Tag: Essere animali

polli

Essere animali, il video dell’ispezione notturna in un allevamento da 30mila...

Sono passate del 5 del mattino e gli attivisti di Essere Animali scendono dal fuoristrada stanchi ma soddisfatti. L'ispezione clandestina in un allevamento intensivo di polli ha permesso loro di filmare le condizioni di scarso benessere animale dentro un capannone industriale in provincia di Brescia

Anche le quaglie sono allevate in gabbia e in condizioni pessime....

Pur essendo poco conosciuto, l’allevamento di quaglie per la produzione di uova e carne coinvolge in Italia un numero di animali tutt’altro che irrisorio e costretti a vivere in pessime condizioni come ha dimostrato l'ultima indagine di Essere Animali e diffusa dalla coalizione italiana End the Cage Age 
allevamenti

Maltrattamenti negli allevamenti, condannato il fornitore di Aia

A due anni di distanza dalla denuncia di Essere Animali, è stato emesso un decreto penale di condanna per 3.000 euro di multa nei confronti del titolare di diversi allevamenti di polli da carne collegati al marchio Aia
visoni COVID

L’appello di Essere Animali: “Salviamo i visoni rinchiusi da anni nelle...

L’Italia ha vietato gli allevamenti per pellicce, ma nel nostro Paese oltre 5mila visoni sono ancora rinchiusi in gabbia in 5 allevamenti, come documentato da immagini diffuse da Essere Animali. Manca un decreto interministeriale atteso da mesi. Il video
VISONI

Visoni, Essere Animali: “Un altro allevamento che non rispetta le regole...

Il team investigativo di Essere Animali ha filmato con un drone un operatore di un allevamento di visoni mentre lavorava senza mascherina e gli altri dispositivi necessari per limitare il rischio di contagio del coronavirus, obbligatori anche per legge. Intanto non è ancora chiara a sorte degli allevamenti dopo il 31 dicembre 2021
GRANA PADANO

Grana Padano, il Consorzio blocca le forme della stalla “denunciata” da...

Il Consorzio del Grana Padano prende le distanze dalle immagini diffuse dall'ultima investigazione dell'associazione animalista e fa sapere che da tempo "chiede alle istituzioni che il benessere animale venga contemplato all’interno del Disciplinare"
GRANA PADANO

Vitelli maltrattati: le sofferenze nell’allevamento di Grana Padano (il video)

Il team investigativo di Essere Animali è ritornato all'interno di un allevamento bresciano di mucche da latte produttore di Grana Padano documentando le condizioni di vita degli animali. Le immagini sono crudeli ma, purtroppo, quello che accade è tutto legale
PESCA INTENSIVA

Anche la pesca intensiva distrugge il nostro ecosistema

L'Acquatic Life Institute ha presentato il suo ultimo report nel quale evidenzia l’interconnessione tra il miglioramento del benessere degli animali acquatici e lo sviluppo sostenibile oltre ad individuare 10 priorità di intervento e i possibili correttivi
SOSTENIBILITA' ITTICA

Sostenibilità ittica, l’appello ai consumatori: “State dalla parte degli animali”

I consumatori sono attori fondamentali nel movimento globale per la tutela del benessere degli animali acquatici e la salvaguardia della salute degli ecosistemi. Più di 20 organizzazioni per la conservazione degli oceani e il benessere animale hanno firmato una lettera aperta che esorta i consumatori a sostenere la causa
GRANA PADANO

Vitelli insultati e maltrattati: le immagini choc nell’allevamento del Grana Padano

Essere Animali è entrata in un allevamento di mucche per la produzione di latte per il Grana Padano: le immagini parlano chiaro e sono cos' brutali da spingere l'associazione a chiedere alla Commissione europea un'urgente revisione della normativa sul benessere animale
VEGETALE

Latte e formaggi vegetali, l’Europa fa marcia indietro: nessuna censura in...

Il Parlamento Europeo ha fatto dietrofront sul suo tentativo di implementare restrizioni ingiustificate e sproporzionate sull’etichettatura, il packaging e le modalità di marketing dei prodotti lattiero-caseari a base vegetale. Questo significa che potranno continuare ad essere utilizzati termini come latte e yogurt vegetali
MACELLAZIONE

Macellazione domestica, Animalisti: una deregulation che spaventa

Essere Animali, Animal Law e Lav hanno scritto alle regioni e al ministro della Salute per esprimere la loro preoccupazioni circa lo scenario aperto dall'approvazione del decreto legislativo n. 27/2021, il quale all’art. 16 attribuisce alle Regioni la facoltà di disciplinare la macellazione domestica per autoconsumo, abrogando le disposizioni in materia già contenute nel Regolamento per la vigilanza sanitaria delle carni