domenica, 4 Giugno 2023

Tag: frutta secca

RAME

Quali sono gli alimenti che contengono più rame

Il rame "velocizza" le funzioni cognitive e possiede altre proprietà benefiche. Ecco dove si trova e come fare il pieno con la dieta
ACRILAMMIDE FRITTURA

Acrilammide, il cancerogeno tabù: gli antidoti

Continua il nostro video viaggio settimanale per conoscere l'acrilammide, il contaminante di processo pericoloso per la nostra salute. Con la dottoressa Chiara Manzi oggi cerchiamo di capire quali alimenti e quali sostanze possono ridurre i rischi legati all'assunzione di questa molecola che purtroppo troviamo in molti cibi, industriali e non

Pasta al glifosato, bisfenolo nel tonno, frutta secca: le 5 notizie...

È la pasta, senza alcun dubbio, il tema più forte tra i tanti che ilsalvagente.it ha trattato nel 2022. Nella speciale classifica delle 5 notizie più lette dello scorso anno, infatti, ai primi due posti compare un nostro test e un'inchiesta proprio sul piatto principe delle nostre cucine
ANACARDI

Quali sono le proprietà nutritive degli anacardi

Gli anacardi, semi dell’Anacardium occidentale, sono indicati per le loro proprietà nutritive e le loro azioni benefiche per mantenere in salute il nostro organismo. Per questo rientrano a pieno titolo nella dieta di questi giorni (e non solo)
micotossine

Micotossine nei fichi secchi: il test le trova in 1 campione...

Se siete pronti per una scorpacciata di frutta secca non potete non sapere che i fichi possono contenere diverse micotossine, alcune anche con un effetto tossico per l'uomo e per l'ambiente
FRUTTA SECCA

Noci, nocciole, mandorle… Cosa si nasconde sotto il guscio della frutta...

La frutta secca, e non solo quella a guscio, è in questo mese protagonista delle nostre tavole. Vediamone da vicino i segreti, nutrizionali e storici e le regole per acquistare la migliore
acido fitico

Cos’è l’acido fitico e quali sono i rischi per la salute

Cereali, legumi, frutta secca: portano benefici, ma anche rischi per la salute. L'acido fitico può essere un elemento positivo, ma anche molto negativo. Bastano alcune accortezze per bilanciare la sua presenza nei cibi cosiddetti della salute. 
FRUTTA SECCA

Frutta secca, pregi e rischi delle noci. I risultati delle nostre...

In questo periodo di feste, la frutta secca è un vero e proprio must di ogni tavola e da spuntino energetico diventano un fine pasto irrinunciabile. Grazie a un mix di vitamine, minerali, acidi grassi e tantissime proprietà, la frutta secca viene annoverata tra gli alimenti cosiddetti superfood. E anche da un punto di vista qualitativo, la frutta secca non nasconde sorprese
CENONE MITI ALIMENTARI

Riti scaramantici, cibi della tradizione e “spassatiempo”: sveliamo i miti del...

Partiamo da un punto fermo: un Cenone di Capodanno sarebbe un rischio alto per la nostra salute se ogni settimana festeggiassimo un San Silvestro. Tra frutta secca, lenticchie, frittura, pesce... i consigli del professor Alberto Ritieni
INFIAMMAZIONI COLITE BRUCIORE

Infiammazioni, colite, bruciore… Ecco i cibi che aiutano

Contro infiammazioni, colite, gastrite, bruciore di stomaco ognuno ha la sua ricetta. Ma non sempre quello che si ritiene un aiuto lo è davvero. Per questo l'appuntamento settimanale dei Miti Alimentari, ha deciso di prendere in considerazione alcune tra le convinzioni comuni, in questo campo.
SOLFITI

Mal di test dopo cena: e se la colpa fosse dei...

Abbiamo portato in laboratorio frutta secca, gamberi e vino per capire quale sia il livello dei solfiti contenuti e quanto sia facile superare le dosi giornaliere ammesse per ritrovarsi con una fastidiosa cefalea
CIBO ULTRAPROCESSATO

Infarto e ictus: gli errori a tavola che ci mettono a...

Uno studio su 200mila tra uomini e donne conclude che chi consuma alimenti pro-infiammatori ha il 46% di rischio in più di malattie cardiache e il 28% in più di ictus. Abbiamo cercato di capire dagli esperti quali sono questi alimenti che ci mettono in pericolo e quali quelli invece che possono difenderci.