Tag: carne
Dieci consigli per una dieta sana e sostenibile
Quanti sanno che gli allevamenti intensivi sono la seconda causa di polveri sottili in Italia, più del trasporto leggero e dell’industria? Per ridurre l'impatto della nostra spesa sull'ambiente i 10 consigli di Greenpeace sull'EcoMenu
Mercosur, per far spazio ai polli brasiliani l’Europa ne sopprimerà 300...
Cosa significano in concreto gli accordi commerciali come il Ttip, il Ceta e il Mercosur, che l'Europa ha firmato o sta firmando? Un esempio concreto è il caso del settore delle carni avicole nell'UE che rischia di essere pesantemente sacrificato per convincere il Brasile a sigillare l'accordo commerciale. A causa delle quote d'importazione, gli allevatori europei dovranno contrarre la produzione
Francia annuncia l’indicazione d’origine di tutte le carni anche in mense...
Una decisione che l'Italia dovrebbe copiare: la Francia ha deciso di estendere l'indicazione d'origine in etichetta a tutti i tipi di carne e a tutti i contesti di vendita, dal supermercato ai ristoranti, fino alle mense. Nel nostro paese invece...
“Mangiare vegano è meno etico e peggiora l’ambiente”. Ecco perché è...
Gli allevamenti hanno un grande impatto sull'ambiente. A dirlo è la stessa Onu. Parallelamente, soprattutto sui social e basandosi sul passaparola, si diffonde sempre di più una tesi uguale e contraria: è il veganesimo ha produrre grossi danni, molto più dell'alimentazione onnivora. Ecco, perché, analizzandola punto per punto, questa tesi non regge
Quello che spesso non vi raccontano della dieta vegana
Spesso ci si divide in una guerra ideologica tra chi non rinuncia alla carne e ammonisce dalle carenze nutrizionali di una dieta vegana e chi ne magnifica la salubrità. Le cose, però, stanno diversamente come spieghiamo nella nostra rubrica Miti Alimentari
Il vero piatto globale? Sua maestà la polpetta
Amate in casa e molto sospette quando vengono proposte al ristorante. Le polpette sono uno dei piatti su cui l'atteggiamento dei consumatori (per lo meno di quelli che consumano carne) è più ambivalente. E noi vogliamo occuparcene nella nostra rubrica settimanale dei Miti Alimentari.
Anche la Francia ratifica il Ceta: tutti i dubbi sulla carne...
FoodNavigator ha passato in rassegna le differenze di etichettatura tra la carne e i suoi derivati prodotte in Europa e quella in arrivo dal Canada, e i punti critici che emergono per i consumatori sono parecchi, dall'origine, agli Ogm, fino agli ormoni e gli antibiotici
Lo studio australiano: formaggi e altri latticini non fanno male al...
Le conclusioni però valgono solo per chi non ha già problemi cardiovascolari. Per la carne rossa invece rimane il consiglio di limitarne i pasti. Ecco le porzioni consigliate.
Epidemia di listeriosi in Spagna, identificati il focolaio e l’azienda responsabile
Come riporta El Pais che ha avuto accesso a documenti riservati, le analisi condotte in due siringhe per riempire la carne cruda della società sivigliana Magrudis hanno dato risultati positivi alla presenza del batterio Listeria monocytogenes
Epidemia di listeriosi, 1 morto e 150 casi: Spagna lancia allarme...
il ministero della Salute spagnolo sta verificando altri 523 casi sospetti. Alla radice delle infezioni ci sarebbe una carne di maiale commercializzata in Andalusia, dove è stata registrata la maggior parte di episodi confermati. Il prodotto sarebbe contaminato dal batterio Listeria monocytogenes
Il nuovo trucco in macelleria: carne con bisolfito di sodio
Sono sedici le macellerie che, a Torino e provincia che hanno usato questo espediente. 568 chili di carne e tre negozi chiusi: il risultato di una serie di controlli dei Nas in collaborazione con l'Asl apre uno spaccato sul nuovo trucco per frodare i clienti
Rapporto Ecomafie, 45mila infrazioni nell’agroalimentare, tra frodi, falsi e riciclaggio
Nel 2018 impennata dei reati nel ciclo del cemento e nell’agroalimentare. In aumento anche quelli nel settore dei rifiuti e contro gli animali. I casi più eclatanti