Tag: carne sintetica
Carne coltivata e farine di insetti, a vincere ancora una volta...
Dopo l'intervento del professor Alberto Ritieni sulla carne coltivata anche il dottor Carlo Modonesi (Comitato Scientifico di ISDE Italia Medici per l’Ambiente, GdL Agricoltura) ha voluto esprimere la propria opinione che volentieri pubblichiamo.
8 considerazioni sulla carne sintetica per diradare la “cortina fumogena”
Contro quella che - a torto - viene definita carne sintetica, si è alzata una cortina fumogena che dà l'impressione di voler nascondere problemi molto più pressanti. Ciò non toglie che i dubbi ci siano. Il professor Alberto Ritieni prova ad affrontarli dal punto di vista della scienza, non delle emozioni
Con la crociata contro la carne sintetica abbiamo tutti molto da...
Una polemica tutta italiana, molto strumentale, ha preso di mira la carne sintetica con la decisione del ministro della Sovranità alimentare Lollobrigida nettamente contrario. Al di là della propaganda e della libera scelta di ognuno di noi, il professor Alberto Ritieni spiega perché si tratti di una visione che non solo non tiene conto dell'impatto ambientale, della sicurezza alimentare e del benessere animale ma che ignora quanti altri nutrienti di sintesi siano già parte della nostra dieta.
Se i colossi delle proteine animali investono nella carne coltivata e...
Mentre in Italia industriali della carne e agricoltori si schierano contro la carne coltivata, chiamandola "fake meat", i Big delle proteine animali investono e fanno acquisti di società più piccole, ingolosite da un mercato di miliardi di dollari. Replicando però gli stessi disastri che hanno prodotto con gli allevamenti intensivi
Il burger vegano di McDonald’s non decolla: rimandato il lancio globale
Il burger vegano McPlant alimentato con proteine di piselli, sviluppato con Beyond Meat ha ottenuto risultati deludenti nei test avviati in un campione di punti vendita McDonald's sparsi per gli Usa. Approfondiamo anche l'alternativa della carne coltivata in laboratorio su cui puntano tanti big, tra pro e contro...
L’Ue finanzia la carne sintetica ma la bistecca “coltivata” divide
L'Unione europea investirà 2 milioni di euro in un progetto per lo sviluppo di carni bovine coltivate in laboratorio: i soldi saranno destinati a due aziende olandesi, Nutreco e Mosa Meat (dove ha investito anche il famoso attore americano Leonardo DiCaprio).
Una bistecca sintetica salverà il pianeta?
La chiamano cultured meat e non è fantascienza tanto che perfino Bill Gates ci ha investito 700 milioni di dollari. È realizzata senza uccidere animali, riduce le emissioni di CO2 e l’uso di suolo. E fa paura all’industria della carne
Usa, via libera alla carne in provetta da cellule staminali
Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) e l'US Food and Drug Administration (FDA) hanno annunciato che supervisioneranno congiuntamente la produzione di prodotti alimentari coltivati in laboratorio con cellule staminali derivati da bestiame e pollame