Tag: elettrodomestici
Garanzia trasparente negli acquisti Hi-Tech, vince Amazon
Konsumer e Garanteasy hanno passato in rassegna il settore dell’elettronica riguardo alla completezza di informazioni sui diritti dei consumatori. I risultati premiano Amazon e ePrice. Male Conad, mondadori e Pixmania
Etichette energetiche ed elettrodomestici: quanto cambia dalla teoria alla pratica
Un’inchiesta effettuata dall’European Environmental Bureau da cui scaturisce più di un dubbio sulla conformità delle etichette energetiche rispetto alle modalità di controllo. E Mdc chiede alle aziende di dare risposte ai consumatori.
L’Europa dice sì alle nuove etichette energetiche degli elettrodomestici
Gli eurodeputati hanno approvato l'evoluzione di queste indicazioni. Spariranno le A+, A++, A+++ e la nuova scala andrà dalla A alla G
Bonus ristrutturazioni prorogati. Detraibili gli interventi anti sismici
Prorogati al 31 dicembre 2017 i bonus per le ristrutturazioni edilizie e l'acquisto di mobili ed elettrodomestici. Premiati anche gli interventi antisismici: detrazioni fiscali fino all'80%. Tutte le informazioni sulla guida "L'Agenzia informa", disponibile sul sito delle Entrate
Due anni e mezzo e la lavatrice Philips si rompe. E...
Una lettrice ci segnala un caso classico di obsolescenza programmata: una lavatrice che dopo due anni e mezzo si guasta. Il pezzo di ricambio, però, non è più in produzione e l'azienda gli propone un nuovo acquisto "scontato".
Riparazione elettrodomestici, la Svezia dimezza l’Iva. In Italia solo poche aziende...
Mentre altrove in Europa viene stimolato uno stile di vita meno consumista e più sostenibile, in Italia la possibilità di riparare i prodotti acquistati viene lasciata al buon cuore delle aziende. Ecco le migliori e le peggiori.
“Riparabile 10 anni”, la campagna Moulinex e Rowenta contro i...
Le due aziende produttrici di elettrodomestici assicurano la riparazione per 10 anni dall’acquisto, e forniscono istruzioni per il fai-da-te. E se finiscono i pezzi, ci pensa la stampante 3D
Lavatrici, frigo & Co.: quando “scadono” i pezzi di ricambio?
Dopo i piccoli elettrodomestici pubblichiamo la lista marchio per marchio il numero di anni a disposizione per riparare l'elettrodomestico. E a volte superati i due anni di garanzia rimane a disposizione poco tempo
Etichetta energetica, si cambia (ma con calma)
La Commissione industria dela Parlamento europeo si è espressa sulla bozza di revisione dell'etichetta energetica ma non ha dato il via libera ai negoziati facendo slittare i tempi per l'approvazione.
Efficienza energetica, 1 elettrodomestico su 5 mente sui consumi
Il progetto MarketWatch ha testato 95 elettrodomestici: 18 di questi sono risultati fuori legge per diversi motivi, principalmente perché consumano di più dei kw indicati in etichetta.
Elettrodomestici, Ue: consumano più di quanto dichiarano
Il sospetto viene dalla Commissione europea. La pratica ingannevole dei produttori di elettrodomestici farebbe aumentare di circa 2 miliardi all'anno le bollette dei consumatori europei
L’etichetta energetica debutta nel riscaldamento
Da fine settembre gli scaldacqua e i serbatoi per l'acqua calda devono essere muniti di un'etichetta energetica europea. Ma restano troppi - 1 su 4 - i casi in cui gli elettrodomestici, più in generale, non riportano l'etichetta corretta o non la riportano affatto