Tag: coca-cola
L’epidemia di obesità? Colpa di poco sport. Parola di Coca-Cola
Non è il primo (e forse neanche l'ultimo) rapporto che svela la pressione di Coca-Cola sulle istituzioni che si occupano di salute pubblica. L'ultima scoperta Us Right to Konw svela che la multinazionale ha pagato studi per dimostrare che la crescente epidemia di obesità in tutto il mondo non è colpa di una cattiva alimentazione ma piuttosto della mancanza di attività fisica
Il report internazionale: Coca-Cola, PepsiCo e Nestlé i principali inquinatori di...
Coca-Cola, PepsiCo e Nestlé sono state accusate di aver fatto"zero progressi" nella riduzione dei rifiuti di plastica, oltre ad essere state nominate per il terzo anno consecutivo i principali inquinatori di plastica al mondo. A dirlo il report annuale di Break free from plastic. Il pesante ruolo delle bustine monuso
Nestlé, Coca Cola e L’Orèal sotto accusa: ancora troppi imballaggi usa...
La nuova edizione del rapporto curato dalla Ellen MacArthur Foundation e dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) traccia i progressi in campo ambientale delle principali multinazionali. Se tutte hanno fatto passi da giganti nell'uso di imballaggi riciclati, sono molto indietro negli sforzi per ridurre la quantità di confezioni usa e getta
Plastica: tuo il danno, tua la colpa. Così le aziende se...
Sono i consumatori la causa di un mondo così inquinato e dunque è loro responsabilità riparare. Questo il contenuto della strategia ultradecennale di comunicazione adottata dall'industria per non rinunciare ai profitti. La nostra inchiesta nel nuovo numero in edicola
Plastica, un report denuncia l’ipocrisia di Coca-Cola, Nestlé e le altre
Un nuovo rapporto critica Coca-Cola Danone, Nestlé e altri colossi dell'agroalimentare per aver predicato bene e razzolato male sulle politiche attivate per contrastare la dispersione di plastica nell'ambiente. Secondo la Changing Markets Foundation, l'industria cerca attivamente di fermare i tentativi di limitare l'uso della plastica, facendo attività di lobby contro la legislazione
Gli affari (anche) in Germania di Coca-cola con l’acqua pubblica
Gli affari di Coca-cola, che commercializza e imbottiglia acqua pubblica per rivenderla come minerale, finiscono al centro di molte proteste. Dopo il caso di Detroit ora tocca a a Lüneburg, città tedesca della Bassa Sassonia, dove la multinazionale ha ottenuto di raddoppiare l'acqua che pompa dal sottosuolo. Nonostante il paese soffra da due anni di una intensa siccità
Le mail che inchiodano Coca-Cola: “Pagati accademici della sanità pubblica”
L'investigazione di Right to know, Ong statunitense che ha analizzato 18mila mail tra l'azienda e due università americane: "L'obiettivo era nascondere il legame tra zucchero e obesità. Toccato il punto basso della storia della salute pubblica"
Come la pubblicità dei soft drink influisce pesantemente sull’obesità infantile
Secondo uno studio pubblicato nel 2019 sulla rivista JAMA Pediatrics, e riportato da El Pais, la pubblicità di bibite zuccherate, d'altra parte, spiegherebbe in larga misura la loro accettazione e il loro grande consumo tra i bambini, contribuendo al dato preoccupante, molto simile a quello italiano, di un minore su tre sovrappeso o obeso. L'impatto della pubblicità sul consumo di bevande zuccherate, è ciò che due ricercatori catalani
Come Coca-Cola e Pepsi guadagnano milioni negli Usa imbottigliando… l’acqua di...
Consumer Reports, con una lunga e documentata inchiesta giornalistica, dimostra gli affari di Coca-cola e Pepsi che imbottigliano senza alcuno sforzo l'acqua municipale e la rivendono a prezzi 133 volte maggiori. E mentre ai cittadini che non pagano una bolletta da 150 dollari viene sospesa l'erogazione, i due big saldano fatture di decine di migliaia di dollari quando vogliono, senza che nessuno dica una parola
Un rapporto svela la pressione della lobby della Coca-cola contro l’alimentazione...
Un nuovo rapporto di Corporate Accountability, campagna globale contro gli effetti negativi delle multinazionali sulle democraize, rileva che l'International Life Sciences Institute (ILSI), sta giocando un ruolo fuori misura nel definire le politiche nazionali in materia di alimenti e nutrizione dall'India all'Argentina agli Stati Uniti.
Frammenti di vetro nella bevanda, richiamati 8 lotti di Coca Cola
Il ministero e l'azienda raccomandano ai consumatori di non bere le bevande che rientrano nei lotti richiamati. Per ogni chiarimento c'è un numero verde: 800.534.934
Eventi Ue sponsorizzati da Coca cola, per Bruxelles non sono un...
Il Consiglio dell'Unione europea ha risposto a una denuncia dell'associazione internazionale dei consumatori Foodwatch che da mesi conduce una campagna contro i partenariati di sponsorizzazione dell'UE, a partire da quelli col marchio Coca cola della presidenza rumena. "La presidenza ha il dovere di essere neutrale e imparziale" ha detto, ma "accetta la responsabilità solo se si verificano eventi a Bruxelles, nei locali del Consiglio, non negli Stati membri". Una posizione ipocrita, secondo Foodwatch