Tag: cosmetici

Cosmetici, arrivano i film che si trasformano in gel e non...

L'invenzione, brevettata dall'Università di Bologna, consiste in film contenenti diverse tipologie di estratti naturali incapsulati che, al momento dell’applicazione, vengono idratati e si trasformano in gel. Questo permette di limitare l'uso di sostanze conservanti e antiossidanti

Cosmetici, cresce l’ossessione delle bambine verso la skincare

Già battezzata cosmeticoressia, è la nuova ossessione delle bambine che adottano abitudini di cura della pelle tipiche degli adulti. Il modello sono influencer che postano contenuti sponsorizzati sui social. Ma c'è chi si dissocia: Dove, seguita da L'Oréal, ha lanciato una campagna contro il fenomeno, mentre in Svezia una grande catena di farmacie ha vietato l'acquisto di creme anti-age ai minori di 15 anni. 
acne benzene

Usa, un test rileva il cancerogeno benzene nei prodotti per l’acne...

Valisure, un laboratorio indipendente Usa, ha rilevato il benzene, sostanza cancerogena, nei test sui trattamenti per l’acne realizzati con perossido di benzoile. I prodotti testati includevano marchi famosi come Proactiv, Clearasil e PanOxy, Clinique

Giù le maschere! Il test su 17 prodotti per il viso...

Sono usa e getta e stanno conquistando sempre più consumatrici e consumatori, soprattutto giovani. Colorate e dai profumi più vari le maschere per viso servono a idratare, come antiacne, antiage... Ma cosa nascondono dentro? Ecco cosa ha scoperto un test francese
AUTOABBRONZANTI

Autoabbronzanti: alla scadenza preoccupa il contenuto di formaldeide

I laboratori pubblici tedeschi hanno testato alla scadenza molti autoabbronzanti, trovando che nei cosmetici man mano che passa il tempo aumenta la presenza di formaldeide, una sostanza cancerogena. Il consiglio per chi li usa è acquistare quelli con data di scadenza più lontana nel tempo
GUERLAIN

La rivoluzione di biologia quantica di Guerlain per una crema da...

La Orchidée Impériale Gold Nobile di Guerlain è una crema e un siero antiage che dovrebbe rivoluzionare la cosmesi con l'uso della biologia quantica. Ed è venduta a 1350 euro per 50 ml. Ma gli esperti parlano di comunicazione pseudo scientifica
GILETTE KING

Gilette King: un giudizio tutt’altro che tenero dai test

I detergenti e idratanti della barba dovrebbero assicurare un pelo non ispido, né irritante. E invece, come ha rivelato un test tedesco, possono contenere sostanze allergeniche o in grado di produrre dermatiti. La clamorosa bocciatura di Gilette King
ACQUA MICELLARE

Acqua micellare, non acqua fresca. Come scegliere la più pulita

Sarà anche acqua micellare ma non è... acqua fresca. Certamente l'acqua è il primo ingrediente  ma gli altri componenti che entrano nella formulazione sono numerosi. E in qualche caso sono problematici
fisioderm intimo lilial

Lo scaricabarile sul lilial nei cosmetici e i rischi per i...

Una lettrice acquista in farmacia il Fisioderm intimo e scopre che contiene lilial, l'ingrediente tossico per la riproduzione bandito già da marzo 2022. Ci chiede: possibile che ancora si trovino questi prodotti? Sì, purtroppo, e Confcommercio, Cosmetica Italia e Federfarma non sembrano interessate a risolvere il problema.
LILIAL RITIRI

Lilial, nuovi ritiri per la sostanza tossica: coinvolti prodotti Dove, Borotalco,...

La lista completa dei nuovi maxi ritiri di shampoo, creme e cosmetici comunicata dall'Italia al sistema di allerta europeo. Il motivo è sempre lo stesso: la presenza del lilial (BMHCA) vietato dal marzo 2022 perché tossico per la riproduzione
mercurio cosmetici schiarenti

Mercurio nei cosmetici contro le macchie della pelle

L'allarme circola da diversi anni, ma i prodotti sbiancanti (contro le macchie della pelle, qualche volta addirittura definiti anti-age) sembrano ignorarlo. E il pericolo si chiama mercurio
PARABENI

Come riconoscere i parabeni nei cosmetici e perché non andrebbero usati

Si sente spesso parlare dei pericoli connessi alla presenza di parabeni in prodotti per il viso e per il corpo, detergenti e creme. Ecco come riconoscerli con un semplice sguardo alla lista degli ingredienti e la lista dei più pericolosi