Tag: cosmetici
Rossetti, smalti, tinte: un quarto dei trucchi per bambini è pericoloso
Il report del network internazionale di laboratori non lascia spazio a dubbi: il 25% dei cosmetici per bambini analizzati è una minaccia. I rischi: coloranti, conservanti, contaminazione microbica, impurità come le nitrosammine cancerogene, metalli pesanti
Quali sono i sintomi dell’allergia ai cosmetici
I cosmetici sono prodotti di largo consumo, di cui spesso non sono però noti i rischi. Vediamo quali sono le possibili reazioni causate dai cosmetici e cosa si dovrebbe sapere
Per l’Ue il Methyl Salycylate è una fragranza tossica e mutagena
L'Unione europea ha stabilito nuove concentrazioni massime al salicilato di metile, una fragranza che nell'Inci troviamo indicata come Methyl Salicylate dal momento che è considerata una sostanza cancerogena, mutagena e reprotossica
Quali cosmetici posso essere trasportati nel bagaglio a mano
Già dal 31 gennaio 2014 sono in vigore limitazioni rispetto ai prodotti da portare nel bagaglio a mano. Le restrizioni riguardano principalmente liquidi e...
Profumi e cosmetici, come riconoscere quelli contraffatti
L'influenza aviaria ha scatenato un'epidemia negli allevamenti europei, arrivando a spingere la Gran Bretagna a razionare le uova nei supermercati. Il contagio umano è difficile, ma esistono dei rischi
Acqua termale: quali sono i benefici per la pelle
Le proprietà benefiche dell’acqua termale sono note dall’antichità e trovano un florido impiego nell’industria cosmetica. Ecco i principali benefici
Cosmetici: come riconoscere quelli bio
Considerata l’attenzione crescente nei confronti della salute e dell’ambiente, la domanda di cosmetici biologici è in forte aumento. Ma bisogna fare attenzione al marketing: l'importanza della certificazione
Lo studio: il corpo umano può assorbire Pfas contenuti nei cosmetici
Grazie alle loro proprietà idrorepellenti, antigrasso e antisporco, i Pfas sono incorporati in numerosi prodotti di consumo tra cui i cosmetici. L'Istituto federale tedesco per la valutazione dei rischi (Bfr) ha lanciato l'allarme sulla presenza di Pfoa in alcuni prodotti, in grado di accumularsi nell'organismo umano
Come leggere l’inci, la lista degli ingredienti dei cosmetici
Come leggere l'Inci, la lista degli ingredienti dei prodotti di bellezza e per l'igiene personale. La nostra guida per riconoscere le sostanze da evitare nei cosmetici
Profumo e sostanze allergizzanti, che differenza c’è?
Un nostro lettore ci chiede se esiste una differenza tra i cosmetici che indicano nella loro composizione la presenza generica di "profumo" o quella dettagliata di tutte le sostanze allergizzanti. Ecco la nostra risposta
Trattamenti alla cheratina o integratori per difendere i capelli?
La cheratina è una proteina che troviamo nello strato superficiale della pelle, soprattutto in unghie e capelli. È una lunga catena composta da amminoacidi che, come una barriera, sostiene e protegge le cellule di capelli ed unghie mantenendoli sani, luminosi e forti. Meglio un trattamento cosmetico o la dieta per integrarla?
Peeling agli acidi della frutta: troppi prodotti poco sicuri
Molti cosmetici utilizzano gli acidi della frutta per il peeling, il loro effetto chimico, infatti, favorisce il potere esfoliante. Un'analisi pubblica tedesca, però, ha quantificato il pericolo di ustioni e irritazioni di questi prodotti. Più frequente in quelli in vendita sul web