Tag: bambini
Giochi pericolosi: gli ospiti nascosti nelle plastiline per bambini
Boro, formaldeide e idrocarburi di oli minerali. In germania sottoposte ad analisi tanto le care e vecchie plastiline che le nuove "rimbalzanti", molto desiderate dai nostri figli. E le sorprese non mancano: solo 6 giochi sono risultati interamente puliti. Ecco i risultati del test
Seggiolini antiabbandono, da oggi scattano le multe per chi non è...
Da oggi venerdì 6 marzo tutti i genitori che trasportano in auto bambini di età inferiore ai 4 anni non dotati di seggiolini anti-abbandono rischiano la multa da 83 ai 333 euro e il taglio di 5 punti patente
Quando ad avere la pressione alta è un bambino
Siamo abituati a pensare che l'ipertensione sia una patologia da adulti. E invece può colpire anche bambini sotto i 10 anni. Le cause, come ci spiega il prof. Massimo Salvetti segretario Società italiana dell’ipertensione arteriosa, possono essere diverse. Ma ai primi posti c'è l'obesità
Sicurezza, Carrefour richiama la bambola “My sick baby doll” di Aimantine
Il giocattolo, per un difetto nella resistenza della siringa e dell'otoscopio venduti assieme alla bambola, potrebbe determinare il distacco di piccole parti che potrebbero essere accidentalmente ingerite.
L’Efsa propone limiti più bassi per 4 Pfas. E per la...
'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha proposto di abbassare la dose settimanale tollerabile di un gruppo di quattro sostanze perfluoroalchiliche (Pfas), le più persistenti nell'ambiente. E per la prima volta, lo fa tenendo in considerazione l'effetto combinato sull'organismo umano, tenendo conto anche dei bambini
I prodotti per la pulizia della casa responsabili dell’asma dei più...
Lo studio condotto dalla Simon Fraser University, un'università pubblica canadese situata nella Columbia Britannica, ha utilizzato i dati di 2.022 bambini ed ha esaminato la loro esposizione giornaliera, settimanale e mensile a 26 tipi di detergenti per la casa, compresi detersivi per piatti e biancheria, detergenti, disinfettanti, lucidanti e deodoranti per ambienti.
È vero che i bambini si ammalano di meno di Coronavirus?...
I numeri parlano di una percentuali di ricoveri di gran lunga inferiore agli adulti e al tipo di decorso generale per le nuove malattie. Ma questo di per sé non vuol dire che contraggano meno il virus e che non lo passino. Cosa dicono i primi studi su covid-19 e bambini
I 4 errori più comuni degli adulti che portano all’avvelenamento domestico...
Nella metà dei casi, gli avvelenamenti di bambini in ambito domestico sono dovuti a errori commessi dagli adulti. A scoprirlo è uno studio del Centers for disease control and prevention statunitense, pubblicato dal Journal of Pediatrics, che ha identificato anche i quattro errori più comuni, dal mettere le pastiglie in contenitori divisi per giorno al non raccogliere quelle eventualmente cadute a terra.
Le carie nei bimbi? Anche colpa degli Pfas nell’acqua
Dei sette Pfas esaminati, l'acido perfluorodecanoico era quello associato a livelli più elevati di carie. Dallo studio è emerso anche che i bambini che si lavavano i denti una volta al giorno avevano in media molte più carie di quelli che li lavavano almeno due
Unilever non rivolgerà più la pubblicità dei suoi gelati ai bambini
Entro la fine di quest'anno la multinazionale olandese-britannica che produce tra gli altri anche la linea Algida e Kinder smetterà di rivolgere la pubblicità dei suoi gelati e dolciumi ai bambini con meno di 12 anni. Allo stesso tempo non utilizzerà più personaggi dei cartoni animati sulle confezioni
Palloncini alla nitrosammina: non fateli gonfiare ai bambini
Un test austriaco ha trovato contenuti quattro volte più alti del consentito in diversi campioni. Un carico inammissibile per un giocattolo destinato a venire a contatto con la bocca dei bambini.
Latte e antibiotici: ecco cosa ha trovato la ricerca dell’Università di...
Alberto Ritieni è uno degli autori della ricerca su 56 latti italiani pubblicata sul Journal of Dairy Science che ha ispirato il test su 21 latti italiani pubblicato nel numero in edicola del Salvagente. Ci spiega come è stato messo a punto questo metodo, in grado di vedere quello che fino a oggi era invisibile