venerdì, 24 Marzo 2023

Tag: contatore

CONTATORE ACQUA BOLLETTA

Il contatore dell’acqua gira senza consumo? La bolletta si contesta così

Arriva la bolletta dell’acqua ma i costi sono spropositati rispetto agli effettivi consumi? È probabile che il contatore giri a vuoto. Ecco come contestare le fatture anomale
PENALI CHIUSURA UTENZA GAS

Chiusura utenza gas per decesso dell’intestatario: come fare per evitare altre...

Il caso di un utente che chiude l'utenza del gas per il decesso di un familiare ma continua a ricevere le bollette dell'Eni per due anni. Ecco come comportarsi per non andare incontro a brutte sorprese con i consigli di Valentina Masciari di Konsumer Italia
BOLLETTE

Bollette, in caso di contestazione il gestore deve provare che il...

In una recente ordinanza la Corte di Cassazione ha cambiato orientamento giurisdizionale sostenendo che in caso di contestazione da parte dell'utente di una bolletta con consumi anomali, spetta al gestore l'onere della prova, ovvero dimostrare che il contatore è correttamente funzionante
ACQUA

Uniacque mi ha chiuso il contatore senza preavviso. Cosa posso fare?

La società, sostiene la nostra lettrice, non ha concesso i 20 giorni di preavviso previsti prima di sospendere l'erogazione. Come ci si può tutelare? Risponde Valentina Masciari di Konsumer Italia
BOLLETTE

Il vecchio inquilino non paga le bollette e il fornitore tiene...

L'inquilino deceduto lascia bollette insolute, gli eredi non pagano e rinunciano all'eredità e il gestore elettrico non accetta la voltura fino a che non vengano saldati i debiti. Da chi? E quali sono i diritti in questo caso?

Display del contatore del gas rotto: chi paga la sostituzione?

Una lettrice chiede la sostituzione del contatore Eni perché il display è diventato nero e non consente l'autolettura. A intervento realizzato le arriva l'addebito di Eni di 150 euro più Iva. È corretto? Risponde Valentina Masciari di Konsumer italia
GAS

Il contatore del gas non è il mio ma sono costretto...

A un nostro lettore attivano un misuratore "sbagliato" e gli addebitano poi i costi di attivazione e disattivazione (120 euro). Come ci si può tutelare? Risponde Valentina Masciari di Konsumer Italia
Iva sulla luce

“Bolletta luce, perché pago il trasporto dell’energia se non ho consumato...

Al dubbio molto comune del nostro lettore risponde Valentina Masciari, responsabile utenze Konsumer Italia

Contatore rotto: che fare se Acea manda alle lunghe la sostituzione

Il contatore elettrico non dà più segni di vita: niente più autoletture. Un episodio non infrequente di fronte al quale la risposta di Acea è sempre la stessa: servono 90 giorni (se bastano). A cosa si ha diritto in questi casi

Francia, per la prima volta i danni da onde elettromagnetiche riconosciuti...

Il caso riguarda un tecnico esposto alle onde elettromagnetiche sul posto di lavoro, che accusava acufeni, problemi digestivi, insonnia, disturbi della concentrazione e mal di testa.

Contatore del gas nuovo, ma consumi vecchi. Acea condannata

Il gestore aveva cambiato il contatore ma non aveva azzerato i consumi così il consumatore si è trovato una bolletta stratosferica. Il Movimento difesa del cittadino è riuscito a far condannare Acea
AUMENTO DI POTENZA

Recesso dal contratto elettrico: “Perché Edison mi fa pagare?”

Chiedilo al Test è la rubrica a cui potete inviare i vostri dubbi. Sull'energia, il recesso dai contratti, i tempi e le spese imposte agli utenti ci risponde Valentina Masciari responsabile del servizio utenze di Konsumer Italia