Tag: Enea
Prolungare la vita agli alimenti freschi senza conservanti: il brevetto dell’Enea
Un sistema per igienizzare e prolungare la vita agli alimenti freschi con un forte risparmio di energia e senza l'uso di conservanti. È quello brevettato da Enea e Università degli studi di Messina
Dagli scarti del caffè (senza pesticidi) nascono cosmetici e farmaci. Lo...
La ricerca italiana pubblicata sulla rivista Plants è stata condotta in Messico dove viene coltivato caffè di alta qualità senza l’uso di pesticidi e fertilizzanti. L'impiego della buccia essiccata servirà a produrre nuovi prodotti nutraceutici
Certificazione energetica, nuova Ape: rischio ennesima tassa sui cittadini
Secondo il rapporto annuale sulla certificazione energetica dell’Enea, nel 2023, per la prima volta dal 2019, la percentuale di edifici nelle classi energetiche F e G è scesa sotto il 50%. Ma siamo in ritardo rispetto alle modifiche previste dalla direttiva europea “case green”
Così Enea dimezza l’uso dei pesticidi con i raggi UV
Trattare frutta e verdura con raggi ultravioletti per ridurre del 50% la quantità di pesticidi e incrementarne il valore nutraceutico e la freschezza. È quanto punta a realizzare Enea nell’ambito del progetto di ricerca “Ormesi”: irraggiare frutta e verdura in modo da “stimolarne” le difese e rafforzarne la resistenza ai patogeni
Altro che inerti, le microplastiche danneggiano il Dna. Lo studio Enea-Cnr
Un nuovo studio di Enea-Cnr dimostra come le microplastiche si trasferiscano dall'acqua dolce alle radici delle piante acquatiche e ai crostacei che se ne cibano e che subiscono danni al Dna. Con un potenziale pericolo anche per noi
“Il grano che resiste alla siccità”: da Enea una soluzione alla...
Uno studio dell'Enea ha dimostrato come alcune varietà di grano duro possono, in condizioni di stress idrico, resistere alla mancanza di acqua e garantire una buona resa
Falso extravergine, lo studio Enea per rintracciare la vera origine delle...
La ricerca pubblicata sulla rivista Foods identifica un metodo per scoprire l'origine geografica dell'olio attraverso il terreno in cui è stato coltivata la pianta. Una nuova arma contro il falso extravergine
La scoperta italiana: “Così rendiamo il glutine sicuro per i celiaci”
Il Laboratorio Biotecnologie dell’Enea ha scoperto e brevettato un glutine "detossificato". Selene Baschieri: "La nostra invenzione permetterà di produrre alimenti di nuova generazione definibili come gluten safe"
Lo scanner Enea che scova le frodi alimentari: si parte dallo...
Si chiama SafeFood, lo ha realizzato Enea ed è il primo sistema laser fotoacustico contro le sofisticazioni alimentari. Pubblicati i risultati della prima indagine sullo zafferano "taroccato"
Superbonus al 110%, c’è il decreto che definisce i costi massimali...
Con la firma dei due decreti che sono stati inviati alla Corte dei Conti per le verifiche, l'agevolazione fiscale sugli interventi di efficientamento energetico entrano finalmente nel vivo. Per chi vuole saperne di più sulle opportunità del Superbonus al 110% c'è il nostro libro che si può acquistare qui https://ilsalvagente.it/checkout_step/superbonus-al-110/
Garda, Trasimeno e Bracciano, aumentano le microplastiche nei laghi
In tre anni nelle acque del lago di Garda, Trasimeno e Bracciano è aumentata la concentrazione media di microplastiche. I dati raccolti da Goletta dei Laghi insieme ad Enea, per il progetto Blue Lakes fotografano una situazione che preoccupa gli ambientalisti.
Il progetto Enea: distanziatori in spiaggia con la posidonia
La soluzione green pensata da Enea insieme a Ecofibra per il distanziamento sulle spiagge: pannelli divisori imbottiti con posidonia oceanica essiccata, una pianta marina che si deposita sugli arenili in copiose quantità. Il bagnino di Rimini: "A noi non serviranno"