasparenza, la semplificazione e la sburocratizzazione della macchina amministrativa
A chi spetta l’invalidità civile e come si presenta la domanda
I requisiti minimi per presentare all'Inps. la domanda di invalidità civile (avere il 33% di riduzione permanente della capacità lavorativa, di studio o di compiere le attività quotidiane). Prima però occorre avere un certificato specifico del proprio medico. La guida completa del Salvagente