Tag: allergie

Allergie, i miti da sfatare per affrontarle meglio

Invecchiando le allergie passano, è facile distinguerle da altri problemi, le sensibilità e le allergie alimentari sono la stessa cosa, basta fare i test per conoscere il problema: ecco alcuni dei principali equivoci per un problema che riguarda fino a 4 persone su 10

Farina di grano tenero richiamata per la presenza di soia

Il prodotto non deve essere consumato dagli allergici, spiega l'azienda e va riportato in negozio per il rimborso. Ecco il lotto interessato
ALLERGIE

Allergie 5 consigli per non farsi trovare impreparati

Ancora non abbiamo riposto in soffitta il cappotto ma è già il momento giusto per prepararsi alla primavera. Ed ecitare che una delle stagioni più belle dell'anno possa trasformarsi in una tortura. Ecco come, in 5 passi

L’ora della pappa, il manuale pratico del Bambino Gesù

Quando e come passare dal latte materno ai cibi solidi, quante e quali novità proporgli, l’importanza del gioco e le allergie alimentari da tenere sott’occhio

Gioielli “nichel free”? Attenzione a quando l’etichetta mente

Un test della rivista svizzera K-tipp dimostra che sono in commercio bijoux che contengono l'elemento chimico, pur dichiarando in etichetta di esserne privi. Un inganno per i consumatori, e soprattutto un rischio per i soggetti allergici

Tinture per capelli: perché non usarle sotto i 16 anni

In Svizzera i prodotti dovrebbero perfino indicare "Non destinate ai minori di 16 anni", anche se un'inchiesta del mensile Ktipp mostra come in molti ignorino l'obbligo. Il rischio di allergie è serio, secondo i dermatologi, visto il contenuto di sbiancanti, coloranti, conservanti e profumi.

Profumo di allergie nelle nostre case

Spray, emanatori, oli essenziali che portiamo tra le pareti domestiche sono un concentrato di sostanze irritanti, in grado di sensibilizzare l’organismo. Come abbiamo scoperto mettendone a confronto 12 molto venduti. Un test che trovate nel numero di Salvagente in edicola

Allergia agli acari: c’è il primo vaccino approvato

Per la prima volta è stato approvato un vaccino per questa allergia. Una compressa sublinguare che dovrebbe dare benefici già dopo 8-14 settimane. A dare il via libera la Food and drug administration
ALLERGIE

Allergie: come sopravvivere tra farmaci e cure non sempre senza controindicazioni

Torna il supplizio per metà degli italiani, costretti a ricorrere a farmaci, spray, pillole varie per ridurre i sintomi del male di stagione. Ma sappiamo come destreggiarci tra antistaminici, corticosteroidi e broncodilatatori, senza sbagliare? La nostra guida

Allergie alimentari, quando il cibo diventa un problema. I consigli dell’Efsa

In un video l'Autorità per la sicurezza alimentare spiega quali sono i rischi che corrono gli allergici e quali gli alimenti più a rischio

Diete e bufale: nessun legame tra allergie ai cibi e sovrappeso

Sette società scientifiche in un documento escludono qualsiasi relazione tra intolleranze alimentari, come al lattosio o al glutine, e l'aumento dei chili e avvertono: "Alla larga dai test fai-da-te e alle Popular diets"

Una dieta completa fin da piccoli riduce il rischio allergie

I bambini che mangiano uova e arachidi da 4 a 6 mesi hanno meno possibilità di sviluppare allergie rispetto a quelli che iniziano a mangiarli nella fascia di età 4-11 mesi. Sulla base di questa ricerca, l'agenzia alimentare inglese sta pensando di rivedere le linee guida per lo svezzamento.