Tag: cartelle esattoriali
Bonus edilizi. Le eccezioni all’obbligo di asseverazione approvate con il milleproroghe
Dopo la Camera, anche il Senato ha approvato il decreto milleproroghe che introduce alcune novità. Tra queste, l'esclusione dell'obbligo per i bonus edilizi diversi dal superbonus 110% dell’obbligo di visto di conformità e asseverazione di congruità per le spese sostenute dal 12 novembre al 31 dicembre 2021. Cartelle esattoriali, E-Cig, contanti e bonus psicologico: le altre novità
Cartelle esattoriali, rottamazione e rate: il pagamento slitta al 31 agosto
Con l'approvazione del decreto Sostegni-bis arriva la proroga per regolarizzare la posizione con il fisco
Cartelle esattoriali sospese fino al 31 dicembre: istruzioni per l’uso
Con la conversione in legge del decreto Agosto il blocco delle ingiunzioni di pagamento è prorogato fino alla fine dell'anno. Ecco tutte le novità
Stop a 300mila cartelle fiscali fino al 6 gennaio
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, come ormai da tradizione, ha congelato dal 24 dicembre fino alla Befana la notifica degli atti
Rottamazione: in arrivo 700 mila lettere con l’esito della domanda
Entro il 31 ottobre l'Agenzia delle entrate-Riscossione avrà informato tutti i contribuenti che hanno fatto richiesta di rottamazione, saldo e stralcio. Tutti i codici per interpretare la comunicazione
Rottamazione-ter, prima rata entro oggi: chi non paga perde i benefici
Ultima chiamata per mettersi in regola dopodiché il debito l debito non potrà essere più rateizzato. Tutte le modalità di pagamento
Scatta oggi la rottamazione ter delle cartelle: ecco chi può aderire
Da oggi la definizione agevolata delle cartelle è estesa anche per chi non è in regola con i pagamenti della “rottamazione bis”. Novità anche per chi è interessato al “saldo e stralcio”. Ecco le regole, i potenziali interessati e le procedure da seguire
Fisco, al via il “saldo e stralcio” delle cartelle. Ecco come...
Lo sconto fiscale è riservato ai contribuenti con un Isee famigliare inferiore a 20mila euro: si pagherà, a secondo dell'Isee, dal 16 al 35% dell'importo dovuto "depurato" di interessi e sanzioni. Tutte le istruzioni e il modulo da presentare entro il 30 aprile 2019
Fisco: stop cartelle a Natale, 255mila atti “congelati” fino alla Befana
L’attività di notifica sarà sospesa dal 23 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Lo rende noto Agenzia delle Entrate-Riscossione "con l’obiettivodi evitare disagi ai contribuenti in questo periodo particolare dell’anno". Esclusi 13mila cartelle giudicate "inderogabili"
Rottamazione cartelle esattoriali: domani scade la prima rata
Chi ha aderito alla Definizione agevolata c'è tempo fino a martedì 31 luglio per versare il dovuto. Ecco cosa si paga, dove e come
Rottamazione cartelle, ancora un giorno per pagare con lo “sconto”
Il 15 maggio scade il termine per aderire alla Definizione agevolata delle cartelle esattoriali che permette di pagare il dovuto senza sanzioni e interessi di mora. Ecco come presentare la domanda
Liberarsi da tutti i debiti? Si può e vi spieghiamo come
La nuova uscita nella collana antitruffa del Salvagente, scritta da Gianmario Bertollo che fa luce sui casi di indebitamento grave, mostrando la via di uscita, non sempre conosciuta adeguatamente, della legge cosiddetta “Salva Suicidi”. La guida in regalo per chiunque la richieda